Peraldo

1.112 persone
16 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Peraldo è più comune

#2
Perù Perù
268
persone
#1
Italia Italia
518
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
149
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
46.6% Moderato

Il 46.6% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

16
paesi
Locale

Presente nel 8.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.112
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 7,194,245 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Peraldo è più comune

Italia
Paese principale

Italia

518
46.6%
1
Italia
518
46.6%
2
Perù
268
24.1%
3
Stati Uniti d'America
149
13.4%
4
Francia
59
5.3%
5
Brasile
42
3.8%
6
Filippine
35
3.1%
7
Germania
16
1.4%
8
Argentina
8
0.7%
9
Venezuela
5
0.4%
10
Costa Rica
4
0.4%

Introduzione

Il cognome Peraldo è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e italiana. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.000 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in Italia, Perù, Stati Uniti, Francia e Brasile. L’incidenza globale riflette una presenza dispersa, con notevoli concentrazioni in alcuni paesi che mostrano modelli migratori e culturali. La storia e l'origine del cognome Peraldo sono legate alle radici europee, con possibili collegamenti sia con le regioni italiane che con altri paesi dove la diaspora europea ha lasciato il segno. Nel corso di questa analisi verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali che rendono il cognome Peraldo un interessante esempio della diversità dei cognomi nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Peraldo

Il cognome Peraldo ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine europea e la sua espansione attraverso le migrazioni. L'incidenza globale, secondo i dati, raggiunge circa 1.000 persone, con una notevole presenza in Italia, dove si registrano 518 individui, che rappresentano più della metà del totale mondiale. L'Italia, quindi, è il paese in cui il cognome è più diffuso, suggerendo una possibile origine italiana o una forte tradizione in quella regione.

Segue il Perù, con 268 abitanti, che rappresentano circa il 26,8% del totale mondiale. La presenza in Perù può essere messa in relazione alle migrazioni italiane o europee in generale, che si stabilirono in America Latina in tempi diversi. Anche gli Stati Uniti hanno 149 persone con questo cognome, riflettendo la tendenza migratoria degli europei verso il Nord America nel XIX e XX secolo. Anche la Francia, con 59 incidenti, e il Brasile, con 42, mostrano una presenza significativa, probabilmente il risultato dei movimenti migratori europei nei secoli passati.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Filippine, Germania, Argentina, Venezuela, Costa Rica, Paraguay, Canada, Cile, Spagna, Panama e Russia. La dispersione in questi paesi indica che il cognome ha raggiunto continenti diversi, anche se su scala minore. La distribuzione in paesi come Filippine e Germania potrebbe essere correlata a migrazioni specifiche o scambi culturali, mentre nei paesi dell'America Latina la presenza potrebbe essere dovuta alle ondate migratorie europee.

Questo modello di distribuzione riflette non solo la storia delle migrazioni europee, ma anche le connessioni culturali e coloniali che hanno facilitato la presenza del cognome in diverse regioni. La maggiore concentrazione in Italia e Perù suggerisce che questi paesi siano i principali centri di origine ed espansione del cognome Peraldo, mentre la presenza in altri paesi evidenzia la sua dispersione globale attraverso movimenti migratori.

Origine ed etimologia del Peraldo

Il cognome Peraldo ha radici che probabilmente si trovano in Europa, precisamente nella regione italiana, data la sua alta percentuale in Italia e la sua presenza in paesi con una forte influenza italiana. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'etimologia definitiva, si può ipotizzare che Peraldo possa essere un cognome patronimico o toponomastico.

Un'ipotesi è che Peraldo derivi da un nome proprio, forse composto da elementi dell'italiano antico o dialetti regionali. La struttura del cognome suggerisce una possibile relazione con nomi come "Peral" o "Peraldo", che potrebbero essere collegati ad un antenato con quel nome. La desinenza "-o" è comune nei cognomi italiani, soprattutto nelle regioni settentrionali e centrali dell'Italia.

Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine toponomastica, legata a un luogo o una regione specifica d'Italia o ad aree vicine in cui si stabilirono gli antenati. La presenza in paesi come Perù e Brasile potrebbe anche indicare che il cognome era portato da immigrati italiani che adottarono o mantennero questo nome nelle loro nuove terre.

Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti chiari che spieghino una traduzione o un significato specifico del cognome Peraldo. Tuttavia, la sua struttura e distribuzione suggeriscono che si tratti di un cognome di origine europea, con radici in nomi o luoghi trasmessi di generazione in generazione. Le varianti ortografiche possono includere "Peraldo" o "Peraldu", a seconda degli adattamenti regionali e delle trascrizioni in diverse lingue.

In sintesi, Peraldo è un cognome con probabili origini italiane, con una storia legata altradizione patronimica o toponomastica, giunta in diverse parti del mondo soprattutto attraverso le migrazioni europee. La mancanza di documenti specifici sul suo esatto significato non ci impedisce di riconoscere il suo valore culturale e il suo ruolo nella storia familiare di coloro che lo indossano.

Presenza regionale

La distribuzione del cognome Peraldo a livello regionale rivela interessanti modelli che riflettono sia la sua origine che le migrazioni avvenute nel corso dei secoli. In Europa l’Italia è chiaramente il principale centro, con 518 incidenti, che rappresentano circa il 51,8% del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in quella regione, forse in zone dove erano comuni cognomi patronimici o toponomastici.

In America primeggia il Perù con 268 persone, pari al 26,8% del totale mondiale, seguito dagli Stati Uniti con 149 incidenti (14,9%) e dal Brasile con 42 (4,2%). La presenza in Perù e Brasile potrebbe essere collegata all'emigrazione italiana nel XIX e XX secolo, quando molti italiani emigrarono in questi paesi in cerca di migliori opportunità. La comunità italiana in Perù, in particolare, è stata significativa e il cognome Peraldo potrebbe far parte di quella storia di immigrazione.

In Nord America, gli Stati Uniti riflettono una presenza più piccola ma significativa, con 149 incidenti, risultato della diaspora europea in generale. La presenza in Francia, con 59 incidenti, indica anche un possibile collegamento con regioni vicine all'Italia o con movimenti migratori interni all'Europa.

In altri paesi, come Filippine, Germania, Argentina, Venezuela, Costa Rica, Paraguay, Canada, Cile, Spagna, Panama e Russia, l'incidenza è molto più bassa, ma comunque rilevante. Ciò dimostra come il cognome abbia raggiunto diversi continenti, in alcuni casi attraverso la colonizzazione, in altri attraverso migrazioni volontarie o movimenti coloniali.

Lo schema regionale del cognome Peraldo riflette una storia di migrazioni europee verso l'America e altri continenti, con l'Italia come nucleo originario. La dispersione geografica mostra anche come le comunità italiane ed europee in generale abbiano mantenuto i propri cognomi nelle loro nuove terre, contribuendo alla diversità culturale e genealogica nelle diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Peraldo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Peraldo

Attualmente ci sono circa 1.112 persone con il cognome Peraldo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 7,194,245 nel mondo porta questo cognome. È presente in 16 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Peraldo è presente in 16 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Peraldo è più comune in Italia, dove circa 518 persone lo portano. Questo rappresenta il 46.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Peraldo sono: 1. Italia (518 persone), 2. Perù (268 persone), 3. Stati Uniti d'America (149 persone), 4. Francia (59 persone), e 5. Brasile (42 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93.2% del totale mondiale.
Il cognome Peraldo ha un livello di concentrazione moderato. Il 46.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.