Pankova

35.605 persone
48 paesi
Russia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Pankova è più comune

#2
Ucraina Ucraina
3.594
persone
#1
Russia Russia
26.266
persone
#3
Uzbekistan Uzbekistan
2.080
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
73.8% Molto concentrato

Il 73.8% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

48
paesi
Locale

Presente nel 24.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

35.605
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 224,688 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Pankova è più comune

Russia
Paese principale

Russia

26.266
73.8%
1
Russia
26.266
73.8%
2
Ucraina
3.594
10.1%
3
Uzbekistan
2.080
5.8%
4
Bulgaria
814
2.3%
5
Bielorussia
768
2.2%
6
Kazakistan
503
1.4%
7
Tagikistan
471
1.3%
8
Turkmenistan
447
1.3%
9
Lettonia
170
0.5%
10
Kirghizistan
125
0.4%

Introduzione

Il cognome Pankova è un cognome d'origine che, sebbene non così comune rispetto ad altri, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'Europa e dell'Eurasia. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 26.266 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole nelle diverse comunità. La distribuzione geografica rivela che il cognome è particolarmente diffuso nei paesi dell'Europa orientale e dell'Eurasia, con una presenza prominente in Russia, Ucraina, Uzbekistan e altri paesi della regione. La presenza nei paesi occidentali, come Stati Uniti e Spagna, seppur minore in confronto, riflette anche i movimenti migratori e i dialoghi culturali che hanno portato alla dispersione di questo cognome. Storicamente, i cognomi con la desinenza "-ova" hanno spesso radici nelle tradizioni slave, dove i suffissi femminili indicano appartenenza o discendenza, suggerendo un'origine o una relazione con le comunità di lingua slava.

Distribuzione geografica del cognome Pankova

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Pankova rivela una concentrazione significativa nei paesi dell'Europa orientale e dell'Eurasia. L'incidenza più alta si riscontra in Russia, con circa 26.266 persone che portano questo cognome, una percentuale considerevole rispetto ad altri paesi. La Russia, in quanto epicentro della presenza di Pankova, riflette la tradizione slava nella formazione dei cognomi, dove i suffissi femminili come "-ova" indicano appartenenza o discendenza, in linea con le pratiche patronimiche e familiari della regione.

Anche l'Ucraina presenta un'incidenza notevole, con circa 3.594 persone, indicando una presenza significativa nella regione. Anche altri paesi dell'Asia centrale, come Uzbekistan (2.080), Kazakistan (503), Turkmenistan (447) e Tagikistan (471), mostrano una presenza significativa, suggerendo che il cognome si è diffuso in aree con influenze slave e turche, probabilmente a causa di movimenti migratori, scambi culturali e storia condivisa nella regione.

In Europa, anche paesi come Bulgaria (814), Bielorussia (768), Lettonia (170), Estonia (27) e Lituania (51) mostrano incidenze inferiori, riflettendo la dispersione del cognome nelle comunità slave e balcaniche. La presenza nei paesi occidentali, come gli Stati Uniti (47), il Canada e, in misura minore, nei paesi dell'Europa occidentale come la Spagna (27) e la Germania (6), indica che migranti o discendenti di comunità orientali hanno portato il cognome in queste regioni, mantenendo la loro identità culturale e familiare.

In America, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza in paesi come Stati Uniti e Canada riflette le ondate migratorie del XX secolo, dove comunità russe, ucraine e di altre regioni dell'Europa orientale cercavano nuove opportunità nel continente americano. La distribuzione nei paesi asiatici, come la Mongolia ed altri, seppure minima, mostra anche l'espansione del cognome in contesti di diaspore e movimenti migratori storici.

In sintesi, la distribuzione del cognome Pankova è chiaramente segnata dalla sua forte presenza nei paesi dell'Europa orientale e dell'Eurasia, con una dispersione secondaria in America e nell'Europa occidentale, risultato di processi migratori e culturali che hanno portato all'espansione di questa identità familiare nei diversi continenti.

