Patrylak

215 persone
3 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Patrylak è più comune

#2
Polonia Polonia
76
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
138
persone
#3
Canada Canada
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
64.2% Concentrato

Il 64.2% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

215
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 37,209,302 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Patrylak è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

138
64.2%
1
Stati Uniti d'America
138
64.2%
2
Polonia
76
35.3%
3
Canada
1
0.5%

Introduzione

Il cognome Patrylak è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in Polonia. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 138 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.

Il cognome Patrylak ha la sua maggiore incidenza negli Stati Uniti, con circa 138 persone, il che rappresenta una presenza notevole rispetto ad altri paesi. In Polonia, l'incidenza è di 76 persone, evidenziando una forte presenza in quella regione. In Canada, inoltre, si registra una presenza minima, con una sola persona identificata con questo cognome. La distribuzione suggerisce che il cognome potrebbe avere radici nell'Europa orientale, in particolare in Polonia, e che la sua presenza negli Stati Uniti potrebbe essere correlata alle migrazioni da quella regione in tempi diversi.

Questo articolo esplorerà in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Patrylak, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo. La storia dei cognomi riflette solitamente movimenti storici, culturali e sociali e, nel caso di Patrylak, questi aspetti sono particolarmente rilevanti per comprenderne il significato e la distribuzione attuale.

Distribuzione geografica del cognome Patrylak

La distribuzione del cognome Patrylak rivela una presenza concentrata soprattutto negli Stati Uniti e in Polonia, con un'incidenza significativa in entrambi i Paesi. Negli Stati Uniti, la presenza di 138 persone con questo cognome indica che, pur non essendo un cognome molto diffuso, ha una presenza consolidata, probabilmente frutto delle migrazioni europee del XIX e XX secolo. La comunità polacca negli Stati Uniti, in particolare, è stata una delle principali responsabili della diffusione dei cognomi di origine polacca in quel paese.

In Polonia, l'incidenza di 76 persone con il cognome Patrylak suggerisce che il cognome ha radici profonde in quella regione. La presenza in Polonia può essere legata alla storia della famiglia o di specifici clan che hanno mantenuto il cognome per generazioni. L'incidenza in Polonia può anche riflettere la distribuzione dei cognomi patronimici o toponomastici nelle diverse regioni del paese.

In Canada, la presenza di una sola persona indica che il cognome non è molto comune in quel paese, anche se la migrazione di polacchi e altri europei in Canada nel XIX e XX secolo potrebbe aver contribuito alla sua affermazione in alcuni ambienti. La bassa incidenza in altri paesi, come il Messico o i paesi dell'America Latina, suggerisce che la dispersione del cognome è limitata al di fuori dei paesi citati.

Il modello di distribuzione del cognome Patrylak può essere spiegato in parte dai movimenti migratori europei, in particolare dalla Polonia agli Stati Uniti e al Canada. La migrazione di massa dei polacchi in cerca di migliori opportunità nel XIX e all'inizio del XX secolo portò alla presenza di cognomi come Patrylak nelle comunità di immigrati nel Nord America. Inoltre, anche la storia politica e sociale della Polonia, segnata da conflitti e spostamenti, potrebbe aver contribuito alla dispersione del cognome.

Confrontando la prevalenza tra regioni, si osserva che la concentrazione più alta si trova negli Stati Uniti e in Polonia, con una differenza di incidenza che riflette la storia migratoria e la diaspora polacca. La presenza negli Stati Uniti, in particolare, potrebbe essere messa in relazione all'integrazione delle comunità polacche nei diversi stati, mantenendo vivo il cognome nella sua forma originaria o adattato alla fonetica locale.

Origine ed etimologia del cognome Patrylak

Il cognome Patrylak sembra avere radici nella regione dell'Europa orientale, in particolare in Polonia, data la sua maggiore incidenza in quel paese e nelle comunità polacche all'estero. La struttura del cognome suggerisce un'origine patronimica o toponomastica, comune nei cognomi di quella regione. La desinenza "-ak" in polacco è comune nei cognomi che indicano appartenenza o parentela a un luogo o a una caratteristica familiare.

