Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Onuorah è più comune
Nigeria
Introduzione
Il cognome Onuorah è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e comunità. Secondo i dati disponibili, circa 26.479 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in Nigeria, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, ma si trova anche in paesi dell'America, Europa, Asia e Oceania, riflettendo modelli migratori e diversi dialoghi culturali.
Questo cognome ha radici che sembrano legate a regioni dell'Africa, in particolare alla Nigeria, e la sua presenza in altri continenti potrebbe essere legata a processi migratori, diaspore e relazioni storiche. La varietà dell’incidenza nei diversi paesi suggerisce che, sebbene la sua origine possa essere specifica, la sua dispersione è stata influenzata da movimenti storici e sociali. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Onuorah, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa ed educativa di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Onuorah
L'analisi della distribuzione del cognome Onuorah rivela che la sua presenza è maggiore in Nigeria, con un'incidenza di circa 26.479 persone. Ciò rappresenta una parte significativa del totale mondiale, suggerendo che il cognome ha radici profonde in questa regione africana. La Nigeria, con la sua vasta popolazione e diversità etnica, è il paese principale in cui si trova questo cognome e la sua prevalenza potrebbe essere correlata alle lingue e alle culture locali, in particolare nelle comunità Igbo o in altri gruppi etnici che utilizzano nomi simili nella loro struttura culturale.
Al di fuori della Nigeria, il cognome si trova nei paesi del Nord America, Europa, Oceania e Asia, anche se in misura minore. Negli Stati Uniti, ad esempio, ci sono circa 191 persone con questo cognome, indicando una presenza significativa nelle comunità di migranti o discendenti di migranti africani. Nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra, ci sono circa 77 persone con questo cognome, forse riflettendo una storia di diaspora o di relazioni coloniali. Altri paesi con una presenza notevole includono Sud Africa, Canada, Brasile e paesi europei come Svezia, Italia e Polonia, anche se in numero minore.
La distribuzione geografica mostra modelli di dispersione che coincidono con i movimenti migratori storici, come la diaspora africana, la colonizzazione europea e le relazioni commerciali internazionali. La presenza in paesi come Australia, Cina, Irlanda e paesi dell’America Latina può anche essere collegata a migrazioni recenti o storiche, nonché alla globalizzazione e alla mobilità moderna. L'incidenza nei paesi dei diversi continenti riflette la capacità del cognome di adattarsi e mantenersi in varie culture e contesti sociali.
In sintesi, il cognome Onuorah ha il suo nucleo principale in Nigeria, ma la sua dispersione globale evidenzia un fenomeno di migrazione e diaspora che ha portato questo nome in diverse parti del mondo, mantenendo la propria identità culturale in diverse comunità.
Origine ed etimologia del cognome Onuorah
Il cognome Onuorah sembra avere radici nelle lingue e nelle culture della Nigeria, in particolare nelle comunità Igbo, uno dei gruppi etnici più numerosi del Paese. La struttura del nome, scomponibile in componenti linguistiche tipiche delle lingue igbo, suggerisce un'origine patronimica o legata a specifiche caratteristiche culturali.
Nel contesto delle lingue Igbo, nomi e cognomi hanno spesso significati profondi, legati alla storia familiare, a eventi storici, attributi personali o credenze religiose. La parola Onuorah potrebbe essere collegata a concetti come "colui che ha" o "colui che possiede" in alcune interpretazioni, anche se l'etimologia esatta richiede un'analisi più approfondita delle radici linguistiche specifiche. È importante notare che in molte culture africane, i nomi e i cognomi non solo identificano la famiglia, ma trasmettono anche storie, valori e legami spirituali.
Le varianti ortografiche del cognome, sebbene non abbondanti, possono includere piccole variazioni nella scrittura o nella pronuncia, a seconda del paese o della regione.comunità. La presenza in diverse regioni può aver portato ad adattamenti fonetici o grafici, ma la radice rimane riconoscibile nella sua forma originale.
L'origine del cognome Onuorah è quindi strettamente legata alle tradizioni culturali e linguistiche della Nigeria, con un significato che probabilmente riflette importanti attributi o storie familiari. La storia di questo cognome può essere collegata a lignaggi specifici, eventi storici o ruoli sociali all'interno delle comunità Igbo e di altre etnie africane.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Onuorah ha una presenza che attraversa diversi continenti, sebbene il suo nucleo principale si trovi in Africa, precisamente in Nigeria. L'incidenza in Nigeria, con oltre 26.000 persone, rappresenta la concentrazione più alta e ne evidenzia l'origine e la rilevanza culturale in quella regione.
In America, soprattutto negli Stati Uniti e in Brasile, la presenza del cognome riflette la diaspora africana e i movimenti migratori che hanno portato le comunità africane in queste regioni. Negli Stati Uniti, l’incidenza di 191 persone indica una presenza significativa nelle comunità di immigrati afroamericani o africani. In Brasile, anche se in numero minore, si osserva anche una presenza, probabilmente legata alla storia della schiavitù e della migrazione africana nel Paese.
In Europa, paesi come Regno Unito, Italia, Polonia e Svezia mostrano una presenza diffusa, con incidenze variabili tra 1 e 77 persone. La presenza in questi paesi può essere collegata a migrazioni recenti o storiche, nonché a relazioni coloniali e commerciali. La presenza in Oceania, in paesi come l'Australia, anche se in numero molto ridotto, riflette anche la mobilità moderna e la globalizzazione.
In Asia, l'incidenza è minima, con solo 2 persone in Cina e 1 in Tailandia, indicando che la dispersione in questa regione è molto limitata e probabilmente correlata a recenti migrazioni o connessioni specifiche. La presenza in paesi come Irlanda, Canada, Sud Africa e altri riflette l'espansione globale del cognome, in linea con i movimenti migratori del XX e XXI secolo.
In sintesi, la distribuzione del cognome Onuorah mostra un modello di concentrazione in Nigeria, con dispersione in paesi dell'America, Europa, Oceania e Asia, risultato di processi storici, migratori e culturali che hanno portato questo nome a mantenersi in vita in varie comunità nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Onuorah
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Onuorah