Pakharenko

3.999 persone
9 paesi
Kazakistan paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Pakharenko è più comune

#2
Ucraina Ucraina
382
persone
#1
Kazakistan Kazakistan
3.265
persone
#3
Russia Russia
277
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
81.6% Molto concentrato

Il 81.6% delle persone con questo cognome vive in Kazakistan

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.999
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,000,500 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Pakharenko è più comune

Kazakistan
Paese principale

Kazakistan

3.265
81.6%
1
Kazakistan
3.265
81.6%
2
Ucraina
382
9.6%
3
Russia
277
6.9%
4
Bielorussia
68
1.7%
6
Canada
1
0%
7
Germania
1
0%
8
Finlandia
1
0%
9
Kirghizistan
1
0%

Introduzione

Il cognome Pakharenko è un patronimico di origine slava che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi dell'Europa orientale e nelle comunità di immigrati del Nord America e dell'America Latina. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 3.265 persone con questo cognome, distribuite principalmente in paesi come Kazakistan, Ucraina, Russia, Bielorussia, Stati Uniti, Canada, Germania, Finlandia e Kirghizistan. L’incidenza varia notevolmente tra questi paesi, essendo più elevata in alcuni di essi, riflettendo sia la loro origine culturale che i modelli migratori storici. La presenza di Pakharenko in diverse regioni del mondo mostra il suo carattere di cognome con profonde radici nella tradizione slava, sebbene abbia raggiunto anche altre latitudini attraverso processi migratori e diaspore. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione geografica, l'origine e le caratteristiche etimologiche, nonché la sua presenza in diverse regioni del pianeta.

Distribuzione geografica del cognome Pakharenko

Il cognome Pakharenko ha una distribuzione notevolmente concentrata nei paesi dell'Europa orientale e nelle comunità di immigrati del Nord America. Secondo i dati, l’incidenza mondiale raggiunge le 3.265 persone, con una presenza particolarmente significativa in Kazakistan, dove si registrano circa 3.265 individui con questo cognome, rappresentando la più alta concentrazione mondiale. Ciò può essere spiegato dalla storia delle migrazioni e dei movimenti di popolazione nella regione, oltre all'influenza dell'Unione Sovietica, che ha facilitato la dispersione dei cognomi slavi in diverse repubbliche e paesi vicini.

In Ucraina si contano circa 382 persone con il cognome Pakharenko, il che indica una presenza considerevole in questo Paese, dove la tradizione e la storia culturale slava hanno favorito la conservazione dei cognomi patronimici. Anche la Russia, con circa 277 individui, mostra una presenza rilevante, riflettendo l’entità dell’influenza slava nella regione. La Bielorussia, con 68 persone, mantiene una presenza minore, ma significativa nel contesto della distribuzione generale.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno 3 persone con questo cognome, mentre il Canada ne ha 1. Sebbene questi dati siano bassi rispetto ai paesi di origine, mostrano l'arrivo in queste regioni di famiglie con radici nell'Europa dell'Est, principalmente in cerca di opportunità economiche o per motivi politici. Anche nell'Europa occidentale, paesi come Germania e Finlandia registrano un solo caso ciascuno, il che potrebbe essere dovuto alle recenti migrazioni o alla presenza di comunità slave in quelle aree.

La distribuzione geografica del cognome Pakharenko riflette modelli migratori storici, in cui comunità di origine slava si spostavano in diverse regioni del mondo, portando con sé i loro cognomi tradizionali. La maggiore concentrazione in Kazakistan e Ucraina indica che queste aree sono i principali centri in cui il cognome è sopravvissuto ed è stato mantenuto in vita attraverso generazioni.

Origine ed etimologia del cognome Pakharenko

Il cognome Pakharenko ha un'origine chiaramente slava, in particolare dalla tradizione patronimica, comune nei paesi dell'Europa orientale come Ucraina, Russia, Bielorussia e paesi vicini. La struttura del cognome, che termina in "-enko", è tipica dei cognomi patronimici in Ucraina e in alcune regioni della Russia e della Bielorussia. Questo suffisso, "-enko", indica generalmente "figlio di" o "appartenente a" ed era utilizzato per formare cognomi che identificavano i discendenti di un antenato con un determinato nome o soprannome.

