Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Ove è più comune
Bangladesh
Introduzione
Il cognome Ove è un nome che, pur non essendo tra i più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in varie regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 7.786 persone nel mondo portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza varia considerevolmente, essendo particolarmente notevole in paesi come Bangladesh, Papua Nuova Guinea, India e Stati Uniti, tra gli altri. La presenza del cognome Ove in diverse culture e regioni riflette un modello di dispersione che può essere collegato a migrazioni, colonizzazioni o scambi culturali nel corso della storia.
Questo cognome, nella sua forma attuale, può avere origini e significati diversi a seconda del contesto culturale e geografico. In alcuni casi può essere legato a nomi propri, luoghi o caratteristiche particolari delle comunità in cui si stabilirono. La varietà nella distribuzione geografica e nell'incidenza in paesi diversi come il Bangladesh, gli Stati Uniti, l'India e i paesi europei, rende il cognome Ove un esempio interessante da analizzare in termini di genealogia, storia e migrazioni umane.
Distribuzione geografica del cognome Ove
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ove rivela una presenza globale dispersa, anche se con notevoli concentrazioni in alcuni paesi. L’incidenza totale nel mondo raggiunge circa 7.786 persone, con una distribuzione che riflette specifici modelli migratori e culturali. Il Paese con l’incidenza più alta è il Bangladesh, con 3.786 persone, che rappresentano circa il 48,6% del totale mondiale. La presenza in questo paese suggerisce che il cognome potrebbe avere radici o una storia significativa nella regione dell'Asia meridionale o che sia stato adottato da comunità specifiche nel corso del tempo.
Segue la Papua Nuova Guinea, con 719 abitanti, che rappresentano circa il 9,2% del totale mondiale. L'incidenza in India è di 516 persone, circa il 6,6%. Questi dati indicano che in Asia e Oceania il cognome Ove ha una presenza considerevole, forse legata a comunità indigene o migrazioni interne. Negli Stati Uniti l'incidenza è di 196 persone, pari a circa il 2,5% del totale, riflettendo una dispersione che può essere legata alle migrazioni internazionali e agli spostamenti di popolazione in cerca di opportunità economiche o per altri motivi.
Altri paesi con una presenza significativa includono Nigeria (88 persone), Danimarca (75), Norvegia (50), Indonesia (35), Turchia (27), Argentina (25), Germania (23), Francia (19), Camerun (16), Bolivia (10), Canada (8), Regno Unito in Inghilterra (8), Benin (5), Svezia (5), Marocco (4), Emirati Arabi Uniti (4), Gabon (4), Uganda (3), Messico (2), Armenia (2), Australia (2), Santo Tomé e Principe (2), Lettonia (1), Malesia (1), Paesi Bassi (1), Romania (1), Bahamas (1), Repubblica Democratica del Congo (1), Colombia (1), Algeria (1), Spagna (1), Finlandia (1), Scozia (1), Guyana (1), Iraq (1), Italia (1) e Libano (1).
Questo modello di distribuzione mostra che il cognome Ove, sebbene abbia una presenza globale, è particolarmente concentrato nei paesi dell'Asia, dell'Oceania e in alcune regioni dell'Europa e dell'America. La dispersione in paesi così diversi può essere collegata a migrazioni storiche, scambi culturali o adozione di cognomi in diversi contesti sociali e linguistici.
Origine ed etimologia del cognome Ove
Il cognome Ove ha un'origine che può essere legata a radici diverse a seconda del contesto culturale e geografico. In alcuni casi, potrebbe trattarsi di un cognome patronimico, derivato da un nome, come forma abbreviata o modificata di nomi tradizionali in alcune culture. Ad esempio, nelle regioni del Nord Europa, come la Danimarca o la Norvegia, "Ove" può essere un nome maschile che, nel tempo, è diventato un cognome di famiglia.
In altri contesti, soprattutto nei paesi dell'Asia o dell'Africa, il cognome può avere un'origine toponomastica, legata a specifici luoghi o caratteristiche geografiche. La presenza significativa in Bangladesh e nei paesi dell'Asia meridionale suggerisce che in queste regioni "Ove" potrebbe essere associato a particolari comunità o località, o anche a termini che descrivono caratteristiche fisiche o culturali delle comunità.
Il significato del cognome, in quei contesti in cui ha origine da nomi propri, può essere correlato a termini che denotano forza, leadership o qualità personali, sebbene non esista un'etimologia definitiva universalmente accettata. Le varianti ortografiche possonoincludere "Ove", "Oveh" o adattamenti fonetici in diverse lingue, riflettendo la diversità culturale in cui si trova il cognome.
Storicamente il cognome Ove potrebbe avere radici in antiche tradizioni familiari, dove i cognomi venivano tramandati di generazione in generazione, oppure nell'adozione di nomi in base a caratteristiche o luoghi di residenza. La varietà nella distribuzione e nella presenza nei diversi continenti rafforza l'ipotesi di molteplici origini e adattamenti del cognome nelle diverse culture.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Ove nei diversi continenti rivela schemi interessanti. In Asia, in particolare Bangladesh, India e Indonesia, l’incidenza è notevole, con il Bangladesh in testa con 3.786 persone, che rappresentano quasi la metà del totale mondiale. Ciò indica che in questa regione il cognome può avere radici profonde o una storia di adozione in comunità specifiche.
In Oceania, paesi come Papua Nuova Guinea (719) e Australia (2) mostrano una presenza significativa, forse correlata a migrazioni recenti o storiche. L'incidenza in Oceania potrebbe essere collegata ai movimenti di popolazione in cerca di opportunità o scambi culturali con l'Asia e altre regioni.
In Europa, paesi come Danimarca (75), Norvegia (50), Germania (23), Francia (19), e Regno Unito in Inghilterra (8), riflettono una presenza che può essere correlata alle migrazioni europee o all'adozione del cognome in specifici contesti storici. La presenza nei paesi europei può anche essere collegata all'espansione coloniale e ai movimenti migratori verso altri continenti.
In America, l'incidenza in Argentina (25), Canada (8) e Messico (2), sebbene inferiore rispetto ad Asia e Oceania, indica che il cognome si è affermato anche in queste regioni, probabilmente attraverso migrazioni e colonizzazioni. La dispersione in America riflette la storia delle migrazioni internazionali e dell'integrazione di diverse culture nel continente.
In Africa, paesi come Nigeria (88), Camerun (16), Gabon (4) e Benin (5), mostrano che il cognome Ove è presente anche in regioni con storie di scambi culturali e movimenti migratori interni ed esterni. La presenza in Africa può essere legata a migrazioni, scambi commerciali o colonizzazioni.
In sintesi, la distribuzione del cognome Ove nei diversi continenti riflette una storia complessa di migrazioni, scambi culturali e adattamenti locali. La presenza in paesi così diversi dimostra la capacità del cognome di oltrepassare i confini e di adattarsi a culture e lingue diverse, mantenendo la propria identità in contesti storici e sociali diversi.
Domande frequenti sul cognome Ove
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ove