Pavlinova

1.570 persone
21 paesi
Russia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Pavlinova è più comune

#2
Ucraina Ucraina
81
persone
#1
Russia Russia
1.359
persone
#3
Bielorussia Bielorussia
38
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
86.6% Molto concentrato

Il 86.6% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

21
paesi
Locale

Presente nel 10.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.570
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,095,541 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Pavlinova è più comune

Russia
Paese principale

Russia

1.359
86.6%
1
Russia
1.359
86.6%
2
Ucraina
81
5.2%
3
Bielorussia
38
2.4%
4
Bulgaria
24
1.5%
5
Spagna
15
1%
6
Kazakistan
11
0.7%
8
Uzbekistan
9
0.6%
9
Austria
3
0.2%
10
Repubblica Ceca
3
0.2%

Introduzione

Il cognome Pavlinova è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa ed Eurasia. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.359 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che i paesi con la più alta prevalenza di Pavlinova sono principalmente Russia, Ucraina e Bielorussia, sebbene vi siano registrazioni anche in paesi come Bulgaria, Spagna e Stati Uniti, tra gli altri.

Questo cognome ha radici che sembrano legate alla regione slava, e la sua struttura suggerisce un'origine patronimica o toponomastica, tipica dei cognomi di quella zona. La presenza di varianti e la dispersione nei diversi paesi riflettono processi storici di migrazioni, spostamenti di popolazioni e cambiamenti culturali che hanno contribuito alla diffusione del cognome nel tempo. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di Pavlinova, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una panoramica completa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Pavlinova

Il cognome Pavlinova ha una distribuzione concentrata principalmente nei paesi dell'Europa dell'Est e dell'Eurasia, con una notevole incidenza in Russia, dove sono registrati circa 1.359 individui con questo cognome, che rappresenta la maggiore concentrazione a livello mondiale. La Russia, con la sua vasta estensione territoriale e la sua storia di migrazioni interne ed esterne, è chiaramente l'epicentro della presenza di Pavlinova, con un'incidenza che riflette le sue radici nella cultura slava.

Seguono l'Ucraina, con 81 documenti, e la Bielorussia, con 38. Questi dati indicano che il cognome ha una forte componente nella regione dell'ex Unione Sovietica, dove i cognomi con suffisso -ova sono comuni, soprattutto nelle donne, a causa delle regole di genere nella formazione dei cognomi nelle lingue slave. Anche la Bulgaria presenta una presenza significativa, con 24 documenti, suggerendo che il cognome o le sue varianti si sono diffusi nei paesi balcanici, forse attraverso movimenti migratori o relazioni storiche.

Al di fuori dell'Europa orientale, si registrano record in paesi come la Spagna, con 15 incidenti, e negli Stati Uniti e in Uzbekistan, con 9 ciascuno. La presenza negli Stati Uniti è da attribuire alle migrazioni di origine europea, in particolare dalla Russia e dall'Ucraina, che cercavano nuove opportunità nel Nord America. In paesi come Bulgaria, Kazakistan e altri dell'Asia centrale, l'incidenza è inferiore, ma comunque significativa, riflettendo la dispersione del cognome in diversi contesti culturali e geografici.

La distribuzione globale del cognome Pavlinova rivela modelli di migrazione e insediamento risalenti a secoli fa, con una forte radice nelle regioni slave e una successiva espansione verso altri continenti. La prevalenza in paesi con una storia di migrazione interna ed esterna spiega la presenza dispersa del cognome in diverse regioni del mondo, mantenendo la sua identità in diverse culture e contesti storici.

Origine ed etimologia del cognome Pavlinova

Il cognome Pavlinova ha un'origine che sembra essere strettamente legata alle regioni slave, in particolare in paesi come Russia, Ucraina e Bielorussia. La struttura del cognome, in particolare la desinenza "-ova", indica che si tratta di un cognome patronimico o derivato da un nome proprio, in questo caso probabilmente correlato al nome "Pavlin".

Il termine "Pavlin" in russo e in altre lingue slave significa "pavone", un uccello noto per la sua bellezza e maestosità. L'aggiunta del suffisso "-ova" nei cognomi femminili indica appartenenza o discendenza, per cui Pavlinova può essere interpretata come "quella del pavone" o "appartenente a Pavlin". Questo tipo di formazione è comune nei cognomi di origine toponomastica o descrittiva nelle culture slave, dove i cognomi spesso riflettono caratteristiche fisiche, animali o luoghi associati alla famiglia.

Esistono varianti ortografiche e di genere, come Pavlinov (maschile), Pavlinova (femminile), che riflettono le regole grammaticali delle lingue in cui vengono utilizzate. La presenza di questo cognome in diversi paesi e la sua struttura indicano che la sua origine può essere fatta risalire ad un nome descrittivo o ad un soprannome divenuto poi cognome ufficiale.

Storicamente, i cognomi con radici animali o caratteristiche naturali erano comuni nelsocietà rurali e aristocratiche dell'Europa orientale, dove l'identificazione con determinati animali o simboli aveva un importante significato culturale o sociale. Il legame con il pavone, simbolo di bellezza e nobiltà, potrebbe aver contribuito all'adozione di questo cognome in alcuni lignaggi familiari.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Pavlinova mostra una presenza predominante in Europa, soprattutto nei paesi dell'Europa orientale e dell'Eurasia. L'incidenza in Russia, Ucraina e Bielorussia riflette le sue forti radici nella cultura slava, dove i cognomi che terminano in -ova e -ev sono comuni e seguono le regole di genere e di formazione dei cognomi in queste lingue.

Nell'Europa centrale e nei Balcani, come la Bulgaria, si osserva una presenza significativa anche, indicando che il cognome o le sue varianti si sono diffusi attraverso movimenti migratori e relazioni storiche nella regione. La presenza in paesi come Austria, Repubblica Ceca e Slovacchia, sebbene più piccola, suggerisce un'ulteriore dispersione nell'Europa centrale, probabilmente dovuta a migrazioni interne o matrimoni tra famiglie provenienti da regioni diverse.

In America, l'incidenza negli Stati Uniti e in Argentina, sebbene piccola rispetto all'Europa, riflette la migrazione di famiglie di origine europea verso questi paesi in cerca di migliori opportunità. La presenza negli Stati Uniti, con 9 segnalazioni, potrebbe essere collegata alle migrazioni dei secoli XIX e XX, quando molte famiglie di origine russa, ucraina o bulgara emigrarono nel Nord America.

In Asia centrale, anche paesi come l'Uzbekistan e il Kazakistan presentano record che possono essere spiegati con la storia dell'Unione Sovietica e con i movimenti di popolazione nella regione. La dispersione del cognome nei diversi continenti evidenzia un modello migratorio che ha portato alla presenza di Pavlinova in diverse culture e contesti sociali.

Domande frequenti sul cognome Pavlinova

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pavlinova

Attualmente ci sono circa 1.570 persone con il cognome Pavlinova in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,095,541 nel mondo porta questo cognome. È presente in 21 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Pavlinova è presente in 21 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Pavlinova è più comune in Russia, dove circa 1.359 persone lo portano. Questo rappresenta il 86.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Pavlinova sono: 1. Russia (1.359 persone), 2. Ucraina (81 persone), 3. Bielorussia (38 persone), 4. Bulgaria (24 persone), e 5. Spagna (15 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.6% del totale mondiale.
Il cognome Pavlinova ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 86.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.