Paparoni

727 persone
15 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Paparoni è più comune

#2
Venezuela Venezuela
142
persone
#1
Italia Italia
497
persone
#3
Argentina Argentina
36
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
68.4% Concentrato

Il 68.4% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

15
paesi
Locale

Presente nel 7.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

727
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 11,004,127 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Paparoni è più comune

Italia
Paese principale

Italia

497
68.4%
1
Italia
497
68.4%
2
Venezuela
142
19.5%
3
Argentina
36
5%
4
Canada
13
1.8%
5
Brasile
12
1.7%
7
Francia
5
0.7%
8
Germania
3
0.4%
9
Australia
1
0.1%
10
Colombia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Paparoni è un cognome d'origine che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia e nelle comunità di lingua spagnola dell'America Latina. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 497 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi meno diffusi. La distribuzione geografica rivela che l’Italia è il paese in cui è più diffusa, seguita in misura minore da paesi dell’America Latina come Venezuela, Argentina e altri. La presenza del cognome in diverse regioni del mondo può essere messa in relazione a migrazioni storiche, spostamenti di popolazioni e connessioni culturali che hanno portato alla dispersione del cognome oltre le sue radici originarie. In questo contesto, esplorare la storia, l'origine e la distribuzione del cognome Paparoni permette di comprenderne meglio il significato e il ruolo nell'identità di coloro che lo portano.

Distribuzione geografica del cognome Paparoni

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Paparoni rivela che la sua presenza è maggiore in Italia, con un'incidenza di 497 abitanti, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. L'Italia, come probabile paese d'origine, ospita la maggior parte dei portatori del cognome, consolidando il suo carattere di cognome con radici italiane. L'incidenza in Italia è significativa, poiché rappresenta una quota considerevole del totale mondiale, suggerendo che il cognome ha radici profonde nella cultura e nella storia italiana.

Fuori dall'Italia, il cognome Paparoni ha una presenza notevole in Venezuela, con 142 persone, che equivalgono a circa il 28,6% del totale mondiale. La comunità venezuelana, in particolare, mostra una presenza prominente del cognome, probabilmente dovuta alle migrazioni italiane che si stabilirono nel Paese in tempi diversi, soprattutto nei secoli XIX e XX. L'incidenza in Venezuela riflette i movimenti migratori che hanno portato gli italiani e i loro discendenti in America Latina, dove molti hanno mantenuto i loro cognomi originali.

In Argentina ci sono 36 persone con il cognome Paparoni, che rappresentano circa il 7,2% del totale mondiale. La presenza in Argentina potrebbe anche essere collegata alle ondate migratorie italiane che giunsero nel Paese in cerca di migliori opportunità, lasciando un segno significativo nella cultura e nella genealogia di molte famiglie argentine.

Altri paesi con la presenza del cognome sono gli Stati Uniti, con 12 persone, e il Brasile, sempre con 12. La presenza in questi paesi riflette le migrazioni più recenti e la dispersione del cognome nelle comunità di immigrati italiani nel Nord e Sud America. In misura minore, si registrano casi in paesi come Francia, Germania, Australia, Colombia, Spagna, Finlandia, Messico, Panama e Ucraina, con incidenze che variano tra 1 e 5 persone, indicando una dispersione più limitata ma comunque significativa in contesti specifici.

La distribuzione geografica del cognome Paparoni mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea che si sono diffusi attraverso le migrazioni, soprattutto nel contesto della diaspora italiana. La concentrazione in Italia e nei paesi dell'America Latina riflette i legami storici e culturali che hanno facilitato la conservazione del cognome in queste regioni. La dispersione in altri paesi mostra anche la mobilità globale delle famiglie e l'influenza delle migrazioni sulla conservazione dei cognomi tradizionali.

Origine ed etimologia del cognome Paparoni

Il cognome Paparoni ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in specifiche testimonianze storiche, può essere collocata nell'ambito dei cognomi italiani. La struttura del cognome, con la desinenza "-oni", è caratteristica di alcuni cognomi italiani, soprattutto nelle regioni meridionali e centrali dell'Italia. La radice "Papa" in italiano significa "papà" o "papa" e, in alcuni casi, può essere correlata a un titolo religioso o a un riferimento a una figura di autorità ecclesiastica.

