Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Pachol è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Pachol è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 130 persone con questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza globale, sebbene modesta rispetto ai cognomi più frequenti, rivela interessanti modelli di distribuzione e origine che riflettono movimenti migratori, influenze culturali e radici storiche.
I paesi in cui il cognome Pachol è più diffuso includono gli Stati Uniti, con un'incidenza di 130 persone, seguiti dall'Uganda con 89, e altri paesi come Sud Africa, Repubblica Ceca, India, Canada, Regno Unito, Francia, Polonia, Svezia, Australia, Italia, Brasile, Colombia, Germania, Irlanda, Iran, Islanda, Kenya, Malesia e Tailandia, con incidenze inferiori. La presenza negli Stati Uniti e nei paesi europei suggerisce una possibile radice nell'Europa centrale o orientale, sebbene esistano anche registrazioni nelle regioni africane e asiatiche, indicando una dispersione globale che potrebbe essere correlata a migrazioni e movimenti storici.
Distribuzione geografica del cognome Pachol
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Pachol rivela una presenza diffusa ma significativa in diverse regioni del mondo. L'incidenza più elevata si riscontra negli Stati Uniti, con circa 130 persone che portano questo cognome, una percentuale significativa considerando la popolazione totale del Paese. Ciò potrebbe essere correlato alle migrazioni europee, in particolare dai paesi dell'Europa centrale e orientale, dove cognomi simili o varianti potrebbero essere stati portati da immigrati in cerca di nuove opportunità.
In Africa, in particolare in Uganda, l'incidenza raggiunge 89 persone, indicando una presenza notevole in quella regione. La presenza in Sud Africa, con 16 casi, suggerisce anche una possibile migrazione o influenza europea nella storia del paese. In Europa, paesi come la Repubblica Ceca, con 15 occorrenze, e la Polonia, con 4, dimostrano che il cognome ha radici nelle regioni dell'Europa centrale e orientale, dove i cognomi patronimici e toponomastici sono comuni.
In Asia, anche se in misura minore, si registrano casi in India, Malesia e Tailandia, con incidenze rispettivamente di 13, 1 e 1. Ciò può riflettere movimenti migratori o l'adozione del cognome in contesti specifici. In America, il Canada registra 12 incidenti, mentre in Sud America, Brasile e Colombia registrano un record minimo, con 1 incidente ciascuno, suggerendo una presenza dispersa nel continente americano.
La distribuzione mostra modelli migratori dall'Europa al Nord e al Sud America, nonché verso l'Africa e l'Asia, in linea con i movimenti migratori storici. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Canada rafforza l'ipotesi che il cognome Pachol sia arrivato in questi territori principalmente attraverso gli immigrati europei nel XIX e XX secolo.
Origine ed etimologia del cognome Pachol
Il cognome Pachol ha radici che sembrano essere legate alle regioni dell'Europa centrale e orientale, in particolare a paesi come la Polonia, la Repubblica Ceca e forse le aree vicine. La forma e la struttura del cognome suggeriscono un'origine patronimica o toponomastica, comune nei cognomi di quella regione. La desinenza "-ol" può essere collegata a forme diminutive o varianti regionali nelle lingue slave o germaniche.
Per quanto riguarda il suo significato, non esiste una definizione chiara e universalmente accettata, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe derivare da un nome proprio o da un termine che descrive caratteristiche fisiche, professionali o geografiche. La presenza in paesi di lingua slava e germanica rafforza l'ipotesi che il cognome possa avere origine da parole legate al territorio, alla professione o a caratteristiche personali.
Varianti ortografiche del cognome, come Pachol, Pacholc o Pacholík, potrebbero esistere in diverse regioni, riflettendo adattamenti fonetici e ortografici alle lingue locali. La storia del cognome risale probabilmente ai tempi in cui i cognomi iniziarono ad essere adottati in Europa, intorno al XV e XVI secolo, come mezzo per identificare le persone nei documenti ufficiali e nella vita di tutti i giorni.
Presenza regionale
In Europa, il cognome Pachol ha una presenza notevole in paesi come la Polonia e la Repubblica Ceca, dove le comunità con radici in queste regioni mantengono l'uso del cognome. ILl'incidenza in questi paesi, seppure inferiore rispetto ad altri, indica che il cognome potrebbe avere origine in queste zone, con una storia che risale a diverse generazioni.
In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, la presenza del cognome Pachol si è consolidata attraverso le migrazioni europee. L'incidenza in questi paesi riflette l'arrivo di immigrati dall'Europa centrale e orientale, che hanno portato con sé cognomi e tradizioni culturali. La dispersione in questi territori può essere legata anche all'integrazione in comunità diverse e all'adattamento delle varianti del cognome alle lingue locali.
In Africa, la presenza in Uganda e Sud Africa può essere il risultato di recenti migrazioni o di contatti storici con gli europei, dato che in questi paesi esistono comunità con radici negli immigrati europei o negli scambi culturali. L'incidenza in Asia, seppure minima, potrebbe essere dovuta ai moderni movimenti migratori o all'adozione del cognome in contesti specifici.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Pachol riflette una storia di migrazioni, scambi culturali e adattamenti linguistici, con radici in Europa che si sono diffuse in altri continenti attraverso diverse ondate migratorie.
Domande frequenti sul cognome Pachol
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pachol