Paiba

2.168 persone
23 paesi
Colombia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Paiba è più comune

#2
Perù Perù
728
persone
#1
Colombia Colombia
732
persone
#3
Nicaragua Nicaragua
265
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
33.8% Moderato

Il 33.8% delle persone con questo cognome vive in Colombia

Diversità geografica

23
paesi
Locale

Presente nel 11.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.168
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,690,037 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Paiba è più comune

Colombia
Paese principale

Colombia

732
33.8%
1
Colombia
732
33.8%
2
Perù
728
33.6%
3
Nicaragua
265
12.2%
4
Argentina
211
9.7%
5
Venezuela
55
2.5%
6
Ecuador
48
2.2%
7
Filippine
26
1.2%
8
India
20
0.9%
10
Estonia
12
0.6%

Introduzione

Il cognome Paiba è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'America e in alcune nazioni dell'Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.200 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi con diverse incidenze. La maggiore concentrazione si riscontra nei paesi dell'America Latina, in particolare in Colombia, Perù e Argentina, dove l'incidenza del cognome è notevole. Inoltre, ci sono anche registrazioni nei paesi di lingua inglese e in alcune nazioni europee, che riflettono un modello di migrazione e dispersione che può essere collegato a movimenti storici, colonizzazione o relazioni culturali. La storia e l'origine del cognome Paiba, pur non essendo completamente documentata, offrono un interessante campo di studi per comprenderne l'evoluzione e la sua presenza nelle diverse comunità.

Distribuzione geografica del cognome Paiba

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Paiba rivela una presenza predominante in America Latina, con paesi come Colombia, Perù e Argentina in testa per incidenza. In Colombia, circa 732 persone sono registrate con questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Il Perù continua con un’incidenza vicina a 728 persone, riflettendo una presenza consolidata nella regione andina. Anche l'Argentina, con circa 211 persone, mostra una presenza notevole, anche se su scala minore rispetto ai paesi sudamericani citati.

In Europa, il cognome ha una presenza molto minore, con registrazioni in paesi come la Spagna, dove ci sono circa 9 persone, e nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, con circa 12 persone. L’incidenza in questi paesi può essere correlata ai movimenti migratori o ai collegamenti storici con l’America Latina. Inoltre, nei paesi nordamericani, come Stati Uniti e Canada, si registrano casi, anche se in numero minore, con 18 e 1 persona rispettivamente, il che indica una dispersione più recente o meno consolidata.

In Asia e Africa la presenza del cognome Paiba è praticamente inesistente, con solo poche segnalazioni nelle Filippine, Nigeria e altri paesi, generalmente associati a migrazioni recenti o movimenti specifici. La distribuzione globale riflette uno schema in cui il cognome è concentrato principalmente in America, con una dispersione minore in Europa e Nord America, probabilmente frutto di processi migratori e relazioni coloniali.

Questo modello di distribuzione può essere spiegato da diversi fattori storici, come la colonizzazione spagnola e portoghese in America, che favorì la dispersione dei cognomi di origine iberica nella regione. La presenza nei paesi anglosassoni può essere collegata anche a migrazioni più recenti, alla ricerca di opportunità economiche o per motivi familiari.

Origine ed etimologia del cognome Paiba

Il cognome Paiba, sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti genealogici tradizionali, sembra avere radici nelle regioni di lingua spagnola e forse in aree di influenza indigena o coloniale in America. La struttura del cognome suggerisce una possibile origine toponomastica, derivata da un luogo geografico, o patronimico, legato ad un nome proprio o ad un termine indigeno adattato dai colonizzatori.

Un'ipotesi plausibile è che Paiba abbia un'origine indigena, dato il suo utilizzo in paesi come Colombia e Perù, dove molti cognomi derivano da toponimi, caratteristiche geografiche o termini nelle lingue native. Potrebbe però anche trattarsi di un cognome patronimico, formato dal nome proprio di un antenato, divenuto col tempo cognome di famiglia.

Per quanto riguarda il suo significato, non ci sono documenti chiari che indichino un significato specifico in spagnolo o nelle lingue indigene, ma il suo suono e la sua struttura suggeriscono una possibile derivazione di termini che descrivono caratteristiche fisiche, geografiche o legate a qualche attività o qualità. Eventuali varianti ortografiche del cognome potrebbero comportare piccole alterazioni nella scrittura, ma dai dati disponibili non sono evidenti varianti significative.

Il contesto storico del cognome può essere collegato a comunità specifiche in America, dove i cognomi erano spesso consolidati in base alla posizione o ai lignaggi familiari stabiliti in determinate regioni durante l'era coloniale o postcoloniale.

Presenza regionale

IlL'analisi della presenza del cognome Paiba in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che riflette sia processi storici che migratori. In America Latina, l’incidenza è chiaramente più elevata, con paesi come Colombia e Perù che concentrano la maggior parte dei casi. Ciò potrebbe essere associato alla colonizzazione spagnola e alla successiva dispersione delle famiglie in queste regioni, dove cognomi di origine iberica si radicarono nella cultura locale.

Anche in Argentina la presenza è significativa, anche se minore rispetto a Colombia e Perù. La storia migratoria in Argentina, segnata da ondate di immigrati europei e movimenti interni, può spiegare la presenza del cognome in quella nazione. L'incidenza in paesi come Bolivia, Cile e Paraguay, sebbene inferiore, riflette anche la dispersione nella regione andina e nel cono meridionale.

In Europa la presenza del cognome è scarsa, con segnalazioni in Spagna e Inghilterra. La presenza in Spagna potrebbe indicare un'origine più antica, mentre in Inghilterra la presenza potrebbe essere correlata a migrazioni moderne o a legami familiari stabiliti in tempi recenti. La dispersione in questi paesi suggerisce che il cognome non abbia una chiara origine europea, ma potrebbe essersi diffuso attraverso movimenti migratori.

In Nord America, la presenza negli Stati Uniti e in Canada, sebbene limitata, indica una migrazione più recente, forse nel XX secolo, in cerca di opportunità economiche o per motivi familiari. La presenza in paesi come Filippine e Nigeria, seppure minima, potrebbe essere collegata a movimenti migratori contemporanei o a relazioni commerciali e culturali.

In Asia e Africa l'incidenza è quasi inesistente, il che rafforza l'idea che il cognome abbia origine principalmente nel mondo ispanico e nelle regioni influenzate dalla colonizzazione spagnola e portoghese. La dispersione in questi continenti sarebbe il risultato di recenti migrazioni o di specifiche relazioni internazionali.

Domande frequenti sul cognome Paiba

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Paiba

Attualmente ci sono circa 2.168 persone con il cognome Paiba in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,690,037 nel mondo porta questo cognome. È presente in 23 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Paiba è presente in 23 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Paiba è più comune in Colombia, dove circa 732 persone lo portano. Questo rappresenta il 33.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Paiba sono: 1. Colombia (732 persone), 2. Perù (728 persone), 3. Nicaragua (265 persone), 4. Argentina (211 persone), e 5. Venezuela (55 persone). Questi cinque paesi concentrano il 91.8% del totale mondiale.
Il cognome Paiba ha un livello di concentrazione moderato. Il 33.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Colombia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti