Orgera

401 persone
8 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Orgera è più comune

#2
Nigeria Nigeria
88
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
238
persone
#3
Canada Canada
60
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
59.4% Concentrato

Il 59.4% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

401
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 19,950,125 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Orgera è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

238
59.4%
1
Stati Uniti d'America
238
59.4%
2
Nigeria
88
21.9%
3
Canada
60
15%
4
Venezuela
6
1.5%
5
Italia
5
1.2%
6
Cina
2
0.5%
7
Brasile
1
0.2%
8
Svezia
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Orgera è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Nord America e America Latina. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo vi siano circa 238 persone con questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.

I paesi in cui il cognome Orgera è più comune sono, nell'ordine, Stati Uniti, Nigeria, Canada, Venezuela, Italia, Cina, Brasile e Svezia. L'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con 238 persone, che rappresentano una presenza notevole rispetto ad altri Paesi. Significativa è anche la presenza in Nigeria, seppure più ridotta, con 88 persone, suggerendo possibili collegamenti migratori o di origine in specifiche regioni.

Storicamente, il cognome Orgera non è associato ad una tradizione ancestrale europea o latinoamericana ampiamente documentata, il che rende la sua origine ed evoluzione argomenti di interesse per genealogisti e studiosi del cognome. La dispersione in diversi continenti e culture indica che, pur non essendo un cognome molto antico o diffuso, è riuscito a imporsi in diverse comunità, forse attraverso recenti migrazioni o spostamenti di popolazioni negli ultimi secoli.

Distribuzione geografica del cognome Orgera

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Orgera rivela una presenza predominante nei paesi del Nord America e dell'America Latina, con un'incidenza significativa negli Stati Uniti e in Canada. Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge le 238 persone, costituendo la più alta concentrazione di cognomi nel mondo. Ciò potrebbe essere correlato all'immigrazione dall'Europa o da altre regioni, nonché ai movimenti interni al paese.

In Canada la presenza è di circa 60 persone, il che indica una dispersione più contenuta ma comunque rilevante nel contesto nordamericano. La presenza in Messico, sebbene non specificata nei dati, potrebbe essere collegata alle migrazioni dagli Stati Uniti o dall'Europa, dato il modello migratorio nella regione.

In Sud America, il Venezuela conta 6 persone con il cognome Orgera, un numero piccolo ma significativo in termini di presenza nella regione. L'incidenza in Brasile e in paesi europei come Italia e Svezia è molto bassa, con 1 o 2 persone, il che fa pensare che il cognome non abbia radici profonde in questi luoghi, ma potrebbe essere arrivato in tempi recenti o attraverso migrazioni specifiche.

In Asia, in particolare in Cina, ci sono 2 persone con questo cognome, mentre in Nigeria l'incidenza è di 88 persone, il che è sorprendente dato che la Nigeria non condivide una storia migratoria comune con i paesi occidentali. Ciò potrebbe indicare una presenza particolare in comunità specifiche o una coincidenza nella distribuzione di cognomi simili.

La dispersione del cognome Orgera nei diversi continenti riflette diversi modelli migratori, inclusi movimenti transatlantici e migrazioni interne in paesi come gli Stati Uniti e la Nigeria. La prevalenza in questi paesi può essere correlata a comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome nel tempo, oppure all'arrivo di immigrati che hanno messo radici in queste regioni.

Confrontando le regioni, si osserva che la concentrazione più alta si trova nel Nord America, seguito dal Sud America e, in misura minore, in Africa e Asia. La bassa incidenza in Europa, soprattutto in Italia, suggerisce che il cognome non abbia radici profonde nel continente europeo, sebbene la sua presenza in Italia possa indicare un possibile collegamento migratorio o origine in quella regione.

Origine ed etimologia di Orgera

Il cognome Orgera presenta un'origine che, pur non essendo pienamente documentata nelle fonti storiche tradizionali, può essere legata a radici geografiche o patronimiche. La presenza in paesi come l'Italia e la sua bassa incidenza in Europa suggeriscono che potrebbe avere un'origine mediterranea o europea, forse derivata da un toponimo o da un adattamento di un nome proprio.

