Ollivierre

2.566 persone
31 paesi
Saint Vincent e Grenadine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ollivierre è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
602
persone
#1
Saint Vincent e Grenadine Saint Vincent e Grenadine
1.077
persone
#3
Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago
366
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
42% Moderato

Il 42% delle persone con questo cognome vive in Saint Vincent e Grenadine

Diversità geografica

31
paesi
Locale

Presente nel 15.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.566
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,117,693 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ollivierre è più comune

Saint Vincent e Grenadine
Paese principale

Saint Vincent e Grenadine

1.077
42%
2
Stati Uniti d'America
602
23.5%
3
Trinidad e Tobago
366
14.3%
4
Inghilterra
138
5.4%
5
Canada
126
4.9%
6
Grenada
86
3.4%
7
Barbados
34
1.3%
8
Panama
34
1.3%
9
Guyana
30
1.2%
10
Giamaica
16
0.6%

Introduzione

Il cognome Ollivierre è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.400 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'America, dell'Europa e in alcune isole dei Caraibi. L’incidenza globale riflette una presenza notevole in alcuni paesi, con particolari concentrazioni nei paesi di lingua spagnola e inglese e nelle regioni con storia coloniale europea. La distribuzione geografica e la storia del cognome suggeriscono radici che potrebbero essere legate a migrazioni, colonizzazioni o influenze culturali specifiche. In questo contesto, è interessante analizzare in dettaglio come questo cognome è distribuito nei diversi paesi e regioni, quali sono le sue possibili origini e quali modelli storici potrebbero spiegare la sua presenza in diverse parti del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Ollivierre

Il cognome Ollivierre ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine che i movimenti migratori nel corso della storia. L'incidenza globale, secondo i dati, raggiunge circa 2.400 persone, con una concentrazione significativa in alcuni paesi. I paesi con la maggiore presenza di questo cognome sono il Venezuela, gli Stati Uniti, Trinidad e Tobago e paesi europei come il Regno Unito e la Spagna.

In Venezuela, l'incidenza è di circa 13 persone, che rappresentano una comunità piccola ma notevole. Questi dati suggeriscono che in Sud America, soprattutto nei paesi a forte influenza coloniale e migratoria, il cognome ha avuto una certa presenza. Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge circa 602 persone, indicando una presenza considerevole, probabilmente il risultato delle migrazioni dall'Europa e dall'America Latina nel corso dei secoli XIX e XX.

Trinidad e Tobago, con 366 abitanti, si distingue come uno dei paesi in cui il cognome Ollivierre è più diffuso. Ciò potrebbe essere correlato alla storia coloniale e alla presenza di comunità di origine europea nelle isole dei Caraibi. Altri paesi con un'incidenza significativa includono il Canada, con 126 abitanti, e diverse nazioni dei Caraibi, come Grenada, con 86, e Barbados, con 34.

In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza viene rilevata in paesi come il Regno Unito, con 138 persone, e in Spagna, con 1. La distribuzione in Europa può essere collegata alla migrazione e alla storia coloniale, soprattutto nelle regioni in cui le comunità europee si stabilirono nei Caraibi e nel Sud America.

In sintesi, la distribuzione del cognome Ollivierre riflette un modello di dispersione che unisce radici europee con una forte presenza nelle regioni dei Caraibi e dell'America, probabilmente frutto di processi migratori e coloniali. La presenza nei paesi di lingua inglese e spagnola indica una storia di mobilità e adattamento in diversi contesti culturali e sociali.

Origine ed etimologia del cognome Ollivierre

Il cognome Ollivierre sembra avere radici che potrebbero essere collegate alla regione europea, in particolare ai paesi di lingua francese o inglese, dato il suo modello fonetico e la sua distribuzione geografica. La struttura del cognome, con la desinenza "-ierre", suggerisce una possibile derivazione di un nome o termine in francese, dove le desinenze in "-ier" o "-ierre" sono comuni nei cognomi toponomastici o patronimici.

Un'ipotesi plausibile è che Ollivierre sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o località dell'Europa, forse della Francia o di regioni con influenza francese. La presenza in paesi come il Regno Unito e nelle regioni caraibiche con una storia coloniale francese o britannica rafforza questa possibilità. Inoltre, la struttura del cognome potrebbe essere correlata a un toponimo che, nel tempo, è diventato un cognome di famiglia.

