Origer

583 persone
9 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Origer è più comune

#2
Lussemburgo Lussemburgo
187
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
302
persone
#3
Belgio Belgio
69
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
51.8% Concentrato

Il 51.8% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

583
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 13,722,127 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Origer è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

302
51.8%
1
Stati Uniti d'America
302
51.8%
2
Lussemburgo
187
32.1%
3
Belgio
69
11.8%
4
Germania
14
2.4%
5
Francia
4
0.7%
6
Venezuela
4
0.7%
7
Brasile
1
0.2%
8
Italia
1
0.2%
9
Romania
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Origer è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 302 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole negli Stati Uniti, Lussemburgo, Belgio, Germania e Francia, tra gli altri paesi. La presenza di questo cognome in diverse regioni del mondo può essere messa in relazione a migrazioni storiche, spostamenti di popolazioni e connessioni culturali che ne hanno favorito l'insediamento in diverse comunità. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, l'analisi della sua distribuzione e delle possibili radici etimologiche ci consente di comprenderne meglio il contesto culturale e geografico.

Distribuzione geografica del cognome Origine

Il cognome Origer mostra una distribuzione concentrata principalmente negli Stati Uniti, Lussemburgo, Belgio, Germania e Francia, con incidenze variabili da 302 negli Stati Uniti a 4 in Francia e Venezuela, e una presenza minima in Brasile, Italia e Romania. Negli Stati Uniti, l'incidenza di 302 persone rappresenta la concentrazione più alta, suggerendo che il cognome sia arrivato e si sia affermato in questo Paese principalmente attraverso le migrazioni europee, soprattutto nel corso dei secoli XIX e XX. La presenza in Lussemburgo, con 187 persone, indica una probabile radice nelle regioni di lingua tedesca o francese, dato che questi paesi condividono confini e legami storico-culturali.

In Belgio, con 69 persone, e in Germania, con 14, si osserva una distribuzione che indica un'origine centroeuropea, forse germanica o francofona. L'incidenza in Francia, con sole 4 persone, e in Venezuela, sempre con 4, riflette una dispersione più contenuta, seppure significativa in termini relativi. La presenza in Brasile, Italia e Romania, con un'incidenza molto bassa, potrebbe essere dovuta a migrazioni più recenti o a collegamenti specifici in particolari comunità.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Origer abbia radici nell'Europa centrale e occidentale, con successiva espansione in America, principalmente attraverso le migrazioni europee verso gli Stati Uniti e l'America Latina. L'elevata incidenza negli Stati Uniti potrebbe anche essere collegata alla storia dell'immigrazione degli europei nel corso del XX secolo, dove molte famiglie portavano i propri cognomi in cerca di nuove opportunità.

Confrontando le regioni, si osserva che l'incidenza in Europa, soprattutto in Lussemburgo e Belgio, è significativa in rapporto alla sua popolazione, il che rafforza l'ipotesi di un'origine europea del cognome. La presenza in America, in particolare negli Stati Uniti, riflette i movimenti migratori e la diaspora europea nel continente americano.

Origine ed etimologia del cognome Origer

Il cognome Origer sembra avere radici nelle regioni di lingua tedesca o francese, dato il suo modello fonetico e la sua distribuzione geografica. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta origine, alcune ipotesi suggeriscono che possa trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico. La desinenza "-er" nei cognomi europei è solitamente correlata alle origini tedesche o fiamminghe, spesso indicando un'origine geografica o un'occupazione.

Una possibile etimologia del cognome Origer potrebbe essere legata ad un luogo specifico, forse una città o una regione dell'Europa centrale o occidentale. La radice "Ori-" potrebbe derivare da un nome proprio o da un termine descrittivo in tedesco o francese, sebbene non vi sia un chiaro consenso nella letteratura genealogica. La variante ortografica più comune nei documenti storici può includere piccole variazioni, ma in generale il cognome mantiene una forma stabile.

In termini di significato, non esistono documenti definitivi che spieghino un significato specifico per Origer, anche se alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a un termine descrittivo o a un nome di luogo. La presenza in paesi come Lussemburgo, Belgio e Germania rafforza l'ipotesi di un'origine germanica o francofona, con una storia che potrebbe risalire al Medioevo, quando i cognomi iniziarono a consolidarsi in Europa.

In sintesi, il cognome Origer ha probabilmente un'origine europea, associata a regioni di lingua tedesca o francese, con radici toponomastiche o patronimiche. L'attuale dispersione geografica riflette i movimenti migratori storici, che hanno portato al loro insediamento in territori diversipaesi del mondo.

Presenza regionale e analisi per continenti

In Europa il cognome Origer ha una presenza notevole in paesi come Lussemburgo, Belgio e Germania, dove l'incidenza è significativa in rapporto alla popolazione locale. L'elevata concentrazione in Lussemburgo, con 187 abitanti, indica che potrebbe trattarsi di un cognome di origine locale o regionale, con profonde radici nella storia di quel Paese. Anche il Belgio, con 69 persone, mostra una presenza importante, soprattutto nelle comunità francofone e fiamminghe.

In America, l'incidenza negli Stati Uniti, con 302 persone, è la più alta a livello mondiale. Ciò riflette la storia delle migrazioni europee, in particolare dai paesi dell’Europa centrale, verso gli Stati Uniti nel corso dei secoli XIX e XX. La presenza in Venezuela, con 4 persone, e in Brasile, con 1, seppure minima, indica che alcune famiglie con questo cognome sono arrivate anche in Sud America, probabilmente nel contesto di movimenti migratori più recenti o di specifici legami familiari.

Negli altri continenti l'incidenza è praticamente nulla o molto bassa, il che rafforza l'idea che il cognome Origer abbia un'origine prevalentemente europea, con una successiva espansione attraverso migrazioni verso l'America. La presenza in Italia e Romania, con solo 1 caso ciascuno, può essere il risultato di migrazioni interne o legami familiari specifici, ma non rappresentano una distribuzione significativa in questi paesi.

In sintesi, la distribuzione per continente mostra una forte presenza in Europa, soprattutto in Lussemburgo e Belgio, e un'espansione verso il Nord e il Sud America, principalmente negli Stati Uniti. La dispersione riflette modelli migratori storici e l'influenza delle comunità europee in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Origer

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Origer

Attualmente ci sono circa 583 persone con il cognome Origer in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 13,722,127 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Origer è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Origer è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 302 persone lo portano. Questo rappresenta il 51.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Origer sono: 1. Stati Uniti d'America (302 persone), 2. Lussemburgo (187 persone), 3. Belgio (69 persone), 4. Germania (14 persone), e 5. Francia (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.8% del totale mondiale.
Il cognome Origer ha un livello di concentrazione concentrato. Il 51.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Origer (1)

Jean Origer

1877 - 1942

Professione: politico

Paese: Lussemburgo Lussemburgo