Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Patacsil è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Patacsil è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità con radici nelle Filippine. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 4.860 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più notevole si registra nelle Filippine, dove la presenza di Patacsil è particolarmente rilevante, ma sono presenti comunità anche negli Stati Uniti, in Arabia Saudita, in Canada e in altri paesi. La distribuzione geografica del cognome riflette modelli migratori storici e connessioni culturali che ne arricchiscono la storia e il significato. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Patacsil, con l'obiettivo di offrire una visione completa e precisa di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Patacsil
Il cognome Patacsil ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori delle comunità che lo portano. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 4.860 persone, con una notevole concentrazione nelle Filippine, dove la presenza è di 3.860 individui, che rappresenta la quota maggiore del totale mondiale. Questi dati indicano che le Filippine sono, senza dubbio, il paese in cui il cognome è più diffuso e dove probabilmente affonda le sue radici più profonde.
In secondo luogo, negli Stati Uniti contano circa 440 persone che portano il cognome Patacsil. La presenza negli Stati Uniti può essere spiegata dalle migrazioni filippine in quel paese, soprattutto durante il XX secolo, in cerca di migliori opportunità lavorative e educative. La comunità filippina negli Stati Uniti è cresciuta notevolmente negli ultimi decenni e il cognome Patacsil fa parte di questa diaspora.
Anche l'Arabia Saudita, con 158 casi, mostra una presenza significativa, che potrebbe essere collegata alla presenza di lavoratori filippini nel Paese, dato che molti filippini lavorano nei settori dei servizi, dell'edilizia e della sanità in Arabia Saudita. Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Qatar (63), Singapore (32), Canada (18), Guinea (16), Spagna (14), Emirati Arabi Uniti (8), Messico (8), Australia (4) e alcuni paesi con una presenza molto limitata, come Austria, Cina, Regno Unito, Libia, Paesi Bassi e Trinidad e Tobago, con cifre comprese tra 1 e 2 persone.
Questo modello di distribuzione riflette non solo la presenza di comunità filippine in diverse parti del mondo, ma anche la migrazione di persone con radici nelle Filippine verso paesi con economie in crescita o con comunità filippine consolidate. L'elevata incidenza nelle Filippine e la presenza in paesi con comunità filippine significative indicano che il cognome Patacsil ha un forte legame con la storia e la cultura filippina, sebbene abbia raggiunto anche altre regioni attraverso processi migratori.
Confrontando le regioni, si osserva che l'Asia, in particolare le Filippine, concentra la maggior parte dell'incidenza, seguita dal Nord America, con gli Stati Uniti come principale destinazione della diaspora filippina. Anche l'Europa e l'Oceania mostrano una presenza, anche se in misura minore. La distribuzione riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali che hanno portato alla dispersione del cognome nei diversi continenti.
Origine ed etimologia del cognome Patacsil
Il cognome Patacsil ha un'origine che, secondo gli schemi distributivi e le caratteristiche culturali delle comunità in cui è più diffuso, è strettamente legata alle Filippine. Nel contesto filippino, molti cognomi affondano le loro radici nella storia coloniale, nelle lingue indigene o nelle influenze spagnole e in altre culture che hanno lasciato il segno nella regione.
È probabile che Patacsil sia un cognome toponomastico o patronimico, derivato da un luogo o da un nome proprio. La struttura del cognome, con desinenze che potrebbero essere di origine indigena o adattamenti spagnoli, suggerisce una possibile radice in qualche specifica comunità o regione delle Filippine. Tuttavia, non esistono documenti chiari che indichino un significato preciso o un'etimologia definitiva, che è comune in molti cognomi filippini che si sono evoluti attraverso secoli di storia coloniale e culturale.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Patacsil, anche se in alcuni casi lo si può trovare scritto con lievi variazioni dovute a traslitterazioni o adattamenti nei diversi paesi. ILLa presenza in paesi con influenza spagnola, come la Spagna e alcuni paesi dell'America Latina, potrebbe aver contribuito alla conservazione del cognome nella sua forma originale o con lievi modifiche.
Il contesto storico del cognome è legato alla storia coloniale delle Filippine, dove i cognomi furono in gran parte assegnati durante il periodo coloniale spagnolo e molti di essi riflettono la miscela di influenze indigene, spagnole e, in misura minore, di altre culture. La presenza del cognome nelle comunità filippine e nelle diaspore nei paesi occidentali e arabi riflette anche i movimenti migratori e le relazioni culturali che ne hanno plasmato la storia.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome Patacsil per continenti rivela una distribuzione che segue le tendenze migratorie e culturali delle comunità filippine nel mondo. In Asia, in particolare nelle Filippine, l'incidenza è più alta, con 3.860 persone, che rappresentano circa il 79% del totale mondiale. Ciò conferma che le Filippine sono il nucleo principale dove il cognome ha origine e maggiore diffusione.
In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 440 persone con il cognome Patacsil, ovvero circa il 9% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti riflette la migrazione filippina, soprattutto a partire dalla metà del XX secolo, quando molti filippini emigrarono in cerca di migliori opportunità di lavoro e istruzione. La comunità filippina negli Stati Uniti ha mantenuto vive le sue tradizioni e i suoi cognomi, tra cui Patacsil.
In Medio Oriente, paesi come l'Arabia Saudita (158) e il Qatar (63) mostrano una presenza significativa, che potrebbe essere correlata alla migrazione di manodopera filippina in questi paesi. La presenza in questi luoghi riflette la tendenza dei filippini a lavorare nei settori dei servizi, dell'edilizia e della sanità nei paesi del Golfo, dove la domanda di manodopera straniera è stata costante.
In Oceania, l'Australia conta 4 persone con questo cognome, mentre in Europa, paesi come la Spagna, con 14 incidenti, mostrano una presenza più piccola ma significativa, probabilmente legata a relazioni coloniali o recenti migrazioni. In America Latina, Messico e Argentina registrano rispettivamente 8 e 0 incidenti, il che indica una presenza molto limitata in queste regioni.
In sintesi, la distribuzione del cognome Patacsil riflette principalmente la sua origine nelle Filippine, con un'espansione verso paesi con comunità filippine consolidate, soprattutto negli Stati Uniti e nei paesi del Golfo. La dispersione negli altri continenti è minore, ma dimostra la capacità del cognome di adattarsi e mantenersi in contesti culturali e geografici diversi.
Domande frequenti sul cognome Patacsil
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Patacsil