Un'ipotesi è che Orgera sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo specifico, forse una città o una regione in Italia o altrove in Europa. La struttura del cognome, con la desinenza "-era", è comune nei cognomi italiani e spagnoli, il che rafforza questa possibilità. Tuttavia, la presenza in Nigeria e in Nigeria, con un'incidenzadi 88 persone, solleva la possibilità che il cognome sia stato adottato o adattato in culture diverse, o che esista una coincidenza fonetica con altri cognomi in quelle regioni.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste una definizione chiara e univoca, ma potrebbe essere correlato a un termine descrittivo o a un nome di luogo. La variazione ortografica nelle diverse regioni può anche indicare adattamenti fonetici o cambiamenti nel tempo, riflettendo la migrazione e l'integrazione culturale.

Il cognome Orgera non sembra avere una chiara relazione con occupazioni specifiche, suggerendo che la sua origine sia più probabilmente geografica o patronimica. La presenza limitata in paesi europei come l'Italia e la Svezia indica che, sebbene possa avere radici in Europa, la sua espansione è stata limitata e forse legata a migrazioni specifiche negli ultimi tempi.

In sintesi, il cognome Orgera ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica, con radici nelle regioni mediterranee o europee, e la sua dispersione nei diversi continenti riflette i moderni movimenti migratori e adattamenti culturali. La mancanza di dati storici dettagliati rende la sua storia specifica un argomento aperto alla ricerca genealogica ed etimologica.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Orgera in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l’incidenza è la più alta, con 238 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto al totale mondiale. Ciò indica che il cognome è stato portato e mantenuto nelle comunità di migranti, possibilmente dall'Europa o attraverso movimenti interni negli Stati Uniti.

In Canada la presenza è di circa 60 persone, riflettendo una minore ma costante dispersione nella regione anglofona. La migrazione dall’Europa, in particolare dai paesi del Mediterraneo, potrebbe aver contribuito a questa presenza. La comunità italiana, in particolare, ha avuto una storia di migrazione verso il Canada, il che potrebbe spiegare la presenza del cognome in quel Paese.

In Sud America, ci sono 6 persone in Venezuela con il cognome Orgera, un numero piccolo ma che indica che il cognome è arrivato nella regione, forse attraverso recenti migrazioni o legami familiari. La presenza in Brasile, con una sola persona, suggerisce che il cognome non è comune nella regione, ma fa comunque parte della diversità culturale del paese.

In Europa, l'incidenza in Italia è di 5 persone, il che potrebbe indicare un'origine europea del cognome, anche se la sua presenza è limitata. Anche la presenza in Svezia, con 1 persona, è minima, ma dimostra che il cognome ha raggiunto diverse regioni del continente europeo, forse attraverso migrazioni o matrimoni internazionali.

In Africa, la Nigeria ha un'incidenza di 88 persone, il che è sorprendente e potrebbe riflettere una migrazione o una coincidenza fonetica. La presenza in Nigeria può essere correlata a recenti movimenti migratori o a comunità specifiche che hanno adottato o mantenuto il cognome.

In Asia, la presenza in Cina di 2 persone indica che, seppur minimo, il cognome ha raggiunto diverse parti del mondo, forse attraverso migrazioni o scambi culturali.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Orgera mostra una maggiore concentrazione nel Nord America, con una presenza in misura minore in Europa, Sud America, Africa e Asia. La dispersione nei diversi continenti riflette la mobilità moderna e la capacità dei cognomi di adattarsi e mantenersi in culture e comunità diverse.

Domande frequenti sul cognome Orgera

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Orgera

Attualmente ci sono circa 401 persone con il cognome Orgera in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 19,950,125 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Orgera è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Orgera è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 238 persone lo portano. Questo rappresenta il 59.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Orgera sono: 1. Stati Uniti d'America (238 persone), 2. Nigeria (88 persone), 3. Canada (60 persone), 4. Venezuela (6 persone), e 5. Italia (5 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99% del totale mondiale.
Il cognome Orgera ha un livello di concentrazione concentrato. Il 59.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Orgera (2)

Giovanni Orgera

1894 - 1967

Professione: politico

Paese: Italia Italia

Franco Orgera

1908 - Presente

Professione: atleta

Paese: Italia Italia