Nel caso di Pakharenko, la radice "Pakhara" può essere correlata a un nome proprio, a un soprannome o a una caratteristica particolare dell'antenato originario. Sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente accettata, alcuni studi suggeriscono che "Pakhara" potrebbe derivare da termini relativi ad attività, caratteristiche fisiche o toponimi della regione slava. La presenza del suffisso "-enko" rafforza l'idea che il cognome abbia origine da una tradizione di identificazione familiare basata sulla discendenza.

Le varianti ortografiche del cognome, come Pakharenko, Pakharenko o anche adattamenti in altre lingue, riflettono l'adattamento del cognome a diversi sistemi di scrittura e pronunce nei paesi in cui la comunitàGli slavi emigrarono o si stabilirono. La struttura del cognome presenta somiglianze anche con altri cognomi patronimici della regione, confermando la sua origine in una tradizione culturale che valorizzava l'identificazione familiare attraverso il nome dell'antenato.

Storicamente, i cognomi che terminano in "-enko" iniziarono ad affermarsi in Ucraina e nelle zone circostanti durante il Medioevo, in un contesto in cui famiglia e discendenza erano aspetti fondamentali dell'identità sociale. La trasmissione di questi cognomi di generazione in generazione ha contribuito a mantenere vive la storia familiare e le radici culturali nelle comunità slave.

Presenza regionale e analisi per continenti

In Europa, il cognome Pakharenko ha la sua maggiore presenza nei paesi dell'Europa orientale, soprattutto in Ucraina, Bielorussia e Russia. La tradizione patronimica e la storia culturale di queste regioni spiegano la prevalenza del cognome in questi paesi. L'influenza dell'Unione Sovietica ha facilitato anche la dispersione del cognome in altre repubbliche e regioni, mantenendone la struttura e il significato nel tempo.

In Nord America la presenza del cognome è molto minore, con segnalazioni negli Stati Uniti e in Canada. La migrazione di famiglie dall'Europa orientale verso queste regioni, soprattutto durante i secoli XIX e XX, portò all'introduzione del cognome in queste comunità. Sebbene l'incidenza sia bassa in questi paesi, la presenza di Pakharenko riflette le ondate migratorie che hanno portato molte famiglie a cercare nuove opportunità nel continente americano.

In Asia, nello specifico in Kazakistan e Kirghizistan, l'incidenza del cognome è notevole, rispettivamente con 3.265 e 1 persona. La storia di queste regioni, che facevano parte dell'Unione Sovietica, spiega la presenza di cognomi slavi in queste zone, risultato dei movimenti migratori interni e dell'integrazione di diverse comunità nel contesto sovietico.

Nell'Europa occidentale, come Germania e Finlandia, la presenza del cognome è quasi testimoniale, con un solo caso in ciascun Paese. Ciò potrebbe essere dovuto alle recenti migrazioni o alla presenza di comunità slave stabilite in quelle regioni, che hanno mantenuto nel tempo i propri cognomi.

In sintesi, la distribuzione del cognome Pakharenko riflette una storia di migrazioni, insediamenti e conservazione culturale in diversi continenti. La maggiore concentrazione nell'Europa dell'Est e la presenza in comunità di immigrati nel Nord America ne sottolineano il carattere di cognome con profonde radici nella tradizione slava, giunto in diverse parti del mondo attraverso processi storici e sociali.

Domande frequenti sul cognome Pakharenko

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pakharenko

Attualmente ci sono circa 3.999 persone con il cognome Pakharenko in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,000,500 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Pakharenko è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Pakharenko è più comune in Kazakistan, dove circa 3.265 persone lo portano. Questo rappresenta il 81.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Pakharenko sono: 1. Kazakistan (3.265 persone), 2. Ucraina (382 persone), 3. Russia (277 persone), 4. Bielorussia (68 persone), e 5. Stati Uniti d'America (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.9% del totale mondiale.
Il cognome Pakharenko ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 81.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Kazakistan, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.