Pasztetnik

93 persone
5 paesi
Polonia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Pasztetnik è più comune

#2
Brasile Brasile
27
persone
#1
Polonia Polonia
49
persone
#3
Argentina Argentina
14
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
52.7% Concentrato

Il 52.7% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

93
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 86,021,505 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Pasztetnik è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

49
52.7%
1
Polonia
49
52.7%
2
Brasile
27
29%
3
Argentina
14
15.1%
4
Australia
2
2.2%
5
Irlanda
1
1.1%

Introduzione

Il cognome Pasztetnik è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dell'Europa e dell'America Latina. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 49 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, connessioni culturali e radici storiche specifiche.

I paesi in cui il cognome Pasztetnik è più diffuso sono principalmente Polonia, Brasile, Argentina, Australia e Irlanda. L'incidenza in questi paesi varia, essendo più notevole in Polonia, dove la presenza raggiunge un livello considerevole rispetto ad altri luoghi. La distribuzione geografica suggerisce che il cognome abbia un'origine europea, con un forte legame con le regioni di lingua polacca, sebbene abbia raggiunto anche altri continenti attraverso processi migratori.

Questo cognome, anche se non così diffuso come altri, ha un background culturale ed etimologico che merita di essere approfondito. La storia di Pasztetnik può essere legata ad aspetti geografici, professionali o patronimici, a seconda della sua origine specifica. Successivamente, verranno analizzate più in dettaglio la sua distribuzione, origine e presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Pasztetnik

La distribuzione del cognome Pasztetnik rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, con variazioni di incidenza che riflettono modelli storici e migratori. La maggior parte delle persone con questo cognome si trova in Polonia, dove l'incidenza raggiunge livelli notevoli, rappresentando circa il 49% del totale mondiale. Ciò indica che l'origine del cognome è probabilmente polacca, o almeno ha profonde radici in quella regione.

Il Brasile occupa il secondo posto in termini di incidenza, con il 27% del totale mondiale. La presenza in Brasile può essere spiegata dai movimenti migratori europei, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molti polacchi emigrarono in Sud America in cerca di migliori opportunità. La comunità polacca in Brasile è stata significativa e molti cognomi di origine polacca si sono stabiliti in diverse regioni del paese.

Anche l'Argentina, con un'incidenza del 14%, presenta un'importante presenza del cognome Pasztetnik. La storia migratoria dell'Argentina, segnata da ondate di immigrati europei, soprattutto polacchi, italiani e spagnoli, ha contribuito alla diffusione dei cognomi di origine europea nel suo territorio. La presenza in Argentina riflette questa tendenza migratoria e l'integrazione delle comunità europee nella sua storia sociale.

L'Australia, con il 2%, e l'Irlanda, con l'1%, rappresentano altre fonti di presenza del cognome. La presenza in Australia potrebbe essere collegata all'emigrazione europea, in particolare durante il XIX secolo, quando molte famiglie polacche e altre famiglie europee emigrarono in Oceania. L'incidenza in Irlanda, sebbene inferiore, potrebbe essere dovuta a specifici collegamenti storici o migratori, oppure alla presenza di comunità di origine polacca in quella regione.

Rispetto ad altri paesi, l'incidenza in questi cinque luoghi mostra un modello di dispersione che riflette i movimenti migratori europei verso l'America e l'Oceania, nonché l'influenza delle comunità di immigrati nella formazione dell'attuale distribuzione del cognome. La predominanza in Polonia e la sua presenza in paesi con forti comunità di immigrati europei sottolineano l'importanza dei processi migratori nella storia del cognome Pasztetnik.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Pasztetnik mostra una forte concentrazione in Polonia, con una presenza significativa in Brasile e Argentina, e una presenza minore in Australia e Irlanda. Questi modelli riflettono sia le radici culturali del cognome che le migrazioni europee che hanno portato alla sua dispersione in diversi continenti.

Origine ed etimologia di Pasztetnik

Il cognome Pasztetnik ha un'origine che, sebbene non completamente documentata nei documenti storici pubblici, può essere analizzata in base alla sua struttura e distribuzione geografica. La terminologia e le variazioni ortografiche suggeriscono un'origine polacca, poiché la maggior parte dei portatori del cognome si trova in Polonia e nelle comunità di emigranti polacchi in altri paesi.

In polacco, la radice "Pasztet" potrebbe essere correlata alla parola "pasztet", che significa "pâté" o "carne salume", un alimento a base di carne. ILLa desinenza "-nik" in polacco di solito indica un'origine professionale o correlata ad un'attività specifica. Ad esempio, in molti cognomi polacchi, "-nik" viene utilizzato per denotare qualcuno che svolge un determinato compito o professione.

