Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Paluszkiewicz è più comune
Polonia
Introduzione
Il cognome Paluszkiewicz è un cognome di chiara origine polacca, che attualmente ha una presenza significativa in diverse parti del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 3.243 persone nel mondo che portano questo cognome, il che lo rende un cognome relativamente raro, ma con una distribuzione notevole in alcuni paesi. La maggior parte dei portatori di Paluszkiewicz si trova in Polonia, probabile paese di origine, sebbene esistano comunità anche in paesi dell'Europa, dell'America e di altri continenti. La distribuzione geografica rivela una presenza predominante nell'Europa dell'Est, soprattutto in Polonia, ma anche nei paesi con comunità di immigrati polacchi, come Francia, Germania, Canada e Stati Uniti. Questo cognome, per la sua struttura e distribuzione, riflette una storia di migrazione e insediamento che risale a secoli fa, incorniciata nella storia delle migrazioni polacche e delle diaspore europee. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Paluszkiewicz, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Paluszkiewicz
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Paluszkiewicz rivela che la sua più alta incidenza è in Polonia, con circa 3.243 persone che portano questo cognome. Ciò rappresenta la concentrazione più alta, suggerendo che l'origine del cognome sia polacca e che la sua presenza in altri paesi sia il risultato di migrazioni e diaspore. L'incidenza in Polonia riflette una distribuzione che può essere correlata alla storia della regione, segnata da movimenti migratori interni ed esterni, nonché alla storia delle spartizioni e dei cambiamenti politici che hanno interessato la popolazione polacca nel corso dei secoli.
Al di fuori della Polonia, i paesi con la maggiore presenza del cognome Paluszkiewicz sono la Francia, con circa 150 persone, e la Germania, con circa 106. Questi paesi, in particolare la Francia, sono stati destinazioni tradizionali per i migranti polacchi, soprattutto a partire dal XIX secolo e durante il XX secolo, a causa delle opportunità economiche e delle circostanze politiche in Polonia. La presenza in questi paesi riflette modelli migratori storici, in cui le comunità polacche si stabilirono nell'Europa occidentale in cerca di migliori condizioni di vita.
In America anche il cognome è presente, anche se in misura minore. Negli Stati Uniti e in Canada ci sono rispettivamente circa 33 e 19 persone, indicando una presenza significativa nelle comunità di immigrati polacchi in questi paesi. La diaspora polacca nel Nord America si consolidò principalmente nel XIX e all'inizio del XX secolo e molti cognomi, tra cui Paluszkiewicz, arrivarono e rimasero in queste comunità.
In altri paesi, come Argentina, Brasile, Regno Unito, Australia, Svezia, Austria, Danimarca, Irlanda del Nord, Lituania, Norvegia e Tailandia, l'incidenza è molto bassa, con cifre comprese tra 1 e 9 persone. Ciò riflette la dispersione globale della comunità polacca e come le migrazioni abbiano portato alla presenza di questo cognome in diversi continenti, anche se in numero limitato rispetto all'Europa centrale e orientale.
La distribuzione globale del cognome Paluszkiewicz, quindi, è caratterizzata dalla sua forte presenza in Polonia, seguita da paesi con comunità di immigrati polacchi, principalmente in Europa occidentale e Nord America. La migrazione e le relazioni storiche tra questi paesi spiegano in parte questa dispersione, che riflette anche le tendenze migratorie degli ultimi decenni.
Origine ed etimologia di Paluszkiewicz
Il cognome Paluszkiewicz ha un'origine chiaramente polacca, e la sua struttura suggerisce che si tratti di un cognome patronimico, formato dal nome di un antenato, con il suffisso "-wicz" che in polacco indica "figlio di" o "discendente di". La radice "Paluszk" deriva probabilmente da un nome, da un soprannome o da una caratteristica personale o familiare tramandata di generazione in generazione. La desinenza "-wicz" è tipica dei cognomi polacchi e solitamente indica lignaggio o discendenza, essendo comune nei cognomi di origine nobile o rurale in Polonia.
Il significato esatto di "Paluszk" non è chiaramente documentato, ma potrebbe essere correlato a una forma diminutiva o affettuosa di qualche nome o termine polacco. In alcuni casi i cognomi patronimici riflettono caratteristiche fisiche, professioni o luoghi di origine, anche se in questo caso l'etimologia specifica non è del tutto chiara. La variante ortografica più comune è Paluszkiewicz, anche se insi possono trovare diversi documenti storici o di immigrazione con piccole variazioni nella scrittura.
Il cognome probabilmente ha avuto origine in una comunità rurale o in un ambiente in cui era importante l'identificazione per lignaggio, e la sua diffusione si consolidò nella regione polacca, soprattutto nelle zone dove le famiglie mantenevano la tradizione di tramandare i cognomi di generazione in generazione. La presenza nei paesi con comunità polacche riflette anche la storia delle migrazioni interne ed esterne, che hanno portato alla dispersione del cognome in diverse regioni del mondo.
In sintesi, Paluszkiewicz è un cognome patronimico di origine polacca, con un significato legato alla discendenza o al lignaggio, e che riflette le tradizioni di denominazione della cultura polacca. La sua struttura e distribuzione geografica confermano le sue radici nella storia e nella cultura della Polonia, così come la sua espansione attraverso le migrazioni europee e americane.
Presenza regionale
La presenza del cognome Paluszkiewicz in diverse regioni del mondo rivela modelli storici e culturali che ne hanno influenzato la distribuzione. In Europa la concentrazione più alta si registra in Polonia, dove il cognome fa parte del patrimonio culturale e familiare. L'incidenza in questo paese, con circa 3.243 persone, rappresenta una percentuale significativa del totale mondiale, indicando che il cognome ha radici profonde nella storia polacca.
Nei paesi vicini e con comunità di immigrati polacchi, come Germania e Francia, la presenza del cognome riflette le massicce migrazioni avvenute nei secoli XIX e XX. La Germania, con circa 106 persone, e la Francia, con circa 150, sono chiari esempi di come le comunità polacche si stabilirono in questi paesi, mantenendo i propri cognomi e tradizioni culturali.
In America, l'incidenza del cognome Paluszkiewicz negli Stati Uniti e in Canada, con cifre rispettivamente di 33 e 19 persone, evidenzia la diaspora polacca in questi paesi. La migrazione verso il Nord America è stata guidata da ragioni economiche, politiche e sociali, soprattutto durante i secoli XIX e XX. La presenza in Argentina, con 9 persone, e in Brasile, con 11, riflette anche l'espansione della comunità polacca in Sud America, dove molti immigrati hanno cercato nuove opportunità e stabilito comunità che conservano ancora le proprie radici culturali.
In altri continenti, come Oceania e Asia, la presenza del cognome è minima, con cifre pari a 8 in Australia, 7 in Svezia e 1 in paesi come Austria, Danimarca, Irlanda del Nord, Lituania, Norvegia e Thailandia. Questi dati mostrano come le migrazioni polacche abbiano raggiunto diverse parti del mondo, anche se su scala minore, e come il cognome Paluszkiewicz faccia parte della diversità di cognomi che riflettono la storia delle migrazioni globali.
In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Paluszkiewicz è segnata dalla sua forte presenza in Polonia e dalla sua dispersione nei paesi con comunità di immigrati polacchi. La storia migratoria, le relazioni culturali e le opportunità economiche sono stati fattori chiave nell'espansione di questo cognome in diverse regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Paluszkiewicz
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Paluszkiewicz