Origine ed etimologia di Pankova

Il cognome Pankova ha radici che sembrano profondamente legate alle tradizioni slave, in particolare nei paesi dove sono comuni cognomi che terminano in "-ova". Nelle culture slave, soprattutto in Russia, Ucraina, Bielorussia e Bulgaria, i cognomi femminili terminano in "-ova" per indicare appartenenza o discendenza, essendo la forma femminile del corrispondente cognome maschile. Ad esempio, il maschile sarebbe Pankov, mentre il femminile sarebbe Pankova.

Il suffisso "-ova" nel cognome suggerisce che la sua origine potrebbe essere legata a un nome, a una professione, a una posizione geografica o a una caratteristica personale. In questo caso, "Pank" potrebbe derivare da un nome, soprannome o parola di origine turca, slava o anche da qualche lingua regionale, sebbene non esista un'etimologia definitiva e ampiamente accettata. La radice "Pank" non è comune nei dizionari delle radici slave, il che indica che potrebbe trattarsi di un nome proprio, di un soprannome o di un adattamento fonetico di un termine più antico.

Le varianti ortografiche del cognome, come Pankov (maschile), Pankova (femminile), riflettono la struttura dei cognomi nelle lingueSlavo, dove i suffissi indicano genere e parentela. La presenza di questo cognome in diversi paesi può anche essere messa in relazione all'influenza dell'Impero russo, all'espansione dell'Impero Ottomano e alle migrazioni interne alla regione, che portarono alla formazione e alla dispersione di cognomi con queste caratteristiche.

Storicamente, i cognomi della regione slava cominciarono a consolidarsi nel Medioevo, legati alla nobiltà, alla servitù e alle comunità rurali. Era comune l'adozione di cognomi patronimici e toponomastici, che in molti casi riflettevano l'identità di una famiglia in relazione ad un luogo, ad un antenato o ad una professione. Nel caso di Pankova, sebbene non esista una storia documentata specifica, la sua struttura suggerisce un'origine nella tradizione patronimica o toponomastica della regione.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Pankova mostra una presenza predominante nell'Europa dell'Est e in Eurasia, dove tradizioni e influenze culturali slave hanno favorito la formazione e la conservazione di questa tipologia di cognomi. In Europa, paesi come Russia, Ucraina, Bielorussia e Bulgaria presentano l'incidenza più elevata, riflettendo la loro origine in comunità con una forte tradizione nella formazione di patronimici e cognomi familiari con desinenze in "-ova".

In Asia centrale, la presenza in Uzbekistan, Kazakistan, Turkmenistan e Tagikistan indica che il cognome si è diffuso in regioni con influenze sia slave che turche, probabilmente a causa della storia condivisa in epoca sovietica e dei movimenti migratori interni. La dispersione in questi paesi potrebbe anche essere collegata all'integrazione delle comunità russe e di altri gruppi etnici nei loro territori.

In America, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza negli Stati Uniti e in Canada riflette le migrazioni del XX secolo, provenienti principalmente da comunità di origine russa, ucraina ed est europea. La diaspora ha mantenuto il cognome nelle nuove comunità, contribuendo alla loro presenza in questi continenti.

In Europa occidentale, la presenza in paesi come Spagna, Germania e Francia, anche se piccola, testimonia la migrazione e l'integrazione di famiglie con radici nell'Europa orientale. La globalizzazione e i movimenti migratori hanno permesso a cognomi come Pankova di far parte della diversità culturale di queste regioni.

In sintesi, la distribuzione del cognome Pankova riflette la storia delle migrazioni, degli scambi culturali e dell'influenza delle tradizioni slave nei diversi continenti. La presenza in diverse regioni del mondo, sebbene di intensità variabile, dimostra la capacità dei cognomi di oltrepassare i confini e mantenere la propria identità in contesti diversi.

Domande frequenti sul cognome Pankova

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pankova

Attualmente ci sono circa 35.605 persone con il cognome Pankova in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 224,688 nel mondo porta questo cognome. È presente in 48 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Pankova è presente in 48 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Pankova è più comune in Russia, dove circa 26.266 persone lo portano. Questo rappresenta il 73.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Pankova sono: 1. Russia (26.266 persone), 2. Ucraina (3.594 persone), 3. Uzbekistan (2.080 persone), 4. Bulgaria (814 persone), e 5. Bielorussia (768 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.1% del totale mondiale.
Il cognome Pankova ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 73.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.