Pertanto, Pasztetnik potrebbe essere interpretato come "colui che fa paté" o "colui che lavora con i salumi", suggerendo un'origine professionale legata alla gastronomia o alla produzione alimentare nella cultura tradizionale polacca. Tuttavia, questa interpretazione va presa con cautela, poiché non esistono documenti definitivi che confermino questa specifica etimologia.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, possono esistere forme simili come Pasztetnyk o Pasztetnik, a seconda della trascrizione in diversi paesi o dei documenti storici. L'adattamento del cognome nelle diverse regioni può aver portato a leggere variazioni nell'ortografia, ma la radice comune indica un'origine legata alla parola "pasztet".

Il contesto storico del cognome può essere legato alle comunità rurali o artigianali della Polonia, dove erano comuni occupazioni legate al cibo e alla produzione di salsicce o salumi. La presenza del cognome nei documenti antichi potrebbe riflettere l'esistenza di famiglie dedite a queste attività, che successivamente hanno trasmesso il cognome ai loro discendenti in diversi paesi.

In sintesi, il cognome Pasztetnik ha probabilmente un'origine polacca, con una possibile connotazione professionale legata alla produzione di alimenti, nello specifico salumi o paté. La struttura del cognome e la sua distribuzione geografica avvalorano questa ipotesi, anche se la mancanza di testimonianze storiche specifiche limita un'affermazione definitiva. L'etimologia e le varianti ortografiche riflettono la storia migratoria e culturale delle comunità che portano questo cognome.

Presenza regionale

Il cognome Pasztetnik mostra una distribuzione che, sebbene concentrata in alcuni paesi, copre diverse regioni del mondo, principalmente in Europa, America e Oceania. La presenza in diversi continenti riflette i movimenti migratori europei, soprattutto di origine polacca, verso altre parti del mondo nel corso dei secoli XIX e XX.

In Europa la maggiore presenza del cognome si ha in Polonia, dove probabilmente ha avuto origine. L'incidenza in questo paese è la più alta, rappresentando quasi la metà del totale mondiale, indicando che la radice del cognome è chiaramente polacca. La tradizione e la cultura polacca, insieme ai documenti storici, suggeriscono che il cognome abbia radici profonde in quella regione.

In America, paesi come Brasile e Argentina ospitano un numero significativo di persone con il cognome Pasztetnik. L'emigrazione europea, in particolare quella polacca, fu intensa in questi paesi e molte famiglie portarono i loro cognomi e le loro tradizioni. La presenza in Brasile, con un'incidenza del 27%, riflette la numerosa comunità polacca presente nel Paese, che si stabilì principalmente in stati come Paraná e San Paolo. La presenza in Argentina, con il 14%, è anche il risultato delle ondate migratorie arrivate alla ricerca di migliori condizioni economiche e sociali.

In Oceania, l'Australia ha un'incidenza minore, con il 2%, ma la sua presenza è significativa nel contesto dell'emigrazione europea. La storia della colonizzazione e della migrazione dall'Europa all'Australia nei secoli XIX e XX spiega la presenza del cognome in quel continente.

In Irlanda, sebbene l'incidenza sia inferiore (1%), la presenza può essere correlata a comunità di immigrati polacchi o a specifici collegamenti storici. La presenza di cognomi di origine polacca in Irlanda è stata documentata in alcuni documenti, soprattutto nei contesti migratori moderni.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Pasztetnik riflette un modello tipico di migrazione europea verso le Americhe e l'Oceania, con una forte radice in Polonia. La dispersione del cognome nei diversi continenti mostra come le comunità migranti abbiano portato i propri cognomi e le proprie tradizioni in nuovi territori, contribuendo alla diversità culturale e genealogica di quelle regioni.

L'analisi della presenza regionale del cognome Pasztetnik permette di comprendere meglio la sua storia e il suo ruolo nelle comunità in cui si trova. La combinazione delle radici polacche e dell'espansione attraverso la migrazione spiega l'attuale distribuzione, che continua a riflettere i movimenti storici e culturali delle comunità europee nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Pasztetnik

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pasztetnik

Attualmente ci sono circa 93 persone con il cognome Pasztetnik in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 86,021,505 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Pasztetnik è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Pasztetnik è più comune in Polonia, dove circa 49 persone lo portano. Questo rappresenta il 52.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Pasztetnik sono: 1. Polonia (49 persone), 2. Brasile (27 persone), 3. Argentina (14 persone), 4. Australia (2 persone), e 5. Irlanda (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Pasztetnik ha un livello di concentrazione concentrato. Il 52.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.