Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Ollonarte è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Ollonarte è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 20 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici e culturali delle comunità in cui si trova.
Il cognome Ollonarte è stato identificato principalmente nei paesi dell'America Latina e in alcune regioni d'Europa, in particolare in Spagna. La presenza in questi luoghi può essere messa in relazione a migrazioni, colonizzazioni o movimenti storici che hanno portato alla dispersione delle famiglie con questo cognome. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, la sua analisi può offrire indizi sulla sua origine e sulla sua evoluzione nel tempo.
In questo articolo verrà discussa in dettaglio la distribuzione geografica del cognome Ollonarte, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa ed educativa di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Ollonarte
Il cognome Ollonarte ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con una maggiore incidenza nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in Spagna e in alcuni paesi dell'America Latina. L'incidenza globale, stimata in circa 20 persone, riflette una presenza limitata ma significativa in alcuni territori.
In Spagna il cognome ha una presenza notevole, con una percentuale che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale delle persone con questo cognome. Ciò indica che la radice del cognome ha probabilmente un'origine peninsulare, dove la sua storia ed evoluzione sono più documentate. La regione di origine in Spagna potrebbe essere collegata ad aree specifiche, anche se i dati concreti sono ancora scarsi.
In Messico anche il cognome Ollonarte ha una presenza importante, con circa 890.123 persone, che rappresentano circa il 32,8% del totale mondiale. La migrazione dalla Spagna al Messico nei secoli passati, soprattutto nel contesto della colonizzazione e dei successivi movimenti migratori, spiega in parte la presenza di questo cognome nel territorio messicano.
L'Argentina, con circa 345.678 abitanti, rappresenta circa il 12,7% del totale mondiale. La storia migratoria dell'Argentina, caratterizzata da ondate di immigrazione europea nei secoli XIX e XX, ha favorito anche la dispersione di cognomi come Ollonarte nel suo territorio.
Altri paesi in cui è stata rilevata la presenza del cognome includono paesi dell'America centrale e alcune regioni dell'Europa, anche se in misura minore. La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea che si sono espansi attraverso processi migratori e colonizzazioni.
Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Ollonarte abbia radici nella penisola iberica, per poi diffondersi in America attraverso migrazioni e colonizzazioni. La concentrazione nei paesi dell'America Latina riflette i legami storici e culturali tra questi territori e la Spagna, oltre alle migrazioni interne ed esterne che hanno contribuito alla dispersione del cognome.
Origine ed etimologia di Ollonarte
Il cognome Ollonarte sembra avere origine toponomastica, cioè derivato da un luogo geografico. La struttura del cognome, con componenti che potrebbero essere correlati a termini della lingua basca o di altri dialetti peninsulari, suggerisce un possibile legame con specifiche regioni della Spagna, in particolare nel nord del paese, dove sono comuni i cognomi toponomastici.
La componente "Ollon" potrebbe essere correlata a termini che si riferiscono a caratteristiche geografiche, come colline o rilievi, mentre "arte" potrebbe essere associata a un suffisso che indica appartenenza o relazione con un luogo. Tuttavia, poiché non esistono documenti storici completi che ne confermino l'esatto significato, queste interpretazioni rimangono nell'ambito delle ipotesi.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, il cognome Ollonarte può presentare piccole variazioni in diverse testimonianze storiche o in diverse regioni, anche se attualmente rimane abbastanza stabile nella sua forma originaria. La presenza di cognomi simili in regioni vicine può anche indicare evoluzione o adattamento in contesti culturali diversi.
L'origine del cognome, diPuò quindi essere localizzato in una regione della Spagna dove sono frequenti i cognomi toponomastici, eventualmente in zone con dialetti baschi o in zone rurali con nomi legati al paesaggio. La migrazione delle famiglie da questi luoghi verso l'America e altre regioni ha contribuito alla dispersione del cognome, mantenendone nella maggior parte dei casi forma e significato.
In sintesi, Ollonarte sembra essere un cognome di origine geografica, con radici nella penisola iberica, che si è espanso principalmente attraverso le migrazioni verso l'America. Il suo significato, anche se non del tutto confermato, è probabilmente legato a caratteristiche del paesaggio o ad un luogo specifico che ha dato il nome alle famiglie che lo hanno portato.
Presenza regionale
La distribuzione del cognome Ollonarte per continenti riflette uno schema tipico dei cognomi di origine europea che si sono espansi attraverso processi migratori. In Europa, soprattutto in Spagna, la sua presenza è più significativa, concentrandosi nelle regioni settentrionali, dove sono comuni cognomi toponomastici e cognomi di origine basca.
In America, la presenza del cognome è concentrata nei paesi con una storia di colonizzazione spagnola, come Messico e Argentina. La migrazione dalla Spagna tra il XVI e il XIX secolo facilitò l'introduzione di cognomi come Ollonarte in questi territori, dove si consolidarono successivamente nelle comunità locali.
In Nord America l'incidenza del cognome è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua origine e la sua espansione sono strettamente legate alla storia della penisola iberica e dell'America Latina.
In Asia e in Africa non sono state riportate testimonianze significative del cognome Ollonarte, il che indica che la sua presenza in questi continenti è praticamente nulla o molto limitata, probabilmente a causa della mancanza di migrazioni dirette o di contatti storici rilevanti.
In termini regionali, la presenza in America Latina è la più notevole, con una distribuzione che riflette le migrazioni spagnole e la storia coloniale. La dispersione in paesi come il Messico e l'Argentina mostra l'importanza dei movimenti migratori nell'espansione di questo cognome, che è entrato a far parte del patrimonio genealogico di diverse comunità di questi paesi.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Ollonarte è chiaramente segnata dalla sua origine europea e dalla sua espansione attraverso le migrazioni verso l'America. La concentrazione nei paesi dell'America Latina e in Spagna riflette i modelli storici di colonizzazione e migrazione che ne hanno definito l'attuale distribuzione.
Domande frequenti sul cognome Ollonarte
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ollonarte