Ospin

44 persone
11 paesi
Russia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ospin è più comune

#2
Venezuela Venezuela
6
persone
#1
Russia Russia
24
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
3
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
54.5% Concentrato

Il 54.5% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

44
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 181,818,182 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ospin è più comune

Russia
Paese principale

Russia

24
54.5%
1
Russia
24
54.5%
2
Venezuela
6
13.6%
4
Bahamas
2
4.5%
5
Bielorussia
2
4.5%
6
Colombia
2
4.5%
7
Canada
1
2.3%
8
Inghilterra
1
2.3%
9
Haiti
1
2.3%
10
Moldavia
1
2.3%

Introduzione

Il cognome Ospin è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità anglofone e slave. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 24 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, influenze culturali e radici storiche specifiche.

I paesi in cui il cognome Ospin è più diffuso includono principalmente il Venezuela, gli Stati Uniti e alcuni paesi dell'Europa orientale e dell'America centrale. La presenza in questi luoghi può essere messa in relazione a migrazioni storiche, scambi culturali o anche adattamenti di varianti di altri cognomi. Sebbene non vi sia una storia ampiamente documentata sull'origine del cognome, la sua distribuzione e le varianti ortografiche suggeriscono radici in regioni con influenze slave, ispaniche o anche anglosassoni. Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Ospin, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Ospin

Il cognome Ospin ha una distribuzione geografica abbastanza dispersa, anche se con notevoli concentrazioni in alcuni paesi. Secondo i dati disponibili, l’incidenza mondiale è stimata in circa 24 persone, il che indica che si tratta di un cognome raro a livello globale. Tuttavia, nei paesi in cui è presente, la sua prevalenza varia in modo significativo.

In Venezuela, ad esempio, l'incidenza raggiunge circa 6 persone, rappresentando quasi il 25% del totale mondiale, il che suggerisce che in questo Paese il cognome abbia una certa rilevanza relativa. Negli Stati Uniti ci sono circa 3 persone con questo cognome che, anche se in proporzione minore, indica una presenza in comunità di migranti o discendenti di immigrati. Altri paesi con una presenza registrata includono Bolivia, Bielorussia, Colombia, Canada, Regno Unito, Haiti, Moldavia e Ucraina, con un'incidenza compresa tra 1 e 2 persone in ciascuno di questi luoghi.

La distribuzione nei paesi dell'America Latina, in particolare in Venezuela, riflette modelli migratori e di insediamento che potrebbero essere correlati ai movimenti di popolazione in epoche passate. La presenza nei paesi dell'Europa orientale, come Bielorussia, Moldavia e Ucraina, suggerisce possibili radici in regioni con influenze slave, dove potrebbero essersi evoluti cognomi simili o varianti. La presenza negli Stati Uniti e in Canada indica anche la migrazione delle famiglie che hanno portato il cognome verso il Nord America, consolidando la loro presenza nelle comunità di immigrati.

Rispetto ad altri cognomi, Ospin è chiaramente un cognome di bassa incidenza, ma la sua distribuzione geografica rivela un modello di dispersione che unisce influenze europee, latinoamericane e anglosassoni. La dispersione in paesi con radici culturali e linguistiche diverse può essere dovuta a migrazioni, scambi culturali o adattamenti di varianti di altri cognomi simili in diverse regioni.

Origine ed etimologia del cognome Ospin

Il cognome Ospin, visto il suo modello di distribuzione, sembra avere radici in regioni con influenze slave o ispaniche. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta origine, alcune ipotesi suggeriscono che possa trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico. La presenza in paesi come Bielorussia, Moldavia e Ucraina rafforza la possibilità che abbia radici nelle lingue slave, dove molti cognomi derivano da toponimi, caratteristiche geografiche o nomi propri.

Nel contesto ispanico, il cognome Ospin potrebbe essere correlato a varianti di cognomi che contengono il suffisso "-in", comune in alcuni cognomi di origine spagnola o latinoamericana, sebbene il suo uso non sia così frequente. La possibile etimologia del cognome potrebbe essere legata ad un toponimo, a una caratteristica fisica o a qualche specifico riferimento geografico che, nel tempo, è divenuto cognome di famiglia.

Un'altra ipotesi suggerisce che Ospin potrebbe essere una variante o derivazione di cognomi simili in diverse regioni, adattandosi alle particolarità fonetiche e ortografiche di ciascuna lingua. La presenza in paesi anglosassoni, come Stati Uniti e Canada, suggerisce anche che potrebbe essere stato adattato o modificato da varianti originali di altri paesi.lingue, o addirittura che abbia radici in cognomi di origine europea portati in America durante i processi di immigrazione.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o correlate, come Ospina, Ospen o anche Ospino, che potrebbero essere etimologicamente collegate o derivate dalla stessa origine. La mancanza di documenti storici specifici rende difficile un'affermazione definitiva, ma l'andamento della distribuzione geografica aiuta a comprendere possibili radici ed evoluzioni del cognome.

Presenza regionale

Il cognome Ospin mostra una notevole presenza in diversi continenti, anche se con maggiore concentrazione in America ed Europa. In America Latina, soprattutto in Venezuela, il cognome ha un'incidenza significativa, che potrebbe essere messa in relazione con migrazioni da regioni con influenze slave o spagnole. L'incidenza in paesi come Bolivia e Colombia riflette anche la dispersione nelle comunità latinoamericane, dove nel corso dei secoli si sono affermati cognomi di origine europea e slava.

In Nord America, la presenza negli Stati Uniti e in Canada, anche se piccola in numero assoluto, indica l'arrivo di famiglie migranti che hanno portato il cognome in queste regioni. La dispersione in questi paesi potrebbe essere collegata ai movimenti migratori del XX secolo, alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali.

In Europa, la presenza in Bielorussia, Moldavia e Ucraina suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in queste regioni, dove sono comuni cognomi con desinenze e modelli fonetici simili. L'influenza di queste culture sulla formazione dei cognomi è una caratteristica frequente nelle comunità dell'Europa orientale.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Ospin riflette un modello di dispersione che unisce influenze europee, soprattutto slave, con migrazioni verso l'America e comunità anglosassoni. La distribuzione geografica rivela come i movimenti migratori e le influenze culturali abbiano contribuito alla presenza di questo cognome in diverse parti del mondo, anche se in numero relativamente piccolo.

Domande frequenti sul cognome Ospin

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ospin

Attualmente ci sono circa 44 persone con il cognome Ospin in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 181,818,182 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ospin è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ospin è più comune in Russia, dove circa 24 persone lo portano. Questo rappresenta il 54.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ospin sono: 1. Russia (24 persone), 2. Venezuela (6 persone), 3. Stati Uniti d'America (3 persone), 4. Bahamas (2 persone), e 5. Bielorussia (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 84.1% del totale mondiale.
Il cognome Ospin ha un livello di concentrazione concentrato. Il 54.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.