Orikiriza

9.178 persone
5 paesi
Uganda paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Orikiriza è più comune

#2
Tanzania Tanzania
2
persone
#1
Uganda Uganda
9.173
persone
#3
Kenya Kenya
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.9% Molto concentrato

Il 99.9% delle persone con questo cognome vive in Uganda

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

9.178
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 871,650 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Orikiriza è più comune

Uganda
Paese principale

Uganda

9.173
99.9%
1
Uganda
9.173
99.9%
2
Tanzania
2
0%
3
Kenya
1
0%
4
Ruanda
1
0%

Introduzione

Il cognome Orikiriza è un nome d'origine che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutti gli ambiti internazionali, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nell'Africa centrale e orientale. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 9.173 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente moderata rispetto ad altri cognomi globali. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Orikiriza si trova in Uganda, con un'incidenza che supera di gran lunga quella di altri paesi. Inoltre, ci sono registrazioni minime in paesi come Tanzania, Kenya, Ruanda e Stati Uniti, suggerendo modelli di migrazione e dispersione che meritano un’analisi dettagliata. Questo cognome, per la sua struttura e distribuzione, è strettamente legato a specifici contesti culturali e linguistici, principalmente nelle regioni dove predominano le lingue bantu e altre lingue africane. Successivamente verranno esplorate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Orikiriza, con l'obiettivo di comprenderne il significato e la storia nelle diverse comunità.

Distribuzione geografica del cognome Orikiriza

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Orikiriza rivela una presenza prevalentemente concentrata in Africa, con l'Uganda come Paese dove la sua incidenza è più significativa. Secondo i dati, in Uganda ci sono circa 9.173 persone con questo cognome, che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale. L’incidenza in Uganda è, quindi, schiacciante, collocando questo Paese come il nucleo principale della famiglia Orikiriza nel mondo. Praticamente residuale la presenza negli altri Paesi, con segnalazioni minime in Tanzania, Kenya, Ruanda e Stati Uniti, ciascuno con un'incidenza rispettivamente di 2, 1, 1 e 1 persona. Ciò indica che il cognome ha un'origine chiaramente africana, in particolare nella regione dell'Africa orientale, dove le comunità bantu e altri gruppi etnici hanno mantenuto tradizioni e lignaggi familiari che si riflettono nei loro cognomi.

La distribuzione in Uganda può essere spiegata dalla struttura sociale e culturale del Paese, dove i cognomi sono spesso legati a clan, regioni o gruppi etnici specifici. La presenza in Tanzania, Kenya e Ruanda, seppure minima, suggerisce movimenti migratori interni o relazioni storiche tra queste comunità. La comparsa negli Stati Uniti, anche se molto scarsa, è da attribuire ai moderni processi migratori, in particolare a persone emigrate in cerca di opportunità o per motivi familiari. La concentrazione in Uganda potrebbe essere messa in relazione anche alla storia coloniale e alle migrazioni interne, che hanno favorito la trasmissione del cognome in alcune aree rurali e urbane.

Rispetto ad altri cognomi della regione, Orikiriza mostra un tipico modello di distribuzione di cognomi che hanno un forte legame con specifiche identità etniche e culturali. La limitata dispersione al di fuori del continente africano rafforza l'idea che la sua origine e il suo significato siano profondamente radicati nelle tradizioni locali, sebbene la presenza in paesi come gli Stati Uniti indichi una possibile diaspora o una recente migrazione.

Origine ed etimologia di Orikiriza

Il cognome Orikiriza ha un'origine che, secondo le caratteristiche linguistiche e culturali della regione in cui è prevalente, risale probabilmente alle comunità Bantu dell'Africa orientale. La struttura del nome, con suffissi e prefissi tipici delle lingue bantu, suggerisce che possa trattarsi di un cognome di origine toponomastica o legato a caratteristiche specifiche di un luogo o di una comunità. In molte culture africane i cognomi hanno un significato profondo, che può essere legato a eventi storici, caratteristiche fisiche, ruoli sociali o luoghi di origine.