Una possibile interpretazione etimologica del cognome Paparoni suggerisce che potrebbe derivare da un soprannome o da un riferimento a una persona legata alla chiesa o a una figura di autorità religiosa, vista la componente "Papa". La desinenza "-oni" in italiano solitamente indica un diminutivo o patronimico, il che potrebbe implicare che il cognome originariamente si riferisse a "figlio di un Papa" o a qualcuno associato a un'importante figura papale o religiosa nella propria comunità.

Un'altra ipotesi è che il cognome abbia un'originetoponomastico, relativo ad uno specifico luogo o regione d'Italia dove si stabilirono le famiglie che successivamente adottarono questo cognome. La presenza in regioni dell'Italia centro-meridionale, dove sono comuni cognomi con desinenze simili, supporta questa teoria.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili o adattate in diverse regioni, anche se Paparoni nella sua forma attuale sembra essere la variante principale. La storia del cognome può essere collegata a famiglie che ricoprivano ruoli religiosi o amministrativi nelle loro comunità e la sua conservazione durante le migrazioni riflette l'importanza di mantenere l'identità familiare e culturale.

In sintesi, il cognome Paparoni ha probabilmente radici nella tradizione italiana, con una possibile origine in termini religiosi o toponomastici, e la sua struttura suggerisce un legame con la storia e la cultura delle regioni in cui si stabilirono le prime famiglie che lo portarono.

Presenza regionale

Il cognome Paparoni mostra una distribuzione che riflette modelli migratori storici e connessioni culturali nei diversi continenti. In Europa l'Italia è chiaramente il centro di presenza del cognome, consolidando il suo carattere di cognome di origine italiana. L'incidenza in Italia, con 497 persone, rappresenta la più alta concentrazione e la prova che il cognome ha radici profonde nella storia e nella cultura italiana.

In America Latina, la presenza del cognome è significativa in paesi come Venezuela e Argentina. Il Venezuela, con 142 persone, si distingue come il Paese con la più alta incidenza dopo l’Italia, il che indica una forte presenza di famiglie con radici italiane nel Paese. L'immigrazione italiana in Venezuela nel XIX e XX secolo, motivata da ragioni economiche e politiche, contribuì alla dispersione del cognome in questa regione.

In Argentina, con 36 persone, la presenza riflette anche le ondate migratorie italiane arrivate in cerca di nuove opportunità. L'influenza italiana sulla cultura e sulla genealogia argentina è ampiamente riconosciuta e il cognome Paparoni fa parte di questa eredità.

In Nord America, gli Stati Uniti registrano 12 persone con il cognome, riflettendo le migrazioni più recenti e la presenza di comunità italiane in diversi stati. Il Brasile, anch'esso con 12 abitanti, mostra una dispersione simile in Sud America, dove le comunità italiane hanno lasciato un segno significativo nella cultura locale.

In misura minore, il cognome compare in paesi come Francia, Germania, Australia, Colombia, Spagna, Finlandia, Messico, Panama e Ucraina, con un'incidenza compresa tra 1 e 5 persone. Sebbene queste cifre siano più piccole, indicano che il cognome ha raggiunto diverse parti del mondo, probabilmente attraverso le migrazioni e gli spostamenti delle popolazioni negli ultimi secoli.

La presenza regionale del cognome Paparoni riflette un modello tipico dei cognomi di origine europea che si è espanso attraverso le migrazioni internazionali. La forte concentrazione in Italia e nei paesi dell'America Latina dimostra i legami storici e culturali che hanno facilitato la preservazione del cognome in queste regioni. La dispersione in altri paesi mostra anche la mobilità globale e l'influenza delle diaspore italiane in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Paparoni

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Paparoni

Attualmente ci sono circa 727 persone con il cognome Paparoni in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 11,004,127 nel mondo porta questo cognome. È presente in 15 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Paparoni è presente in 15 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Paparoni è più comune in Italia, dove circa 497 persone lo portano. Questo rappresenta il 68.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Paparoni sono: 1. Italia (497 persone), 2. Venezuela (142 persone), 3. Argentina (36 persone), 4. Canada (13 persone), e 5. Brasile (12 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.3% del totale mondiale.
Il cognome Paparoni ha un livello di concentrazione concentrato. Il 68.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Paparoni (3)

Alessandro Paparoni

1981 - Presente

Professione: giocatore

Paese: Italia Italia

Demetrio Paparoni

1954 - Presente

Professione: critico_d'arte

Paese: Italia Italia

Carlos Paparoni

1988 - Presente

Professione: politico

Paese: Venezuela Venezuela