Olea

45.420 persone
65 paesi
Messico paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Olea è più comune

#2
Argentina Argentina
6.542
persone
#1
Messico Messico
15.837
persone
#3
Cile Cile
6.260
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
34.9% Moderato

Il 34.9% delle persone con questo cognome vive in Messico

Diversità geografica

65
paesi
Regionale

Presente nel 33.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

45.420
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 176,134 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Olea è più comune

Messico
Paese principale

Messico

15.837
34.9%
1
Messico
15.837
34.9%
2
Argentina
6.542
14.4%
3
Cile
6.260
13.8%
4
Filippine
3.904
8.6%
5
Spagna
3.663
8.1%
6
Stati Uniti d'America
3.077
6.8%
7
Colombia
2.038
4.5%
8
Uganda
839
1.8%
9
Romania
505
1.1%
10
Perù
472
1%

Introduzione

Il cognome Olea è uno di quei cognomi che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Con un'incidenza totale che supera le 15.800 persone, questo cognome ha una distribuzione notevole nei paesi dell'America, dell'Europa e di altre regioni, riflettendo modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. I paesi con la più alta incidenza di Olea sono, tra gli altri, Messico, Argentina, Cile, Filippine e Spagna, dove la sua presenza si è consolidata nel corso dei secoli. La storia e l'origine del cognome Olea sono in gran parte legate a radici geografiche e culturali, che offrono un interessante spaccato della sua evoluzione e del suo significato. In questo articolo esploreremo in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Olea, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo un'analisi completa basata su dati concreti e rilevanti.

Distribuzione geografica del cognome Olea

Il cognome Olea ha una distribuzione globale che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori delle comunità che lo portano. Secondo i dati disponibili, l’incidenza mondiale delle persone con il cognome Olea supera le 15.800, distribuite principalmente nei paesi dell’America e dell’Europa. Il Messico è in cima alla lista con circa 15.837 persone, che rappresentano una percentuale significativa del totale mondiale, indicando che il cognome ha una presenza profondamente radicata in questo paese. Seguono l'Argentina, con 6.542 persone, e il Cile, con 6.260, che consolidano la sua forte presenza in Sud America.

In Asia, le Filippine si distinguono con 3.904 abitanti, forse riflettendo le influenze coloniali e migratorie. In Europa, la Spagna conta 3.663 persone, il che suggerisce una probabile origine nella penisola iberica, dato che l'incidenza in questo paese è considerevole. Anche gli Stati Uniti hanno una presenza notevole, con 3.077 persone, risultato delle migrazioni e delle diaspore latinoamericane ed europee.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Colombia, Uganda, Romania, Perù, Panama, Repubblica Dominicana, Ecuador, Brasile, Venezuela, Bolivia, Repubblica Democratica del Congo, tra gli altri. La distribuzione in questi paesi, sebbene inferiore in numero assoluto, riflette la dispersione del cognome tra diversi continenti e regioni, in alcuni casi per ragioni storiche, coloniali o migratorie.

Il modello di distribuzione mostra una concentrazione nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in America Latina, dove l'incidenza è molto elevata rispetto ad altre regioni. La presenza nelle Filippine e in alcuni paesi africani potrebbe essere messa in relazione anche alla storia coloniale e ai movimenti migratori che hanno portato il cognome in queste regioni. La dispersione nei paesi europei, soprattutto in Spagna, rafforza l'ipotesi di un'origine iberica, poi espansa in America e in altre parti del mondo.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Olea rivela un modello di elevata prevalenza nei paesi di lingua spagnola e nelle regioni con storia coloniale spagnola, oltre a una presenza significativa nelle Filippine e nelle comunità migranti negli Stati Uniti. Questo modello riflette sia le radici storiche che i processi migratori che hanno contribuito all'espansione del cognome in tutto il mondo.

Origine ed etimologia del cognome Olea

Il cognome Olea ha un'origine che, pur non essendo completamente documentata in documenti storici specifici, è principalmente associata ad radici nella penisola iberica, soprattutto in Spagna. L'etimologia del cognome suggerisce una possibile relazione con termini geografici o naturali, poiché "Olea" in latino significa "oliva". Questo collegamento indica che il cognome potrebbe avere un'origine toponomastica o legato all'agricoltura, in particolare alla coltura dell'olivo e alla produzione delle olive, fondamentale nella regione del Mediterraneo.

