Padula

14.044 persone
46 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Padula è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
3.415
persone
#1
Italia Italia
4.526
persone
#3
Brasile Brasile
2.945
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
32.2% Moderato

Il 32.2% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

46
paesi
Locale

Presente nel 23.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

14.044
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 569,638 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Padula è più comune

Italia
Paese principale

Italia

4.526
32.2%
1
Italia
4.526
32.2%
2
Stati Uniti d'America
3.415
24.3%
3
Brasile
2.945
21%
4
Argentina
1.276
9.1%
5
Australia
434
3.1%
6
Polonia
298
2.1%
7
Uruguay
227
1.6%
8
Canada
212
1.5%
9
Svizzera
141
1%
10
Venezuela
129
0.9%

Introduzione

Il cognome Padula è uno dei cognomi che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in Italia. Secondo i dati disponibili, sono circa 4.526 le persone che portano questo cognome nel mondo, indicando un'incidenza moderata ma notevole nei diversi continenti. La distribuzione geografica rivela che il cognome è particolarmente diffuso in paesi come Italia, Stati Uniti, Brasile e Argentina, tra gli altri. La presenza di Padula in varie regioni riflette sia le migrazioni storiche che l'influenza della cultura italiana in diverse parti del mondo. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e la storia del cognome Padula, fornendo una panoramica completa del suo significato e della sua evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Padula

Il cognome Padula ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione attraverso le migrazioni internazionali. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 4.526 persone, distribuite principalmente nei paesi a forte influenza italiana e nelle comunità di immigrati. L'Italia, paese di probabile origine del cognome, concentra il maggior numero di portatori, con un'incidenza di 4.526 persone, che rappresenta una presenza significativa sul territorio nazionale. Negli Stati Uniti l'incidenza è di 3.415 persone, riflettendo la migrazione italiana nel Nord America nel corso dei secoli XIX e XX, che portò alla diffusione del cognome nelle comunità italiane negli Stati Uniti. Anche il Brasile, con 2.945 abitanti, mostra una presenza importante, frutto dell'immigrazione italiana nel Paese sudamericano. L'Argentina, con 1.276 abitanti, si distingue per la sua numerosa comunità di discendenti italiani, che hanno mantenuto vivo il cognome nella loro storia familiare. Altri paesi con una presenza notevole includono Australia (434 persone), Polonia (298), Uruguay (227), Canada (212) e Svizzera (141). La distribuzione nei paesi dell’America Latina, come Argentina, Uruguay e Cile, riflette la migrazione italiana nella regione, mentre negli Stati Uniti e in Brasile la presenza è legata alle ondate migratorie dei secoli XIX e XX. L'incidenza in paesi europei come Germania, Francia e Regno Unito indica anche la mobilità e l'integrazione delle famiglie con questo cognome in diversi contesti culturali e sociali.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Padula abbia profonde radici italiane, ma la sua dispersione globale è stata favorita dai movimenti migratori, soprattutto nel XIX e all'inizio del XX secolo. La presenza nei paesi di lingua spagnola, come Argentina e Uruguay, riflette l'influenza dell'immigrazione italiana in Sud America, dove molte famiglie hanno mantenuto la propria identità culturale e il cognome attraverso le generazioni. In Nord America, l'incidenza negli Stati Uniti mostra l'integrazione delle comunità italiane nella storia del Paese, contribuendo alla diversità culturale e all'espansione del cognome. Anche la distribuzione in paesi come l’Australia e il Canada indica la migrazione verso regioni con opportunità economiche e sociali nel XX secolo. In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Padula rivela una storia di migrazione, integrazione e conservazione culturale che ha permesso a questo cognome di resistere e adattarsi in diversi contesti internazionali.

Origine ed etimologia di Padula

Il cognome Padula affonda le sue radici in Italia, più precisamente nelle regioni meridionali del Paese, dove sono diffusi i cognomi toponomastici. L'etimologia del cognome è legata al comune di Padula, città della provincia di Salerno, nella regione Campania. Il paese di Padula è famoso per il suo storico monastero e l'architettura medievale, suggerendo che il cognome possa essere nato come toponimo, indicando origine o residenza in quella zona. La desinenza "-la" del cognome è tipica dei cognomi italiani che derivano da toponimi o caratteristiche geografiche, anche se in alcune regioni può avere influenze anche nella formazione di cognomi patronimici o descrittivi.

