Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Perles è più comune
Francia
Introduzione
Il cognome Perles è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcuni paesi europei. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 650 persone con questo cognome in Francia, 608 in Spagna, 296 negli Stati Uniti e 279 in Brasile, tra gli altri paesi. La distribuzione geografica rivela che il cognome ha una presenza notevole in Europa e in America, con particolari concentrazioni nei paesi di lingua spagnola e in Francia. L'incidenza globale del cognome Perles, sommando tutti i paesi, indica che si tratta di un cognome relativamente raro, ma con una presenza che si estende a diversi continenti, riflettendo possibili migrazioni e connessioni culturali nel corso della storia. Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Perles, offrendo una visione completa della sua rilevanza e storia in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Perles
Il cognome Perles mostra una distribuzione geografica che rivela la sua presenza in varie parti del mondo, con una notevole concentrazione in Europa e America. I dati indicano che in Francia ci sono circa 650 persone con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi. La Francia, in particolare, risulta essere uno dei centri principali di questa denominazione, forse per radici storiche o migratorie che legano il cognome alle regioni francofone.
In Spagna, l'incidenza raggiunge 608 persone, il che colloca questo paese come uno dei luoghi principali in cui il cognome Perles è più comune. La presenza in Spagna potrebbe essere legata a radici catalane o valenciane, dato che il cognome ha un certo suono e struttura che potrebbero essere collegati a quelle regioni. La storia migratoria tra Francia e Spagna, soprattutto nelle zone vicine al confine, può anche spiegare la distribuzione del cognome in entrambi i paesi.
Negli Stati Uniti, l'incidenza di 296 persone con il cognome Perles riflette un modello di migrazione e insediamento comune in molte famiglie europee emigrate nel Nord America. La presenza in Brasile, con 279 persone, suggerisce anche movimenti migratori dall'Europa, in particolare da paesi con influenza francese o spagnola.
Altri paesi con un'incidenza minore includono l'Argentina, con 19 persone, il Canada con 15, l'Iran con 12 e diverse nazioni in Africa, Asia e Oceania, anche se in numeri molto piccoli. La distribuzione nei paesi dell'America Latina come l'Argentina e il Brasile potrebbe essere collegata alle ondate migratorie europee durante i secoli XIX e XX, che portarono le famiglie con questo cognome a stabilirsi in quelle regioni.
In Europa, oltre a Francia e Spagna, si registrano registrazioni minime in paesi come Germania, Svizzera e Belgio, che indicano una presenza dispersa ma significativa nel continente. L'incidenza nei paesi anglosassoni come Regno Unito e Stati Uniti riflette anche la diaspora europea e l'espansione delle famiglie con questo cognome in diversi contesti culturali e sociali.
In sintesi, la distribuzione del cognome Perles rivela un modello di presenza in Europa, soprattutto in Francia e Spagna, con un'espansione verso l'America e altre regioni attraverso le migrazioni. La dispersione geografica riflette sia le radici storiche che i moderni movimenti migratori, consolidando il cognome come nome con radici europee e presenza in varie parti del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Perles
Il cognome Perles ha un'origine probabilmente legata alla toponomastica o a caratteristiche geografiche, dato il suo schema fonetico e la sua distribuzione nelle regioni ispanofone e francofone. La radice "Perles" in francese significa "perle", che potrebbe indicare un'origine professionale o simbolica legata alla gioielleria, all'artigianato o qualche caratteristica distintiva associata a perle o oggetti preziosi. Tuttavia è anche possibile che abbia un'origine toponomastica, derivata da un luogo chiamato Perles o simile, in qualche regione d'Europa.
A livello etimologico il cognome potrebbe essere un patronimico, anche se non vi è alcuna prova chiara che derivi direttamente da un nome dato. La presenza nelle regioni francesi e spagnole suggerisce che la sua origine possa essere legata alla cultura e alla lingua di queste zone, dove cognomi legati ad oggetti o luoghi preziosi erano comuni nella formazione dei cognomi.
Le varianti ortografiche del cognome Perles possono includere forme come Perla,Perlese, ovvero varianti regionali che riflettono adattamenti fonetici nei diversi paesi. La storia del cognome può risalire al periodo medievale, dove cognomi legati ad oggetti di valore o luoghi specifici erano consolidati in atti storici e documenti notarili.
Il significato letterale di "Perles" in francese, "perle", potrebbe essere stato usato come soprannome o simbolo di nobiltà, bellezza o ricchezza, divenuto poi cognome di famiglia. Anche l'influenza della lingua e della cultura francese nelle regioni vicine, come la Spagna settentrionale o la Francia meridionale, potrebbe aver contribuito all'adozione e alla diffusione del cognome in quelle aree.
In breve, sebbene non esista un'unica spiegazione definitiva, l'origine del cognome Perles sembra essere legata a un contesto toponomastico o simbolico, con radici nella cultura europea, in particolare nelle regioni dove le lingue francese e spagnola hanno avuto una notevole influenza.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Perles per continenti rivela una distribuzione che riflette sia le radici europee che le migrazioni verso l'America e altre regioni. In Europa, soprattutto in Francia e Spagna, l'incidenza è notevole, rispettivamente con 650 e 608 persone, indicando che queste regioni sono i focolai principali della famiglia Perles. La presenza in questi paesi potrebbe essere legata alla storia medievale e moderna, dove cognomi legati a oggetti preziosi o luoghi specifici erano consolidati in documenti storici.
In America, la presenza in paesi come Stati Uniti (296 persone), Brasile (279), Argentina (19) e Canada (15) mostra un'espansione significativa, probabilmente il risultato delle migrazioni europee nel XIX e XX secolo. La migrazione dall'Europa all'America fu guidata da ragioni economiche, politiche e sociali e molte famiglie con il cognome Perles si stabilirono in queste nuove terre, mantenendo la propria identità familiare.
In Sud America, l'incidenza in Brasile e Argentina riflette l'influenza degli immigrati europei, in particolare spagnoli e francesi, che giunsero in queste regioni in cerca di migliori opportunità. La presenza in Brasile, con 279 persone, può essere collegata a migrazioni dal Portogallo, dalla Francia o dalle regioni vicine, mentre in Argentina, sebbene l'incidenza sia inferiore, rappresenta anche una comunità significativa.
In Africa e in Asia, la presenza del cognome Perles è minima, con registrazioni in Iran, Kazakistan e altri paesi, ma in numero molto limitato. Ciò può essere dovuto a specifiche migrazioni o all'espansione del cognome in particolari contesti, sebbene non rappresenti una presenza significativa in questi continenti.
In Oceania, soprattutto in Canada e in alcune isole del Pacifico, la presenza è scarsa, ma indica la dispersione globale del cognome. L'incidenza in paesi come la Nuova Zelanda o l'Australia non è documentata nei dati disponibili, ma è probabile che esista nelle comunità di immigrati europee.
In sintesi, la presenza del cognome Perles in diversi continenti riflette un modello di migrazione e insediamento che è stato influenzato da movimenti storici, economici e sociali. La concentrazione in Europa e America evidenzia l'importanza delle radici europee e dell'espansione attraverso la diaspora, consolidando il cognome come nome con una storia di mobilità e adattamento in diverse culture e regioni.
Domande frequenti sul cognome Perles
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Perles