È probabile che il cognome Olea derivi da un toponimo o da una caratteristica geografica legata agli uliveti o alle zone dove l'olivo era abbondante. La presenza del cognome in regioni a vocazione olivicola, come l'Andalusia in Spagna, rafforza questa ipotesi. Inoltre, in alcuni casi, i cognomi legati a piante o elementi naturali tendono ad avere un carattere descrittivo, indicando caratteristiche dell'ambiente o del mestiere degli antenati.

Le varianti ortografiche del cognome Olea possono includere forme come Oleo, Oleas o varianti simili, sebbene la forma più comune nei documenti storici e attuali sia Olea. L'adozione del cognome inRegioni diverse potrebbero aver portato a piccole variazioni nell'ortografia, ma la radice etimologica rimane legata alla parola latina che significa oliva.

Il contesto storico del cognome suggerisce inoltre che potrebbe essere stato radicato in comunità rurali dedite all'agricoltura, soprattutto nelle zone dove era predominante la coltivazione dell'olivo. La diffusione del cognome nella penisola iberica e la sua successiva espansione in America e in altre regioni riflette la migrazione delle famiglie che portavano questo nome, forse legate ad attività agricole o al possesso di terreni con ulivi.

In sintesi, il cognome Olea ha un'origine che unisce aspetti geografici e culturali, con un forte rapporto con la natura e l'agricoltura mediterranea, soprattutto intorno agli uliveti. Il suo significato e la sua origine riflettono la storia agricola e la tradizione rurale delle regioni in cui si è consolidato.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Olea nei diversi continenti rivela modelli che riflettono sia la sua origine che i movimenti migratori nel corso della storia. In America l’incidenza è particolarmente elevata, con paesi come Messico, Argentina e Cile in testa alla lista. Il Messico, con circa 15.837 persone, rappresenta più del 50% del totale mondiale, indicando che il cognome è profondamente radicato nella cultura messicana, probabilmente sin dall'epoca coloniale o nelle migrazioni successive.

Anche l'Argentina, con 6.542 abitanti, e il Cile, con 6.260, mostrano una forte presenza in Sud America, dove comunità di origine spagnola ed europea hanno mantenuto e trasmesso il cognome attraverso le generazioni. La presenza in questi paesi potrebbe essere collegata alla colonizzazione spagnola e alle migrazioni interne che consolidarono il cognome in diverse regioni.

In Europa spicca la Spagna con 3.663 abitanti, suggerendo che il cognome abbia radici nella penisola iberica. La storia della colonizzazione e dell'espansione dell'Impero spagnolo verso l'America e altre regioni portò alla dispersione del cognome, consolidando la sua presenza nei paesi dell'America Latina e nelle comunità di lingua spagnola.

In Asia, le Filippine hanno un'incidenza di 3.904 persone, riflettendo l'influenza coloniale spagnola nell'arcipelago. La presenza nelle Filippine è un esempio di come i cognomi spagnoli si diffusero in Asia durante il periodo coloniale, lasciando un'impronta culturale e genealogica significativa.

In Nord America, negli Stati Uniti vivono 3.077 persone con il cognome Olea, risultato delle migrazioni latinoamericane ed europee degli ultimi secoli. La presenza negli Stati Uniti può essere collegata anche a comunità di migranti che hanno mantenuto il cognome nei loro documenti familiari.

In Africa, anche se in misura minore, l'Uganda conta un'incidenza di 839 persone, che potrebbe essere correlata ai movimenti migratori o agli scambi culturali nella regione. Altri paesi di diversi continenti mostrano incidenze inferiori, ma riflettono la dispersione globale del cognome.

In sintesi, la presenza del cognome Olea in diversi continenti testimonia la sua origine nella penisola iberica e la sua espansione attraverso colonizzazioni, migrazioni e movimenti culturali. L'elevata incidenza in America e nelle Filippine, insieme alla sua presenza in Europa, soprattutto in Spagna, conferma la storia della diffusione del cognome in regioni con legami storici con la Spagna e il suo impero coloniale.

Domande frequenti sul cognome Olea

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Olea

Attualmente ci sono circa 45.420 persone con il cognome Olea in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 176,134 nel mondo porta questo cognome. È presente in 65 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Olea è presente in 65 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Olea è più comune in Messico, dove circa 15.837 persone lo portano. Questo rappresenta il 34.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Olea sono: 1. Messico (15.837 persone), 2. Argentina (6.542 persone), 3. Cile (6.260 persone), 4. Filippine (3.904 persone), e 5. Spagna (3.663 persone). Questi cinque paesi concentrano il 79.7% del totale mondiale.
Il cognome Olea ha un livello di concentrazione moderato. Il 34.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Messico, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.