Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Parlan è più comune
Indonesia
Introduzione
Il cognome Parlan è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 615 persone con questo cognome in Indonesia, 528 nelle Filippine, e un'incidenza minore in paesi come Qatar, Stati Uniti, Malesia, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito, Canada, Cipro, Singapore, Francia, India, Turchia, tra gli altri. La distribuzione geografica rivela che il cognome ha una notevole presenza in Asia, soprattutto in Indonesia e Filippine, suggerendo un'origine o una forte presenza in queste regioni. L'incidenza globale, considerando tutti i paesi, raggiunge cifre che riflettono un'interessante dispersione, con concentrazioni in aree specifiche. Questo modello può essere correlato a migrazioni, colonizzazioni o scambi culturali storici. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome Parlan, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni, offrendo una visione completa e fondata di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Parlan
Il cognome Parlan ha una distribuzione geografica centrata principalmente in Asia, con una notevole incidenza in Indonesia e Filippine. In Indonesia la presenza raggiunge circa 615 persone, che rappresenta una quota significativa rispetto ad altri Paesi. L'incidenza nelle Filippine è di 528 persone, al secondo posto in termini di prevalenza. Questi dati suggeriscono che il cognome abbia radici o una forte presenza in queste regioni del Sud-Est asiatico, forse legate a specifiche comunità o migrazioni storiche che ne hanno favorito la dispersione in questi paesi.
Oltre l'Asia, il cognome compare anche nei paesi del Medio Oriente, come il Qatar, con 148 persone, e nei paesi occidentali come gli Stati Uniti, con 76 persone. La presenza negli Stati Uniti, seppur minore rispetto all'Asia, potrebbe essere messa in relazione a migrazioni recenti o storiche da regioni dove il cognome è più diffuso. In Malesia, Emirati Arabi Uniti e altri paesi del Golfo, l'incidenza è inferiore, ma significativa in termini relativi, riflettendo possibili connessioni culturali o migratorie.
In Europa, l'incidenza è molto bassa, con record nel Regno Unito, Canada, Francia e altri paesi, ma in cifre che non superano le 10 persone in ciascun caso. Ciò indica che, sebbene esista, non è un cognome molto diffuso in questi continenti, forse a causa di migrazioni più recenti o di comunità specifiche che mantengono il cognome.
La distribuzione geografica del cognome Parlan rivela uno schema che privilegia le regioni del Sud-Est asiatico e del Medio Oriente, con una presenza residua in Occidente. Questo modello può essere spiegato da migrazioni, scambi culturali o anche dall'influenza di colonizzazioni che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo. La dispersione in paesi come l'Indonesia e le Filippine suggerisce un'origine che potrebbe essere collegata a comunità locali o a influenze storiche specifiche in queste regioni.
In sintesi, la distribuzione del cognome Parlan mostra una concentrazione in Asia, soprattutto in Indonesia e Filippine, con una presenza in Medio Oriente e in misura minore in Occidente. Questi dati riflettono una storia di migrazioni e contatti culturali che hanno permesso a questo cognome di mantenersi e disperdersi nei diversi continenti.
Origine ed etimologia del cognome Parlan
L'origine del cognome Parlan non è chiaramente documentata nelle fonti tradizionali genealogiche o etimologiche del cognome, ma la sua distribuzione geografica suggerisce che potrebbe avere radici in regioni del sud-est asiatico o in comunità con influenze culturali provenienti da queste aree. La presenza significativa in Indonesia e nelle Filippine indica che il cognome potrebbe essere di origine locale, eventualmente derivato da termini in lingue come indonesiano, tagalog o lingue correlate, oppure potrebbe essere un adattamento di un cognome straniero arrivato in queste regioni attraverso contatti storici, come colonizzazioni o scambi commerciali.
Per quanto riguarda il suo possibile significato, non esistono dati concreti che confermino un'interpretazione specifica del cognome Parlan. Tuttavia, in alcuni casi, i cognomi in queste regioni possono essere correlati a caratteristiche geografiche, occupazioni o nomi di luoghi. La struttura del cognome, con la desinenza "-an", è comune in alcune lingue del sud-est asiatico, dove può avereconnotazioni descrittive o patronimiche.
Le varianti ortografiche del cognome non sembrano essere abbondanti nei dati disponibili, ma è possibile che vi siano variazioni o adattamenti regionali nelle diverse comunità. La mancanza di documenti storici specifici sul cognome rende difficile determinarne l'esatta etimologia, ma la sua distribuzione suggerisce un'origine in comunità locali o influenze culturali della regione.
In generale, il cognome Parlan potrebbe essere correlato a termini delle lingue del sud-est asiatico che descrivono caratteristiche fisiche, luoghi o anche nomi di antenati. Anche l'influenza di colonizzatori o commercianti potrebbe aver contribuito all'adozione o all'adattamento del cognome in diversi contesti culturali.
In conclusione, sebbene non esista un'etimologia definitiva, il cognome Parlan sembra avere radici nelle comunità del sud-est asiatico, con possibili collegamenti a termini locali o influenze esterne che sono state integrate nelle tradizioni familiari delle regioni in cui oggi è maggiormente diffuso.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome Parlan in diverse regioni del mondo rivela un modello di distribuzione che riflette sia le migrazioni storiche che le attuali dinamiche culturali. In Asia, in particolare in Indonesia e nelle Filippine, l'incidenza è notevole, rispettivamente con 615 e 528 persone. Ciò indica che il cognome ha una forte presenza in queste nazioni, dove può essere legato a comunità indigene o a gruppi che hanno mantenuto nel tempo tradizioni familiari.
In Medio Oriente, paesi come il Qatar mostrano un'incidenza di 148 persone con il cognome Parlan, che potrebbe essere collegato a recenti migrazioni o comunità di espatriati. La presenza nei paesi del Golfo, sebbene più piccola, riflette anche la mobilità lavorativa e culturale in queste regioni, dove le comunità di origine asiatica sono piuttosto numerose.
In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, ci sono 76 persone con questo cognome, suggerendo una migrazione o diaspora più recente di comunità originarie dell'Asia o del Sud-Est asiatico. Anche la presenza in Canada, sebbene scarsa, indica movimenti migratori simili.
In Europa, l'incidenza è molto bassa, con record nel Regno Unito, in Francia e in altri paesi, con cifre che non superano le 10 persone in ciascun caso. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni più recenti o a comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome in contesti particolari.
In Oceania, come in Australia e Nuova Zelanda, non ci sono dati specifici nei registri disponibili, ma la presenza nei paesi occidentali potrebbe essere correlata a recenti migrazioni o collegamenti culturali con le regioni di origine.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Parlan riflette un modello di concentrazione in Asia, soprattutto in Indonesia e nelle Filippine, con dispersione verso il Medio Oriente e l'Occidente. La distribuzione geografica mostra come le migrazioni e gli scambi culturali abbiano influito sulla dispersione di questo cognome, che mantiene nel tempo la sua rilevanza nelle comunità in cui si è affermato.
Domande frequenti sul cognome Parlan
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Parlan