Per quanto riguarda il suo possibile significato, il cognome Patrylak potrebbe derivare da un nome proprio, come "Patryk" (equivalente a "Patrick" in spagnolo), con il suffisso "-ak" che in polacco può indicare diminutivo, appartenenza o parentela. In questo modo Patrylak potrebbe essere interpretato come "figlio di Patryk" o "appartenente a Patryk", seguendo la tradizione patronimica nelformazione dei cognomi nella regione.

Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine toponomastica, legata a un luogo o a una caratteristica geografica. Tuttavia, non ci sono registrazioni chiare di un luogo specifico chiamato Patrylak, quindi l'ipotesi patronimica è più plausibile. Inoltre, le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come Patrylak, Patrylakh o simili, a seconda dell'adattamento fonetico nei diversi paesi o dei documenti storici.

Il contesto storico del cognome può essere legato a nobiltà o famiglie di un certo rilievo nella regione polacca, anche se non esistono prove concrete che indichino un lignaggio aristocratico. La formazione dei cognomi in Polonia e nell'Europa orientale in generale, in molti casi, riflette la struttura sociale e le tradizioni familiari, suggerendo che Patrylak potrebbe essere stato un cognome di origine familiare o comunitaria, tramandato di generazione in generazione.

In sintesi, il cognome Patrylak ha probabilmente un'origine patronimica, derivata dal nome proprio "Patryk", con una struttura tipica dei cognomi della regione dell'Europa orientale, soprattutto della Polonia. Il suo significato sarebbe legato all'appartenenza o alla discendenza di qualcuno di nome Patryk e la sua presenza nelle comunità di migranti riflette la storia della diaspora polacca nel mondo.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Patrylak mostra una distribuzione centrata principalmente in Europa e Nord America. In Europa, la sua presenza in Polonia è la più significativa, con 76 persone registrate, indicando che potrebbe esserci il suo luogo di origine o uno dei principali centri di conservazione del cognome. La storia della Polonia, segnata da migrazioni interne ed esterne, ha contribuito alla dispersione di cognomi come Patrylak in diverse regioni del Paese.

In Nord America, gli Stati Uniti ospitano il maggior numero di persone con questo cognome, con 138 individui. La presenza negli Stati Uniti riflette la migrazione dei polacchi e di altri europei nei secoli XIX e XX, alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali. La comunità polacca negli Stati Uniti, soprattutto in stati come Illinois, Michigan e New York, ha avuto un ruolo determinante nel mantenimento e nella diffusione dei cognomi di origine polacca, tra cui Patrylak.

In Canada, l'incidenza è minima, con una sola persona registrata, il che indica che il cognome non si è diffuso ampiamente in quel paese, sebbene anche l'immigrazione europea in Canada possa aver contribuito alla sua presenza in alcuni ambienti. La dispersione in altri continenti, come Asia, Africa o America Latina, è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che il cognome abbia radici principalmente in Europa e nelle comunità migranti del Nord America.

In termini regionali, il cognome Patrylak riflette i modelli migratori tipici della diaspora polacca, che si diffuse negli Stati Uniti e in Canada in particolare. La storia dell'emigrazione polacca, segnata da periodi di conflitto, povertà e ricerca di migliori condizioni di vita, spiega la presenza di cognomi come Patrylak in queste regioni. La conservazione del cognome in queste comunità mostra anche l'importanza del mantenimento dell'identità culturale e familiare nei contesti migratori.

In conclusione, la presenza del cognome Patrylak in diverse regioni del mondo è strettamente legata alla storia delle migrazioni europee, soprattutto polacche, e alle comunità che si stabilirono nel Nord America. La distribuzione geografica riflette sia le radici culturali che i movimenti storici che hanno portato nel tempo alla dispersione di questa denominazione.

Domande frequenti sul cognome Patrylak

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Patrylak

Attualmente ci sono circa 215 persone con il cognome Patrylak in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 37,209,302 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Patrylak è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Patrylak è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 138 persone lo portano. Questo rappresenta il 64.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Patrylak ha un livello di concentrazione concentrato. Il 64.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.