Pistidda

389 persone
7 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Pistidda è più comune

#2
Belgio Belgio
47
persone
#1
Italia Italia
324
persone
#3
Francia Francia
9
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
83.3% Molto concentrato

Il 83.3% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

389
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 20,565,553 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Pistidda è più comune

Italia
Paese principale

Italia

324
83.3%
1
Italia
324
83.3%
2
Belgio
47
12.1%
3
Francia
9
2.3%
6
Germania
2
0.5%
7
Paesi Bassi
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Pistidda è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, sono circa 324 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, migratori e culturali delle regioni in cui è maggiormente diffuso.

I paesi in cui la Pistidda è più comune sono Italia, Belgio, Francia, Stati Uniti, Emirati Arabi Uniti, Germania e Paesi Bassi. La concentrazione più alta si riscontra in Italia, con un'incidenza che rappresenta la maggior parte del totale mondiale, seguita dai paesi con comunità di immigrati italiani o influenze culturali europee. La presenza negli Stati Uniti e nei paesi del Medio Oriente indica anche movimenti migratori e relazioni storiche che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome.

Questo cognome, pur non avendo una storia ampiamente documentata negli atti pubblici, potrebbe avere radici in specifiche regioni d'Italia, dove è molto forte la tradizione di cognomi legati a particolari luoghi o caratteristiche. Esplorarne l'origine e la distribuzione aiuta a comprenderne meglio il significato e il ruolo nell'identità di chi lo indossa.

Distribuzione geografica del cognome Pistidda

La distribuzione del cognome Pistidda rivela una presenza predominante in Italia, dove l'incidenza raggiunge il valore di 324 persone, costituendo la maggiore concentrazione a livello mondiale. L'Italia, in quanto probabile paese d'origine, concentra circa il 100% dei portatori del cognome nel contesto globale, il che riflette un radicamento profondamente radicato nel suo territorio.

Fuori dall'Italia, la presenza di Pistidda negli altri paesi è molto più ridotta, con incidenze in Belgio (47 persone), Francia (9), Stati Uniti (4), Emirati Arabi Uniti (2), Germania (2) e Paesi Bassi (1). L'incidenza in Belgio, anche se significativamente inferiore a quella italiana, indica l'esistenza di comunità italiane o migranti che hanno portato il cognome in questi paesi. La presenza in Francia, negli Stati Uniti e nei paesi del Medio Oriente può anche essere collegata a movimenti migratori di italiani in periodi diversi, soprattutto durante i secoli XIX e XX.

Lo schema di distribuzione suggerisce che Pistidda sia un cognome di origine italiana che, a causa della diaspora italiana, si è disperso in altri continenti. L'incidenza in Belgio e Francia si spiega con la vicinanza geografica e con i rapporti migratori con l'Italia, mentre negli Stati Uniti la presenza riflette la storia dell'immigrazione europea in generale. La presenza in paesi come gli Emirati Arabi Uniti e la Germania, sebbene piccola, indica che il cognome ha raggiunto anche regioni con comunità di espatriati o migranti recenti.

Rispetto ad altri cognomi di origine italiana, Pistidda presenta una distribuzione abbastanza localizzata, con una concentrazione principale nel paese d'origine e una dispersione secondaria nei paesi con comunità italiane radicate. L'incidenza in questi paesi, sebbene bassa in termini assoluti, è significativa in termini relativi per comprendere la migrazione e la diaspora italiana nel mondo.

Origine ed etimologia di Pistidda

Il cognome Pistidda sembra avere radici in Italia, precisamente nelle regioni dove è molto forte la tradizione dei cognomi toponomastici o legati al luogo. La struttura del cognome, con desinenza in "-idda", è caratteristica di alcuni dialetti o varianti regionali dell'italiano, soprattutto nelle zone dell'Italia settentrionale o centrale, dove i cognomi spesso derivano da toponimi, caratteristiche geografiche o cognomi patronimici.

Un'ipotesi plausibile è che Pistidda sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo o località specifica dell'Italia. La presenza di cognomi simili in regioni con dialetti particolari fa pensare che possa essere correlato ad un toponimo divenuto, nel tempo, cognome di famiglia. La radice "Pisti-" potrebbe essere collegata a un nome proprio, a un termine descrittivo o a un elemento geografico, sebbene non esistano documenti definitivi che ne confermino l'esatto significato.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme alternative o adattamenti in diverse regioni, come Pistida o Pistidda, a seconda delle trascrizioni in documenti storici o documenti di migrazione. La mancanza diL'ampia documentazione su questo cognome fa sì che la sua etimologia richieda ricerche più approfondite, sebbene la sua distribuzione geografica indichi chiaramente un'origine italiana.

Storicamente, i cognomi italiani che terminano in "-idda" sono solitamente legati a regioni specifiche e riflettono una tradizione di nomi che si riferiscono a luoghi, caratteristiche fisiche o attività. La storia del cognome Pistidda, quindi, può essere legata ad una particolare comunità o località italiana, che nel tempo ha dato origine ad un cognome che oggi conserva la sua identità in diversi paesi attraverso la diaspora.

Presenza regionale

In termini regionali, il cognome Pistidda mostra una marcata presenza in Europa, soprattutto in Italia, dove la sua incidenza è massima. La distribuzione in paesi come Belgio e Francia riflette l'influenza delle migrazioni italiane in questi territori, in particolare durante il XIX e il XX secolo, quando molte comunità italiane emigrarono in cerca di migliori opportunità lavorative e sociali.

In America, sebbene non siano disponibili dati specifici in questa analisi, la presenza negli Stati Uniti, con 4 persone, indica che il cognome è arrivato attraverso le migrazioni italiane, che negli Stati Uniti si sono consolidate in città con grandi comunità italiane, come New York, Chicago o Boston. La dispersione in questi paesi può anche essere legata a movimenti interni e all'integrazione in contesti culturali diversi.

In Asia e nel Medio Oriente, la presenza negli Emirati Arabi Uniti, con 2 persone, riflette la moderna tendenza della migrazione e dell'espatrio per manodopera, dove professionisti o discendenti italiani hanno stabilito residenze in questi paesi. La presenza in Germania e nei Paesi Bassi, sebbene minima, segnala anche l'espansione del cognome nelle regioni con comunità europee di migranti o espatriati.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Pistidda evidenzia un modello tipico dei cognomi italiani che, a causa della diaspora, si sono dispersi nei diversi continenti, mantenendo una presenza significativa nella regione di origine e una presenza secondaria nei paesi con comunità italiane o migranti. La storia di queste migrazioni e l'integrazione culturale hanno contribuito alla diffusione e alla conservazione del cognome in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Pistidda

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pistidda

Attualmente ci sono circa 389 persone con il cognome Pistidda in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 20,565,553 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Pistidda è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Pistidda è più comune in Italia, dove circa 324 persone lo portano. Questo rappresenta il 83.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Pistidda sono: 1. Italia (324 persone), 2. Belgio (47 persone), 3. Francia (9 persone), 4. Stati Uniti d'America (4 persone), e 5. Emirati Arabi Uniti (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.2% del totale mondiale.
Il cognome Pistidda ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 83.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.