Panach

162 persone
10 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Panach è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
22
persone
#1
Spagna Spagna
131
persone
#3
Messico Messico
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
80.9% Molto concentrato

Il 80.9% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

162
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 49,382,716 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Panach è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

131
80.9%
1
Spagna
131
80.9%
3
Messico
2
1.2%
4
Bielorussia
1
0.6%
5
Canada
1
0.6%
6
Germania
1
0.6%
7
Francia
1
0.6%
8
Iran
1
0.6%
9
Slovacchia
1
0.6%
10
Thailandia
1
0.6%

Introduzione

Il cognome Panach è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni, soprattutto in quelli di origine spagnola e in alcune comunità europee. Secondo i dati disponibili, sono circa 131 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, influenze culturali e radici storiche specifiche.

I paesi in cui il cognome Panach è più diffuso includono principalmente Spagna, Messico, Stati Uniti e alcune nazioni europee come Bielorussia, Francia e Germania. La presenza in questi paesi può essere messa in relazione a migrazioni storiche, scambi culturali o anche all'evoluzione delle varianti del cognome nel tempo. La storia e il contesto culturale del cognome offrono anche indizi sulla sua origine e sul suo significato, che esploreremo in dettaglio nelle sezioni seguenti.

Distribuzione geografica del cognome Panach

La distribuzione del cognome Panach rivela una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con una concentrazione significativa nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati, l'incidenza globale delle persone con questo cognome arriva a 131, il che, seppur modesto, riflette una dispersione che potrebbe essere legata a migrazioni e relazioni storiche.

Innanzitutto, la Spagna si distingue come uno dei paesi con la più alta incidenza, con una presenza che potrebbe essere messa in relazione con l'origine del cognome nella penisola iberica. L'incidenza in Spagna contribuisce notevolmente alla distribuzione globale, poiché molte famiglie sono emigrate in America Latina nei secoli passati, portando con sé cognomi e tradizioni.

Anche il Messico presenta un'incidenza significativa, con 2 persone registrate con il cognome Panach. Anche se in numeri assoluti è più piccolo, in percentuale rappresenta una parte importante della presenza in America Latina. La migrazione dalla Spagna al Messico e ad altri paesi dell'America Latina durante l'era coloniale e successivamente è stata un fattore chiave nell'espansione di cognomi come Panach in questa regione.

Negli Stati Uniti, l'incidenza raggiunge le 22 persone, il che riflette la presenza di comunità di lingua spagnola e migranti europei. La storia delle migrazioni verso gli Stati Uniti, soprattutto nel XIX e XX secolo, ha facilitato la dispersione dei cognomi europei e spagnoli in particolare.

In Europa, paesi come Bielorussia, Francia, Germania, Slovacchia, Iran e Tailandia mostrano incidenze inferiori, con 1 persona in ciascuno di questi paesi. La presenza in questi luoghi può essere dovuta a movimenti migratori, scambi culturali o anche variazioni nell'ortografia e nell'adattamento del cognome nelle diverse lingue e regioni.

La distribuzione geografica del cognome Panach riflette modelli di migrazione e colonizzazione, con una forte presenza nei paesi di lingua spagnola e una dispersione più limitata in altre regioni. La storia di questi movimenti aiuta a comprendere come un cognome relativamente poco diffuso possa essere presente in diversi continenti e culture.

Origine ed etimologia del cognome Panach

Il cognome Panach, sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, sembra avere radici nella regione ispanica ed europea. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono un'origine patronimica o toponomastica, eventualmente derivata da un nome proprio, da un luogo geografico o da un segno distintivo.

Un'ipotesi plausibile è che Panach possa essere correlato a termini delle lingue romanze o europee che si riferiscono a caratteristiche fisiche, luoghi o professioni. Ad esempio, in alcune lingue, "pan" può essere associato a "pan" in spagnolo, che significa pane, e in alcuni contesti può essere correlato ad attività agricole o rurali. Tuttavia, non esistono prove conclusive per confermare questa specifica interpretazione.

Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine toponomastica, derivato da un luogo chiamato Panach o simile in qualche regione dell'Europa o della penisola iberica. La presenza in paesi come Francia e Germania rafforza l'ipotesi di un'origine europea, dove sono comuni i cognomi toponomastici.

In termini di varianti ortografiche, nei dati disponibili non si registrano molte alterazioni del cognome, il che indica che Panach ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo ele migrazioni. La storia del cognome può essere legata a specifiche famiglie che, nel tempo, hanno ampliato la loro presenza in diverse regioni, conservando la forma originaria o adattandola leggermente a seconda delle esigenze linguistiche.

In sintesi, sebbene non esista una storia definitiva sull'origine del cognome Panach, la sua distribuzione e struttura suggeriscono radici nella cultura europea, con possibili collegamenti a luoghi o caratteristiche fisiche. La presenza nei paesi di lingua spagnola ed europei indica un'origine che probabilmente risale a diverse generazioni in queste regioni.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Panach per continenti rivela una distribuzione che riflette sia le migrazioni storiche che le relazioni culturali. In Europa, soprattutto in paesi come Spagna, Francia, Germania e Bielorussia, l'incidenza del cognome è più significativa, indicando una probabile origine europea. La presenza in questi paesi può essere messa in relazione alla storia dei movimenti migratori interni ed esterni, nonché all'evoluzione delle varianti del cognome nelle diverse lingue.

In America, l'incidenza in Messico e Stati Uniti mostra come le migrazioni dall'Europa, in particolare dalla penisola iberica, abbiano contribuito alla dispersione del cognome. La storia coloniale e le ondate migratorie del XIX e XX secolo hanno portato cognomi come Panach a far parte del patrimonio genealogico di queste nazioni.

In Sud America, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza in paesi come l'Argentina potrebbe essere collegata anche all'immigrazione europea. L'espansione del cognome in queste regioni riflette l'influenza delle correnti migratorie che cercavano nuove opportunità nel continente.

In Asia e in altre regioni, la presenza è quasi aneddotica, con un solo record in paesi come Iran e Thailandia. Ciò può essere dovuto a movimenti migratori molto specifici o ad adattamenti del cognome in contesti particolari, anche se in generale la presenza in queste regioni è minima.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Panach mostra una netta predominanza in Europa e nei paesi dell'America Latina con forte influenza europea. La storia migratoria e le relazioni culturali tra questi paesi sono state fondamentali per la dispersione e la conservazione del cognome nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Panach

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Panach

Attualmente ci sono circa 162 persone con il cognome Panach in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 49,382,716 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Panach è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Panach è più comune in Spagna, dove circa 131 persone lo portano. Questo rappresenta il 80.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Panach sono: 1. Spagna (131 persone), 2. Stati Uniti d'America (22 persone), 3. Messico (2 persone), 4. Bielorussia (1 persone), e 5. Canada (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.9% del totale mondiale.
Il cognome Panach ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 80.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Panach (1)

Emilio Panach Ramos

1913 - 1983

Professione: scrittore

Paese: Spagna Spagna