Paeldilan

101 persone
2 paesi
Filippine paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99% Molto concentrato

Il 99% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

101
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 79,207,921 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Paeldilan è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

100
99%
1
Filippine
100
99%

Introduzione

Il cognome Paeldilan è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha un impatto significativo in determinati contesti geografici. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 100 persone che portano questo cognome, indicando una presenza relativamente piccola ma notevole in termini di distribuzione. La maggior parte dell'incidenza è concentrata nelle Filippine, dove il cognome è estremamente diffuso, rappresentando il 100% delle persone con questo nome a livello globale. Inoltre, si registra una presenza marginale in Arabia Saudita, con un'incidenza di 1 persona, suggerendo una dispersione limitata ma interessante dal punto di vista migratorio o culturale.

Il cognome Paeldilan non ha una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono radici nella cultura filippina, forse legate a tradizioni locali, nomi propri o nomi geografici. La presenza quasi esclusiva nelle Filippine riflette un'origine che potrebbe essere legata alla lingua, alla storia coloniale o alle tradizioni familiari di quella regione. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Paeldilan

La distribuzione del cognome Paeldilan rivela una concentrazione quasi esclusiva nelle Filippine, paese dove l'incidenza raggiunge il 100% del totale mondiale. Ciò significa che tutte le persone con questo cognome nel mondo si trovano principalmente in questo Paese, con un'incidenza stimata di 100 individui. La presenza negli altri paesi è praticamente inesistente, fatta eccezione per un'eccezione in Arabia Saudita, dove è stata registrata una sola persona con questo cognome, che rappresenta circa l'1% del totale mondiale.

Questo modello di distribuzione suggerisce che Paeldilan sia un cognome di origine locale, probabilmente legato a una specifica comunità o lignaggio familiare nelle Filippine. La concentrazione in un singolo paese indica che il cognome può avere radici in una regione particolare, in una tradizione familiare o in un nome nato in un contesto culturale specifico. La dispersione verso altri paesi, come l'Arabia Saudita, può essere spiegata dalle recenti migrazioni, espatriati o movimenti di manodopera, sebbene in quantità molto limitate.

Rispetto ad altri cognomi che hanno una distribuzione globale più dispersa, Paeldilan esemplifica un cognome con una presenza altamente localizzata. La migrazione interna nelle Filippine, così come le tradizioni familiari e culturali, hanno contribuito a mantenere la presenza del cognome nella sua regione d'origine. La bassa incidenza in altri paesi riflette anche che non si tratta di un cognome ampiamente diffuso da processi coloniali o migratori di massa, ma piuttosto di un cognome che mantiene il suo carattere locale e familiare.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Paeldilan è quasi esclusiva nelle Filippine, con una presenza residua in Arabia Saudita. La concentrazione nelle Filippine può essere correlata a tradizioni familiari, storia locale o denominazioni specifiche in particolari comunità, rendendo questo cognome distintivo e culturalmente rilevante in quella regione.

Origine ed etimologia di Paeldilan

Il cognome Paeldilan presenta una struttura che suggerisce radici nella cultura filippina, in particolare nelle lingue austronesiane che predominano nelle Filippine. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino in modo definitivo l'origine, è possibile avanzare alcune ipotesi in base alla sua forma e distribuzione geografica.

Una delle teorie più plausibili è che Paeldilan sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo o comunità specifica nelle Filippine. In molte culture filippine, i cognomi hanno radici in nomi di città, regioni o caratteristiche geografiche e Paeldilan è probabilmente una variante o derivazione di un nome di luogo che, nel tempo, è diventato un cognome di famiglia.

Un'altra possibilità è che abbia un'origine patronimica, derivata da un nome personale o da un antenato di spicco della comunità. La struttura del cognome, che unisce suoni e sillabe comuni nelle lingue filippine, rafforza questa ipotesi. Tuttavia, non ci sono documenti chiari che confermino un'etimologia specifica o un significato concreto.in lingua filippina o in una lingua indigena.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si conoscono molte varianti del cognome Paeldilan, il che indica che la sua forma attuale è rimasta relativamente stabile nel tempo. La rarità del cognome suggerisce inoltre che possa trattarsi di un cognome relativamente recente o che derivi da una tradizione familiare molto specifica, poco diffusa nella popolazione generale.

In sintesi, sebbene non esista una documentazione esaustiva sull'origine e sull'etimologia di Paeldilan, le prove suggeriscono che si tratti di un cognome locale, forse toponomastico o patronimico, con radici nella cultura e nella lingua filippina. La struttura del nome e la sua distribuzione geografica rafforzano questa ipotesi, rendendo Paeldilan un esempio di cognome con una forte identità culturale nelle Filippine.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Paeldilan ha una presenza prevalentemente in Asia, precisamente nelle Filippine, dove la sua incidenza è totale. La presenza negli altri continenti è praticamente inesistente, tranne casi isolati in Medio Oriente, come l'Arabia Saudita, dove è stata registrata una sola persona con questo cognome. Ciò riflette il fatto che la sua distribuzione geografica è altamente concentrata nella regione di origine, senza un'espansione significativa in altre aree del mondo.

Nel continente asiatico, le Filippine rappresentano il nucleo principale della presenza del cognome. La storia delle Filippine, segnata dalla colonizzazione spagnola, dalla migrazione interna e dalle tradizioni culturali, ha contribuito a mantenere l'identità di cognomi come Paeldilan in comunità specifiche. La dispersione negli altri paesi asiatici è minima, il che indica che non vi è stata una migrazione di massa o una diffusione capillare del cognome nella regione.

In America, sebbene non esistano dati specifici che indichino una presenza significativa del cognome Paeldilan, è probabile che alcuni individui siano emigrati in paesi come gli Stati Uniti, il Canada o i paesi dell'America Latina, seguendo modelli migratori comuni nelle Filippine. Tuttavia, l'incidenza in questi paesi sarebbe molto bassa e non rappresenterebbe una presenza significativa in termini statistici.

In Europa, Africa o Oceania non sono note persone con il cognome Paeldilan, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia molto localizzata e legata principalmente alle Filippine. La presenza in Arabia Saudita, sebbene limitata, può essere spiegata dalle recenti migrazioni o dagli espatriati filippini in quella regione, ma non indica una presenza storica o significativa in questi continenti.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Paeldilan è quasi esclusiva delle Filippine, con una dispersione minima in altri paesi, principalmente in Medio Oriente. La distribuzione riflette un cognome con profonde radici nella sua regione d'origine, senza una significativa espansione globale, rendendolo un esempio di cognome con una forte identità locale e culturale.

Domande frequenti sul cognome Paeldilan

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Paeldilan

Attualmente ci sono circa 101 persone con il cognome Paeldilan in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 79,207,921 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Paeldilan è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Paeldilan è più comune in Filippine, dove circa 100 persone lo portano. Questo rappresenta il 99% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Paeldilan ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.