Il significato del cognome Padula, nel suo contesto originario, è associato all'omonima località, che a sua volta può derivare dal latino o dal greco antico, in relazione a termini che descrivono caratteristiche del territorio o della comunità. La presenza del cognome in diversi paesi, soprattutto nelle comunità italiane all'estero, ha comportato piccole varianti ortografiche, sebbene la forma più comunecomune rimane Padula. La storia del cognome è strettamente legata alla storia della regione Campania, dove le famiglie che portano questo nome avevano probabilmente legami con la terra, con la nobiltà locale, oppure con attività legate all'agricoltura e all'amministrazione locale.

In sintesi, il cognome Padula è di origine toponomastica, deriva dal nome di una cittadina italiana, e rispecchia la storia e la cultura di quella regione. La migrazione delle famiglie padulane verso altri paesi ha contribuito all'espansione del cognome, mantenendone identità e significato in diversi contesti culturali.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Padula ha una presenza notevole in diversi continenti, principalmente in Europa, America e Oceania. In Europa, l’Italia è l’epicentro dell’incidenza, con una concentrazione significativa nella regione Campania, dove si trova il comune di Padula. La storia e la cultura italiana sono state fondamentali nella formazione e diffusione del cognome nel continente, con migrazioni interne ed esterne che hanno portato il cognome in altri paesi europei come Svizzera, Germania, Francia e Regno Unito. L'incidenza in questi Paesi, seppure inferiore rispetto all'Italia, riflette la mobilità delle famiglie e l'integrazione nelle diverse società europee.

In America, la presenza del cognome Padula è particolarmente forte nei paesi con una significativa immigrazione italiana, come Argentina, Uruguay e Brasile. L'Argentina, in particolare, si distingue con 1.276 persone, frutto della grande ondata migratoria italiana del XIX e dell'inizio del XX secolo. La comunità italiana in Argentina ha mantenuto viva la tradizione e il cognome, tramandati di generazione in generazione. Anche il Brasile, con 2.945 persone, mostra una presenza importante, riflettendo la migrazione italiana verso il sud del continente in cerca di opportunità economiche. In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 3.415 persone con questo cognome, risultato della migrazione italiana in cerca di migliori condizioni di vita e di lavoro.

In Oceania, l'Australia conta 434 persone che portano il cognome Padula, riflettendo le ondate migratorie del XX secolo, quando molte famiglie italiane si stabilirono in Australia. La distribuzione nelle diverse regioni del mondo mostra come le migrazioni e le relazioni culturali abbiano permesso al cognome di mantenersi in vita nelle varie comunità, adattandosi a lingue e contesti sociali diversi.

In Asia e Africa la presenza del cognome è minima, con segnalazioni molto scarse, indicando che la diffusione del cognome in queste regioni è stata limitata, principalmente attraverso recenti migrazioni o contatti internazionali. L'incidenza in paesi come India, Sud Africa e altri è quasi trascurabile, ma riflette la globalizzazione e la mobilità moderna.

Domande frequenti sul cognome Padula

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Padula

Attualmente ci sono circa 14.044 persone con il cognome Padula in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 569,638 nel mondo porta questo cognome. È presente in 46 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Padula è presente in 46 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Padula è più comune in Italia, dove circa 4.526 persone lo portano. Questo rappresenta il 32.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Padula sono: 1. Italia (4.526 persone), 2. Stati Uniti d'America (3.415 persone), 3. Brasile (2.945 persone), 4. Argentina (1.276 persone), e 5. Australia (434 persone). Questi cinque paesi concentrano il 89.7% del totale mondiale.
Il cognome Padula ha un livello di concentrazione moderato. Il 32.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Padula (15)

Gino Padula

1976 - Presente

Professione: calcio

Paese: Argentina Argentina

Vincenzo Padula

1819 - 1893

Professione: poeta

Paese: Italia Italia

Vicente Padula

1898 - 1967

Professione: attore

Paese: Argentina Argentina

Guillermo Padula

1997 - Presente

Professione: calcio

Paese: Uruguay Uruguay

Óscar Padula Castro

1993 - Presente

Professione: calcio

Paese: Uruguay Uruguay

Livio La Padula

1985 - Presente

Professione: vogatore

Paese: Italia Italia