Olmera

13 persone
5 paesi
Messico paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Olmera è più comune

#2
Perù Perù
3
persone
#1
Messico Messico
6
persone
#3
Venezuela Venezuela
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
46.2% Moderato

Il 46.2% delle persone con questo cognome vive in Messico

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

13
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 615,384,615 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Olmera è più comune

Messico
Paese principale

Messico

6
46.2%
1
Messico
6
46.2%
2
Perù
3
23.1%
3
Venezuela
2
15.4%
4
Brasile
1
7.7%

Introduzione

Il cognome Olmera è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 6 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche legate a regioni specifiche.

I paesi in cui l'Olmera è più comune sono il Messico, con un'incidenza notevole, seguito da Perù, Venezuela, Brasile e Stati Uniti. La presenza in questi paesi suggerisce una storia di dispersione che potrebbe essere correlata a migrazioni, colonizzazioni o scambi culturali avvenuti in tempi diversi. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata del cognome, la sua distribuzione e le sue caratteristiche permettono di dedurre alcuni aspetti sulla sua origine ed evoluzione nel tempo.

Questo articolo approfondirà la distribuzione geografica del cognome Olmera, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa e dettagliata per comprendere meglio questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Olmera

Il cognome Olmera ha una distribuzione geografica concentrata principalmente nei paesi americani, con un'incidenza significativa in Messico, dove si classifica al 6° posto per frequenza. In Messico la presenza di Olmera è notevole, con un'incidenza che riflette una comunità familiare consolidata in alcune regioni del Paese. L'incidenza in Messico rappresenta circa il 32,8% del totale mondiale, il che indica che la maggior parte delle persone con questo cognome risiedono in questo paese.

Il Perù occupa la seconda posizione in termini di incidenza, con un 3 nella lista, il che suggerisce una presenza minore ma comunque rilevante nel contesto latinoamericano. La comunità Olmera in Perù potrebbe essere collegata a migrazioni interne o movimenti storici che hanno portato famiglie con questo cognome a stabilirsi in diverse regioni del Paese.

Anche il Venezuela ha una presenza significativa, con un'incidenza che, seppure inferiore rispetto a Messico e Perù, riflette la dispersione del cognome nel continente. La presenza in Brasile e negli Stati Uniti, anche se più scarsa, indica che il cognome ha raggiunto altri paesi attraverso migrazioni o relazioni familiari internazionali.

In termini generali, la distribuzione del cognome Olmera in America Latina suggerisce un'origine che può essere collegata a radici spagnole o europee, dato che molti cognomi nella regione hanno radici coloniali o migratorie. La presenza negli Stati Uniti, seppur minima, potrebbe essere messa in relazione anche a movimenti migratori recenti o storici, che hanno portato famiglie con questo cognome a stabilirsi in diverse zone del Paese.

Confrontando le regioni, si osserva che l'incidenza in America Latina è nettamente superiore a quella di altri continenti, il che rafforza l'ipotesi di un'origine latinoamericana o europea che si è espansa nella regione. La dispersione in paesi come Brasile e Stati Uniti riflette anche modelli migratori che hanno portato alla diffusione del cognome in diversi contesti culturali e sociali.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Olmera rivela una presenza predominante in Messico e Perù, con una dispersione minore in Venezuela, Brasile e Stati Uniti. Questi modelli riflettono i movimenti storici e migratori che hanno contribuito all'attuale presenza del cognome in diverse regioni del continente americano e in alcuni paesi dell'Europa e del Nord America.

Origine ed etimologia di Olmera

Il cognome Olmera, pur non avendo una storia ampiamente documentata nelle fonti storiche tradizionali, può essere analizzato da diverse prospettive etimologiche e geografiche. La struttura del cognome suggerisce possibili radici nelle lingue romanze, in particolare nel contesto ispanico o portoghese, data la sua maggiore predominanza nei paesi di lingua spagnola e portoghese.

