Papinchak

235 persone
2 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
83.4% Molto concentrato

Il 83.4% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

235
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 34,042,553 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Papinchak è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

196
83.4%
1
Stati Uniti d'America
196
83.4%
2
Ucraina
39
16.6%

Introduzione

Il cognome Papinchak è un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi con una maggiore distribuzione globale. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 196 persone nel mondo che portano questo cognome negli Stati Uniti e 39 in Ucraina, indicando un'incidenza globale di circa 235 individui. Sebbene la sua presenza non sia massiccia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche. La più alta concentrazione di persone con il cognome Papinchak si riscontra negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge i 196 individui, che rappresentano la maggior parte del totale mondiale. In Ucraina la presenza è più ridotta, con 39 persone, ma altrettanto significativa in termini di distribuzione regionale. La storia e l'origine di questo cognome sembrano legate a comunità specifiche, forse con radici nell'Europa orientale, anche se la sua esatta origine richiede ulteriori analisi. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le possibili varianti di questo cognome, fornendo una panoramica completa della sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Papinchak

La distribuzione del cognome Papinchak rivela una presenza concentrata soprattutto negli Stati Uniti e in Ucraina, con un'incidenza significativa in questi paesi. Negli Stati Uniti, l'incidenza di 196 persone con questo cognome rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale, suggerendo che la comunità di origine europea, probabilmente dall'Ucraina o dalle regioni vicine, sia emigrata negli Stati Uniti in cerca di nuove opportunità. La migrazione dall'Europa orientale al Nord America nei secoli XIX e XX era un fenomeno comune e molti cognomi di origine ucraina, polacca o russa arrivarono negli Stati Uniti in quel contesto. La presenza in Ucraina, con 39 persone, indica che il cognome mantiene ancora le radici nella regione d'origine, possibilmente in comunità specifiche o in zone rurali dove si sono conservate le tradizioni familiari. L'incidenza in questi due paesi riflette modelli migratori storici, in cui le comunità di origine europea si stabilirono negli Stati Uniti e mantennero la propria identità culturale e familiare nel corso degli anni.

Al di fuori di questi paesi la presenza del cognome Papinchak è praticamente inesistente, il che conferma che la sua diffusione è abbastanza limitata a queste regioni. La dispersione in altri paesi è minima o inesistente, forse a causa della bassa incidenza iniziale o della mancanza di registrazioni documentate. La tendenza generale indica che il cognome è più diffuso nelle comunità con una forte eredità europea, in particolare quelle che hanno accolto immigrati dall’Ucraina e dai paesi vicini. Il confronto tra Stati Uniti e Ucraina mostra una differenza significativa nel numero di persone con questo cognome, ma entrambe le regioni mantengono una presenza che riflette la loro storia migratoria e culturale.

Origine ed etimologia del cognome Papinchak

Il cognome Papinchak sembra avere radici nell'Europa dell'Est, precisamente in Ucraina o nelle regioni vicine dove prevalgono comunità di origine slava e ucraina. La struttura del cognome, con suffissi tipici della regione, fa pensare ad un'origine patronimica o toponomastica. La desinenza "-ak" è comune nei cognomi di origine ucraina, polacca o slava e di solito indica un diminutivo o una parentela. La radice "Papinch" potrebbe essere correlata a un nome, a un soprannome o a una caratteristica geografica o culturale della comunità di origine.

Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione il significato del cognome Papinchak, ma è probabile che sia legato a un nome proprio o a un termine descrittivo che serviva per identificare un antenato o una caratteristica particolare della famiglia. La presenza del suffisso "-ak" può anche indicare una relazione con un luogo o un'occupazione, anche se in questo caso l'evidenza punta più verso un'origine patronimica o toponomastica.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come Papinchak, Papinchack o simili, a seconda della trascrizione in diverse lingue o di documenti storici. L'adattamento del cognome in altri paesi, soprattutto negli Stati Uniti, può aver portato a cambiamenti nell'ortografia o nella pronuncia, ma la radice principale rimane riconoscibile. La storia del cognome è strettamente legata alle comunità di immigrati ucraini e slavi che emigrarono in cerca di condizioni migliori, portando con sé tradizioni e cognomi.

PresenzaRegionale

La presenza del cognome Papinchak nei diversi continenti riflette principalmente la sua origine europea e la sua successiva dispersione attraverso le migrazioni. In Europa, più precisamente in Ucraina, l'incidenza di 39 persone indica che esistono ancora comunità in cui il cognome rimane vivo, magari nelle zone rurali o in città con una forte identità culturale ucraina. La migrazione verso il Nord America, in particolare verso gli Stati Uniti, è stata un fattore chiave nell'espansione del cognome, dove l'incidenza raggiunge i 196 individui. Questo modello è tipico di molte famiglie emigrate dall'Europa orientale nel XIX e XX secolo, stabilendosi in città e regioni dove formarono comunità che conservarono le loro tradizioni e i loro cognomi.

Nel Nord America, gli Stati Uniti spiccano come il principale paese per presenza del cognome Papinchak, con un'incidenza che rappresenta la maggior parte del totale mondiale. La comunità ucraina negli Stati Uniti, che ha mantenuto vivo il proprio patrimonio culturale, è stata un fattore determinante nella conservazione del cognome. L'integrazione nella società americana ha portato molte famiglie con questo cognome a partecipare a diversi ambiti sociali, economici e culturali, contribuendo alla diversità del Paese.

Negli altri continenti la presenza del cognome è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia strettamente legata alle migrazioni europee verso il Nord America. La limitata dispersione geografica può essere messa in relazione anche alla bassa incidenza iniziale e alla specifica storia migratoria delle comunità di origine. In sintesi, il cognome Papinchak mantiene una presenza significativa negli Stati Uniti e in Ucraina, riflettendo la sua storia di migrazione, insediamento e preservazione culturale in queste regioni.

Domande frequenti sul cognome Papinchak

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Papinchak

Attualmente ci sono circa 235 persone con il cognome Papinchak in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 34,042,553 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Papinchak è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Papinchak è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 196 persone lo portano. Questo rappresenta il 83.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Papinchak ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 83.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.