Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Pasinato è più comune
Italia
Introduzione
Il cognome Pasinato è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e italiana. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 4.836 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza globale riflette una notevole presenza in Europa e America, con particolare enfasi su Italia, Brasile e Argentina, dove il cognome ha un'importante presenza storica e culturale. La distribuzione geografica e la storia del cognome Pasinato offrono un interessante spaccato dei movimenti migratori, delle radici culturali e delle possibili varianti etimologiche che circondano questo cognome. Successivamente verranno analizzati in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e il significato del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Pasinato
Il cognome Pasinato ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione in America. I dati mostrano che l’incidenza più alta si registra in Italia, con circa 1.436 persone che portano questo cognome, che rappresentano una percentuale significativa del totale mondiale. L'Italia, come probabile paese d'origine, concentra il maggior numero di portatori, indicando profonde radici nella cultura e nella storia italiana.
Il Brasile è al secondo posto per incidenza, con circa 1.197 persone con il cognome Pasinato. La presenza in Brasile può essere spiegata dalle migrazioni italiane avvenute nel XIX e all'inizio del XX secolo, quando molti italiani emigrarono in Sud America in cerca di migliori opportunità economiche. La comunità italiana in Brasile, soprattutto in stati come San Paolo e Rio de Janeiro, ha mantenuto vive le tradizioni e i cognomi italiani, tra cui Pasinato.
L'Argentina, altro paese con una forte presenza di immigrati italiani, conta circa 298 persone con questo cognome. La storia migratoria dell'Argentina, segnata da una grande ondata di immigrazione italiana nel XIX e all'inizio del XX secolo, ha contribuito alla diffusione del cognome nel suo territorio. L'incidenza nei paesi dell'America Latina come Argentina e Paraguay (con 1 persona in Paraguay) riflette questi movimenti migratori storici.
In Europa, oltre all'Italia, piccole incidenze si registrano in paesi come Francia (59 persone), Svizzera (13) e Belgio (1). La presenza in questi paesi può essere correlata a movimenti migratori interni o a legami familiari europei. In Nord America, negli Stati Uniti ci sono 49 persone con questo cognome, probabilmente il risultato di migrazioni più recenti o di comunità italiane stabilite nel Paese.
In altri continenti, come Asia e Oceania, la presenza è minima, con una sola persona in Thailandia e Singapore, e in Oceania, in Canada e in alcuni paesi europei. Ciò indica che la dispersione del cognome Pasinato è prevalentemente europea e latinoamericana, con una residua presenza in altri continenti.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Pasinato riflette la sua origine europea, nello specifico italiana, e la sua espansione attraverso migrazioni verso l'America e altri paesi. La concentrazione in Italia, Brasile e Argentina evidenzia i principali centri di presenza, legati a movimenti migratori storici e culturali.
Origine ed etimologia di Pasinato
Il cognome Pasinato ha radici chiaramente italiane, e la sua struttura suggerisce un'origine toponomastica o patronimica. La desinenza "-ato" nei cognomi italiani è solitamente correlata a forme patronimiche o varianti regionali che indicano appartenenza o discendenza. La radice "Pasin-" potrebbe derivare da un nome proprio, da un luogo geografico o da una caratteristica particolare della famiglia originaria.
Un'ipotesi sull'origine del cognome è che provenga da una località dell'Italia, forse da regioni settentrionali, come il Veneto o la Lombardia, dove sono comuni i cognomi toponomastici. La significativa presenza in Italia e nelle comunità italiane in Brasile e Argentina supporta questa teoria. L'etimologia esatta potrebbe essere legata ad una località chiamata Pasino, Pasina o simili, che avrebbe dato il nome alla famiglia che in seguito adottò il cognome Pasinato.
Il significato del cognome non è completamente documentato, ma in alcuni casi i cognomi con desinenza "-ato" in Italia sono legati a caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi. In questo contesto Pasinato potrebbe significare “appartenente a Pasino” oppure “diPasino", riferito ad un'origine geografica. Possono esistere anche varianti ortografiche, come Pasinatti o Pasinato, che riflettono diverse regioni o tempi in cui il cognome è stato adottato.
Il cognome Pasinato, quindi, sembra avere un'origine toponomastica, legata a un luogo dell'Italia, e si è trasmesso di generazione in generazione, mantenendo struttura e significato nelle comunità in cui si è insediato. La storia migratoria degli italiani verso il Sud America e altri paesi ha contribuito all'espansione e alla conservazione del cognome in diverse regioni del mondo.
Presenza regionale
La presenza del cognome Pasinato in diverse regioni del mondo rivela modelli storici e culturali. In Europa l'Italia è nettamente il centro di origine, con un'incidenza di 1.436 persone, che rappresenta circa il 29,7% del totale mondiale. La distribuzione in paesi come Francia (59 persone) e Svizzera (13) indica che alcune famiglie italiane sono emigrate o avevano legami in questi paesi, soprattutto nelle regioni vicine all'Italia o con comunità italiane stabili.
In America, notevole è la presenza del Brasile, con 1.197 persone, che equivalgono a circa il 24,7% del totale mondiale. L'emigrazione italiana in Brasile nei secoli XIX e XX fu una delle principali cause della dispersione del cognome in questa regione. La comunità italiana in Brasile, in particolare in stati come San Paolo e Rio de Janeiro, ha mantenuto viva l'eredità familiare e culturale, compreso il cognome Pasinato.
L'Argentina, con 298 abitanti, rappresenta circa il 6,2% del totale mondiale. La grande ondata migratoria italiana in Argentina nello stesso periodo storico è stata fondamentale per la presenza del cognome in quel paese. L'influenza italiana sulla cultura, la gastronomia e le tradizioni argentine è profonda e Pasinato fa parte di quel patrimonio familiare.
In Nord America, negli Stati Uniti ci sono 49 persone con questo cognome, riflettendo migrazioni più recenti o la presenza di comunità italiane stabilite da diverse generazioni. La dispersione in altri continenti, come Asia e Oceania, è minima, con solo pochi casi documentati, indicando che l'espansione del cognome è stata principalmente europea e latinoamericana.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Pasinato mostra una chiara concentrazione in Italia e in paesi a forte influenza italiana, come Brasile e Argentina. La storia migratoria e le connessioni culturali sono state fattori determinanti nella dispersione e conservazione del cognome in diverse regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Pasinato
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pasinato