Per quanto riguarda il suo significato, non ci sono documenti chiari che indichino un significato specifico nella lingua originale, ma la radice "Ollivi-" potrebbe essere correlata a un nome proprio o a un termine descrittivo in qualche antica lingua europea. La desinenza "-ierre" potrebbe indicare una relazione con un mestiere, un luogo o una caratteristica geografica, anche se ciò richiede ulteriori ricerche etimologiche.

Potrebbero esistere varianti ortografiche del cognome, come Ollivier o Ollivie, che riflettono diversi adattamenti fonetici in diversi paesi o regioni. La storia del cognome risale probabilmente ai tempi in cui le comunità europee si stabilirono nelle colonie americane e caraibiche, portando con sé cognomi e tradizioni.

InRiassumendo, il cognome Ollivierre ha una probabile origine europea, con radici che potrebbero essere in Francia o in regioni anglofone, e la sua storia è segnata da processi migratori, colonizzazione e adattamento culturale in diversi territori del mondo.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Ollivierre per continenti rivela uno schema che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione in America e nei Caraibi. In America, soprattutto in paesi come Venezuela, Colombia e diverse nazioni dei Caraibi, l’incidenza è notevole. La presenza in Venezuela, con un'incidenza di 13 persone, indica che il cognome potrebbe essere arrivato durante i periodi coloniali o migratori successivi, stabilendosi in comunità specifiche.

In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono con circa 602 persone, il che mostra una migrazione significativa dall'Europa e dall'America Latina. La storia migratoria degli Stati Uniti, segnata da ondate di immigrati europei e latinoamericani, spiega la presenza di cognomi come Ollivierre in varie comunità.

Nei Caraibi, paesi come Trinidad e Tobago, con 366 abitanti, e Barbados, con 34, mostrano una presenza considerevole. Ciò potrebbe essere correlato alla storia coloniale, dove comunità europee, soprattutto di origine francese e britannica, si stabilirono su queste isole. La presenza in queste regioni potrebbe anche essere collegata alla diaspora africana e alle migrazioni interne alla ricerca di migliori condizioni economiche.

In Europa, anche se con un'incidenza minore, si registrano paesi come il Regno Unito, con 138 persone, e la Spagna, con 1. La presenza in Europa può riflettere la radice originaria del cognome o il suo arrivo attraverso migrazioni successive. La storia coloniale e i legami familiari tra l'Europa e le colonie americane spiegano in parte questa distribuzione.

In Oceania, Australia e altre regioni, la presenza del cognome è minima, con solo 1 occorrenza in Australia, indicando che la dispersione globale del cognome Ollivierre è limitata in queste aree.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Ollivierre mostra un modello di dispersione che unisce le radici europee con una significativa espansione in America e nei Caraibi, frutto di processi migratori, colonizzazioni e diaspore. La presenza in diversi continenti riflette la storia della mobilità umana e le connessioni culturali che hanno permesso a questo cognome di resistere e adattarsi in vari contesti.

Domande frequenti sul cognome Ollivierre

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ollivierre

Attualmente ci sono circa 2.566 persone con il cognome Ollivierre in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,117,693 nel mondo porta questo cognome. È presente in 31 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ollivierre è presente in 31 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ollivierre è più comune in Saint Vincent e Grenadine, dove circa 1.077 persone lo portano. Questo rappresenta il 42% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ollivierre sono: 1. Saint Vincent e Grenadine (1.077 persone), 2. Stati Uniti d'America (602 persone), 3. Trinidad e Tobago (366 persone), 4. Inghilterra (138 persone), e 5. Canada (126 persone). Questi cinque paesi concentrano il 90% del totale mondiale.
Il cognome Ollivierre ha un livello di concentrazione moderato. Il 42% di tutte le persone con questo cognome si trova in Saint Vincent e Grenadine, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Ollivierre (5)

Charles Ollivierre

1876 - 1949

Professione: cricket

Paese: Grenada Grenada

Corey Ollivierre

1997 - Presente

Professione: nuotatore

Paese: Grenada Grenada

Keith Ollivierre

1971 - Presente

Professione: calcio

Paese: Grenada Grenada

Richard Ollivierre

1880 - 1937

Professione: cricket

Paese: India India

Terrance Ollivierre

1964 - Presente

Professione: politico