Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Oulehla è più comune
Repubblica Ceca
Introduzione
Il cognome Oulehla è un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi di origine europea. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 417 le persone che portano questo cognome, distribuite principalmente in Europa e America. L'incidenza globale del cognome indica che la sua presenza è piuttosto limitata, ma significativa in alcuni paesi dove la sua storia e origine possono essere legate a comunità specifiche o regioni particolari.
I paesi in cui il cognome Oulehla è più comune sono Repubblica Ceca, Austria, Slovacchia, Germania, Canada, Argentina e Stati Uniti. La concentrazione più alta si registra nella Repubblica Ceca, con un'incidenza di 370 persone, che rappresenta una parte significativa del totale mondiale. La presenza in altri paesi, seppur minore, riflette modelli migratori e relazioni storiche che hanno portato alla dispersione del cognome nei diversi continenti.
Questo cognome, per la sua rarità, ci invita ad esplorare la sua possibile origine, la sua distribuzione geografica e le radici culturali che potrebbero spiegarlo. La storia dei cognomi in Europa, soprattutto nelle regioni dell'Europa centrale, è solitamente legata ad aspetti geografici, professionali o patronimici e, nel caso di Oulehla, questi aspetti possono offrire indizi sulla sua origine e sul suo significato.
Distribuzione geografica del cognome Oulehla
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Oulehla rivela una presenza predominante nell'Europa centrale, soprattutto nella Repubblica Ceca, dove sono registrate circa 370 persone con questo cognome. Ciò rappresenta un'incidenza di 370 su un totale mondiale di 417 persone, indicando che la maggior parte dei portatori del cognome è concentrata in questa regione. L'incidenza in Austria è di 26 persone, in Slovacchia di 9 e in Germania di 6, riflettendo una distribuzione principalmente nei paesi di lingua tedesca e nella regione dell'Europa centrale.
Fuori dall'Europa, la presenza del cognome in paesi come Canada, Argentina e Stati Uniti è molto più ridotta, rispettivamente con 4, 3 e 1 persona. L'incidenza in questi paesi potrebbe essere correlata alle migrazioni europee, soprattutto di origine ceca e austriaca, avvenute in tempi diversi, principalmente nei secoli XIX e XX. La dispersione in America riflette i movimenti migratori delle comunità dell'Europa centrale che cercavano nuove opportunità nel continente americano.
La distribuzione geografica del cognome Oulehla mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea, dove la maggiore concentrazione rimane nella regione di origine, in questo caso la Repubblica Ceca, e in misura minore nei paesi vicini e nelle diaspore del Nord e del Sud America. La presenza in paesi come Canada e Argentina può anche essere collegata a comunità di immigrati che hanno mantenuto il proprio cognome per generazioni.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella regione dell'Europa centrale, con un'espansione limitata ma significativa verso altri continenti a causa delle migrazioni storiche. La bassa incidenza negli Stati Uniti, con una sola persona registrata, indica che non è un cognome molto diffuso in quel paese, ma la sua presenza in altri paesi americani conferma il suo carattere di cognome di emigranti europei.
Origine ed etimologia del cognome Oulehla
Il cognome Oulehla presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine toponomastica o geografica, tipica di molti cognomi europei. La struttura del cognome, con desinenze che potrebbero essere legate a toponimi o caratteristiche del territorio, fa pensare ad una possibile origine da regioni ceche o di lingua tedesca. La presenza predominante in Repubblica Ceca e Austria rafforza questa ipotesi.
Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti definitivi che spieghino chiaramente l'origine etimologica del cognome Oulehla. È tuttavia possibile che derivi da un toponimo, da una caratteristica geografica o da un termine descrittivo divenuto, nel tempo, cognome di famiglia. La radice "Oul-" o "Oule-" potrebbe essere correlata a termini antichi o dialettali della regione, anche se senza prove concrete questa rimane un'ipotesi.
Le varianti ortografiche del cognome non risultano essere numerose, ma piccole variazioni potrebbero essere rinvenute in testimonianze storiche o documenti antichi che riflettono cambiamenti di scrittura o di pronuncia nel tempo. La rarità del cognome può anche indicare che si tratta di un cognome originario di una comunità specifica, possibilmente un villaggio oparticolare regione e che è rimasta relativamente stabile nel corso dei secoli.
Il contesto storico del cognome Oulehla può essere legato alla storia delle comunità dell'Europa centrale, dove i cognomi spesso riflettevano l'appartenenza ad un luogo, ad una professione o ad una caratteristica fisica. La migrazione di queste comunità verso altri paesi, soprattutto nei secoli XIX e XX, portò alla dispersione del cognome, preservandone nella maggior parte dei casi la forma e trasmettendone l'eredità attraverso le generazioni.
Presenza regionale
La presenza del cognome Oulehla in diverse regioni del mondo riflette principalmente la sua origine europea, con una notevole concentrazione nell'Europa centrale. In particolare, la Repubblica Ceca costituisce l'epicentro della sua distribuzione, con un'incidenza di 370 persone, che rappresenta circa l'88,7% del totale mondiale censito. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in questa regione, possibilmente legate ad una comunità o località specifica.
Anche in Austria l'incidenza di 26 persone indica una presenza significativa, probabilmente legata alla vicinanza geografica e agli scambi storici tra i due paesi. La presenza in Slovacchia (9 persone) e Germania (6 persone) rafforza l'idea di un'origine nella regione dell'Europa centrale, dove confini e comunità sono state in costante interazione nel corso dei secoli.
Fuori dall'Europa, l'incidenza in paesi come Canada (4 persone), Argentina (3 persone) e Stati Uniti (1 persona) riflette i movimenti migratori delle comunità dell'Europa centrale. La migrazione di massa dall'Europa all'America nel XIX e XX secolo portò alcuni portatori del cognome Oulehla a stabilire nuove radici in questi continenti, sebbene in numero limitato.
In termini regionali, il cognome mostra una distribuzione che segue schemi tipici dei cognomi di origine europea, con una forte presenza nella regione di origine e una minore dispersione nelle diaspore. La presenza nei paesi americani, seppure scarsa, è storicamente significativa, poiché testimonia la migrazione e la conservazione del cognome nelle comunità di immigrati.
L'analisi di queste regioni ci consente anche di comprendere meglio la storia migratoria e culturale delle comunità che portano il cognome Oulehla, evidenziando l'importanza della storia europea nel plasmare la loro distribuzione attuale.
Domande frequenti sul cognome Oulehla
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Oulehla