Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Oliner è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Oliner è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 242 persone con questo cognome. L'incidenza globale del cognome Oliner, secondo i dati disponibili, indica che la sua distribuzione non è omogenea, ma è concentrata in regioni specifiche, riflettendo modelli storici e migratori. Oltre agli Stati Uniti, si registrano record in paesi come Italia, Germania, Regno Unito, Repubblica Ceca, Russia, Australia, Brasile, Colombia, Filippine, Polonia e Austria, anche se in misura minore. La presenza del cognome in queste nazioni fa pensare ad una possibile radice europea, con migrazioni che avrebbero portato questo nome verso altri continenti. La storia e l'origine del cognome Oliner, pur non essendo del tutto documentate, offrono un interessante campo di studi per comprenderne le radici e la sua espansione geografica.
Distribuzione geografica del cognome Oliner
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Oliner rivela una presenza predominante negli Stati Uniti, dove si registrano circa 242 incidenti, che rappresentano la maggiore concentrazione a livello mondiale. Ciò equivale ad un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi, e fa supporre che il cognome abbia un peso notevole nella comunità americana. Seguono paesi come l’Italia, con 14 incidenti, e la Germania, con 7, indicando una forte presenza nell’Europa centrale e meridionale. Altri paesi con dati minori includono Regno Unito (5 in Scozia e 1 in Inghilterra), Repubblica Ceca, Russia, Australia, Brasile, Colombia, Filippine, Polonia e Austria, con incidenze che variano tra 1 e 2 casi ciascuno.
La distribuzione negli Stati Uniti può essere spiegata dalle migrazioni europee del XIX e XX secolo, quando molte famiglie di origine europea emigrarono in cerca di migliori opportunità. La presenza in paesi europei come Italia, Germania e Repubblica Ceca suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in queste regioni, e che migrazioni interne ed esterne abbiano contribuito alla sua dispersione. L'incidenza in paesi come Australia, Brasile e Colombia, sebbene inferiore, riflette anche i movimenti migratori verso questi continenti in tempi diversi.
In confronto, l'incidenza in paesi come Russia, Polonia e Austria, seppur piccola, indica che il cognome potrebbe essere arrivato in queste regioni attraverso migrazioni specifiche o movimenti storici. La distribuzione in America e Oceania, con segnalazioni in Brasile, Colombia e Australia, mostra come le migrazioni globali abbiano portato il cognome nei diversi continenti, consolidando la sua presenza in varie comunità.
Origine ed etimologia del cognome Oliner
Il cognome Oliner, a causa della sua distribuzione e presenza nei paesi europei, sembra avere radici nella regione dell'Europa centrale, forse in paesi come Germania, Austria o Repubblica Ceca. La struttura del cognome fa pensare ad un'origine patronimica o toponomastica, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'etimologia specifica. La desinenza "-er" nei cognomi europei è solitamente legata a demonimi o indicativi di origine geografica, che potrebbero indicare un'origine legata a un luogo o a una caratteristica specifica della regione di origine.
Il significato del cognome non è stabilito con chiarezza nelle fonti disponibili, ma potrebbe essere legato a un toponimo, a una professione, oppure a una caratteristica fisica o personale dei primi portatori. La presenza in paesi come Italia e Germania suggerisce inoltre che il cognome possa aver subito variazioni ortografiche nel tempo, adattandosi a lingue e dialetti diversi.
Per quanto riguarda le varianti, non si registrano molte forme diverse del cognome Oliner, anche se è possibile che esistano varianti fonetiche o ortografiche nei documenti storici. La storia del cognome, quindi, sembra essere legata alle comunità europee che migrarono verso altri continenti, portando con sé il loro nome e contribuendo alla loro dispersione globale.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi per continente rivela che la più alta concentrazione del cognome Oliner si riscontra in Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge 242 persone. Ciò rappresenta circa l'80% del totale mondiale registrato, indicando che gli Stati Uniti sono il fulcro della presenza del cognome nel mondo. La migrazione europea verso gli Stati Uniti nel XIX e XX secolo, soprattutto da paesi come Germania, Italia e altri paesi dell’Europa centrale, spiega in gran partequesta predominanza.
In Europa il cognome è presente in paesi come Italia, Germania, Repubblica Ceca, Russia, Polonia e Austria. Sebbene in numero minore, questi documenti riflettono la radice europea del cognome e la sua possibile origine in queste regioni. L'incidenza in questi paesi varia tra 2 e 14 casi, il che indica che non è un cognome molto comune, ma è presente in comunità specifiche.
In Oceania e America Latina la presenza del cognome Oliner è ancora più scarsa, con segnalazioni in Australia, Brasile e Colombia, ciascuna con un'incidenza di 1 o 2 casi. Ciò fa pensare che alla dispersione del cognome abbiano contribuito anche le migrazioni verso questi continenti, seppur meno frequenti. La presenza in paesi come Brasile e Colombia potrebbe essere collegata ai movimenti migratori europei, soprattutto nel XIX e all'inizio del XX secolo, quando molte famiglie emigrarono in cerca di nuove opportunità.
In Asia, nello specifico nelle Filippine, si registrano casi anche se su scala minore, riflettendo l'espansione globale del cognome attraverso diverse rotte migratorie e contatti storici. La dispersione del cognome Oliner nei diversi continenti mostra come le migrazioni e le relazioni internazionali abbiano influenzato la distribuzione dei cognomi nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Oliner
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Oliner