Il termine "Orikiriza" potrebbe essere correlato a un luogo, una qualità o un evento particolare nella storia della comunità. La radice "Ori" in alcune lingue bantu può essere collegata a concetti di leadership, nobiltà o luogo specifico, mentre "kiza" potrebbe avere significati legati alla terra, alla comunità o agli attributi personali. Tuttavia, senza uno studio etimologico approfondito, queste interpretazioni rimangono nell’ambito delle ipotesi. È importante notare che in molte culture africane i cognomi possono variare anche nell'ortografia e nella pronuncia, riflettendo diversi dialetti o tradizioni orali.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono registrazioni esaurienti di variazioni del cognome Orikiriza, anche se in alcunii casi si possono trovare scritti con lievi modifiche a seconda della regione o della trascrizione coloniale. La storia del cognome, quindi, è strettamente legata alla storia delle comunità che lo portano, con radici nelle tradizioni orali e nella trasmissione familiare di generazione in generazione.

In sintesi, il cognome Orikiriza sembra avere un'origine toponomastica o culturale nelle comunità bantu dell'Africa orientale, con un significato probabilmente legato ad aspetti di identità, terra o leadership. La presenza in altri paesi, seppure minima, riflette processi storici di migrazione e diaspora che hanno portato questo cognome oltre le sue radici originarie.

Presenza regionale

La presenza del cognome Orikiriza è concentrata soprattutto in Africa, nello specifico in Uganda, dove la sua incidenza è più alta e rappresenta la maggioranza dei portatori nel mondo. La regione dell’Africa orientale, con l’Uganda come epicentro, è lo scenario principale in cui questo cognome mantiene la sua rilevanza culturale e sociale. L'incidenza in Uganda, con circa 9.173 persone, indica che il cognome è relativamente comune in alcune comunità, possibilmente legato a clan o gruppi etnici specifici.

In altre regioni del continente africano, come Tanzania, Kenya e Ruanda, la presenza è molto scarsa, con solo poche segnalazioni. Ciò potrebbe riflettere la dispersione delle comunità o l'esistenza di varianti nei cognomi che, sebbene simili, non vengono registrati esattamente come Orikiriza. La migrazione interna e le relazioni storiche tra questi paesi hanno facilitato la diffusione di alcuni nomi, ma nel caso di Orikiriza la sua presenza rimane in gran parte locale e regionale.

Fuori dall'Africa la presenza del cognome è praticamente inesistente, con registrazioni minime negli Stati Uniti. La comparsa in questo Paese potrebbe essere dovuta a migranti africani che hanno assunto il loro cognome in cerca di migliori opportunità o per motivi familiari. Tuttavia, poiché negli Stati Uniti si registra un solo caso, non si può parlare di una diaspora significativa in questo contesto.

In termini di distribuzione nei continenti, il cognome Orikiriza è un chiaro esempio di nome con radici profonde in una cultura specifica, con dispersione limitata al di fuori della sua regione di origine. La prevalenza in Uganda e in alcuni paesi limitrofi riflette l'importanza delle tradizioni familiari e comunitarie nel preservare il cognome nel tempo. La presenza in altri continenti, sebbene scarsa, indica la mobilità moderna e la diaspora africana, che continua a portare questi nomi verso nuovi orizzonti.

Domande frequenti sul cognome Orikiriza

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Orikiriza

Attualmente ci sono circa 9.178 persone con il cognome Orikiriza in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 871,650 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Orikiriza è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Orikiriza è più comune in Uganda, dove circa 9.173 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Orikiriza sono: 1. Uganda (9.173 persone), 2. Tanzania (2 persone), 3. Kenya (1 persone), 4. Ruanda (1 persone), e 5. Stati Uniti d'America (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Orikiriza ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Uganda, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.