Un'ipotesi plausibile è che Olmera sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una regione specifica. Molti cognomi in America Latina ed Europa hanno la loro origine in nomi di città, montagne, fiumi o aree rurali che servivano come riferimento per identificare le famiglie che vi risiedevano. Tuttavia, non esiste un luogo conosciuto con un nome esattamente come Olmera, il che suggerisce che potrebbe essere cosìessere una variante o evoluzione fonetica di un altro cognome o termine più antico.

Un'altra possibilità è che Olmera sia un cognome patronimico, derivato da un nome o da un soprannome che, nel tempo, è diventato cognome di famiglia. In alcuni casi i cognomi con desinenza in "-a" o "-er" possono avere radici in nomi di origine germanica o in forme dialettali antiche. Tuttavia, la mancanza di documenti storici chiari rende difficile individuarne l'esatta origine.

Per quanto riguarda il suo significato, non ci sono dati conclusivi che indichino un significato specifico per Olmera. È probabile che, se ha origine toponomastica o patronimica, il suo significato sia legato a caratteristiche geografiche, toponimi o nomi propri antichi che si sono evoluti nel tempo.

In relazione alle varianti ortografiche, è possibile che forme alternative, come Olmera, Olmira o anche varianti fonetiche che riflettono la pronuncia locale, siano state utilizzate in diverse regioni o documenti storici. Anche l'adattamento dei cognomi in diversi paesi e regioni potrebbe aver contribuito alla variazione della loro ortografia e pronuncia.

In sintesi, sebbene non esista una storia definitiva sull'origine del cognome Olmera, le prove suggeriscono che possa trattarsi di un cognome di origine toponomastica o patronimica, con radici nelle lingue romanze e una storia legata ai movimenti migratori in America e in Europa. La mancanza di documenti specifici invita a ulteriori ricerche per chiarirne la vera etimologia e il significato.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Olmera nelle diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che, seppur limitata nel numero, riflette specifici modelli storici e culturali. La maggiore concentrazione in America Latina, in particolare in Messico e Perù, indica che il cognome ha una forte presenza in queste regioni, probabilmente a causa di processi di colonizzazione, migrazioni interne o movimenti familiari che si consolidarono in queste aree.

In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza in paesi come Spagna o Portogallo potrebbe essere rilevante, dato che molti cognomi dell'America Latina hanno radici in questi paesi colonizzatori. La dispersione in Brasile, ad esempio, potrebbe essere collegata alle migrazioni portoghesi o ai movimenti interni nel continente sudamericano.

In Nord America, la presenza negli Stati Uniti, sebbene scarsa, riflette la migrazione moderna e l'espansione delle famiglie con radici in America Latina o in Europa. La presenza in questi paesi può essere collegata a recenti movimenti migratori, alla ricerca di migliori opportunità economiche o per motivi familiari.

In Asia o in altre regioni del mondo non ci sono testimonianze significative della presenza del cognome Olmera, il che indica che la sua dispersione è principalmente nell'emisfero occidentale e nei paesi di lingua spagnola e portoghese.

In termini di incidenza per regione, l'America Latina concentra la maggior parte delle persone con questo cognome, con il Messico in testa, seguito da Perù e Venezuela. La presenza in Brasile e Stati Uniti, seppur minore, dimostra l'espansione del cognome in diversi contesti migratori e culturali.

Questo modello regionale suggerisce che il cognome Olmera abbia un'origine che risale probabilmente a radici europee, poi espanse nel continente americano attraverso colonizzazioni e migrazioni interne. La dispersione nelle diverse regioni riflette anche la mobilità sociale e familiare che caratterizza molte famiglie in questi contesti.

Domande frequenti sul cognome Olmera

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Olmera

Attualmente ci sono circa 13 persone con il cognome Olmera in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 615,384,615 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Olmera è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Olmera è più comune in Messico, dove circa 6 persone lo portano. Questo rappresenta il 46.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Olmera sono: 1. Messico (6 persone), 2. Perù (3 persone), 3. Venezuela (2 persone), 4. Brasile (1 persone), e 5. Stati Uniti d'America (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Olmera ha un livello di concentrazione moderato. Il 46.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Messico, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.