Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Perov è più comune
Russia
Introduzione
Il cognome Perov è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'Europa e dell'Eurasia. Secondo i dati disponibili, sono circa 13.012 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più alta si riscontra in Russia, con 12.512 persone, che rappresenta la concentrazione più alta e suggerisce una probabile origine in quella regione o una forte presenza storica lì. Altri paesi con una presenza notevole includono, tra gli altri, Ucraina, Kazakistan, Bielorussia e Stati Uniti. La distribuzione geografica del cognome Perov riflette modelli migratori, storici e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una visione completa e fondata di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Perov
L'analisi della distribuzione del cognome Perov rivela una concentrazione predominante nell'Europa orientale e in Eurasia, con la Russia in testa all'incidenza con 12.512 persone, che rappresentano circa il 96% del totale mondiale registrato. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nella regione slava e probabilmente nella cultura russa. Significativa la presenza in Ucraina, con 943 persone, pari a circa il 7% del totale mondiale, rafforzando l'ipotesi di un'origine in quell'area o di un'espansione storica nella regione. Anche il Kazakistan, con 250 abitanti, e la Bielorussia, con 204, mostrano una presenza notevole, suggerendo che il cognome si sia diffuso oltre gli ex confini dell'Impero russo e dell'Unione Sovietica.
Al di fuori dell'Eurasia, negli Stati Uniti ci sono 78 persone con il cognome Perov, che riflette la migrazione e la diaspora delle comunità di origine russa e slava nel Nord America. Altri paesi con un’incidenza minore includono, tra gli altri, Bulgaria, Uzbekistan, Kirghizistan, Moldavia e Canada, con cifre comprese tra 1 e 61 persone. La presenza in paesi come la Bulgaria, con 61 persone, e l'Uzbekistan, con 60, indica che il cognome ha radici anche in regioni vicine o culturalmente legate alla Russia e ai paesi slavi.
Il modello di distribuzione mostra una chiara predominanza in Eurasia, soprattutto nei paesi che facevano parte dell'Impero russo e dell'Unione Sovietica, e una dispersione secondaria verso l'Occidente, principalmente negli Stati Uniti e in Canada. La migrazione delle comunità russe e slave verso il Nord America nel XIX e XX secolo ha portato il cognome Perov ad affermarsi in quelle regioni, anche se su scala minore rispetto alla sua forte presenza in Eurasia. La distribuzione riflette anche i movimenti migratori interni alla regione, nonché le politiche di insediamento e l'espansione culturale nel corso dei secoli.
Origine ed etimologia del cognome Perov
Il cognome Perov ha un'origine probabilmente legata alla tradizione patronimica o toponomastica della regione slava. La desinenza "-ov" è tipica dei cognomi russi, bielorussi e ucraini e di solito indica una relazione patronimica, cioè che il cognome deriva dal nome di un antenato, in questo caso possibilmente "Per" o "Ma". La radice "Per" può avere diverse interpretazioni, anche se in molti casi i cognomi con questa radice sono associati a significati legati a "colui che porta" o "colui che possiede". Tuttavia, in alcuni contesti, "Per" può essere collegato a termini che significano "pietra" o "roccia" nelle lingue slave, suggerendo una possibile origine toponomastica o descrittiva.
Un'altra ipotesi è che il cognome Perov possa derivare da un nome o soprannome divenuto, nel tempo, cognome di famiglia. La presenza di varianti ortografiche, come Peroff o Perow, sebbene non documentata nei dati disponibili, sarebbe coerente con adattamenti fonetici e ortografici in diverse regioni e lingue.
Storicamente, i cognomi con desinenza in "-ov" emersero nel Medioevo nelle culture slave, e si consolidarono come forme patronimiche che indicavano appartenenza o discendenza. La diffusione del cognome Perov in paesi come Russia, Ucraina e Bielorussia rafforza l'ipotesi che la sua origine sia nella tradizione patronimica di queste regioni, legata a famiglie o casati che adottarono questo modello per distinguersi e mantenere l'identità familiare attraverso le generazioni.
Presenza regionale e analisi per continenti
IlIl cognome Perov mostra una presenza prevalentemente in Eurasia, soprattutto nei paesi che facevano parte dell'Impero russo e dell'Unione Sovietica. Nell'Europa orientale, la sua distribuzione è significativa in Russia, Ucraina, Bielorussia e Bulgaria, riflettendo la sua probabile origine nella cultura slava e la sua espansione attraverso migrazioni interne ed esterne. La forte incidenza in Russia, con 12.512 persone, indica che il cognome è una componente importante dell'identità familiare in quel Paese e che probabilmente ha radici profonde nella storia e nella cultura russa.
In Asia centrale, la presenza in Kazakistan (250 persone) e Uzbekistan (60 persone) suggerisce che il cognome si sia diffuso durante i periodi di espansione dell'Impero russo e dell'Unione Sovietica, che favorirono movimenti migratori e insediamenti in queste regioni. La presenza in paesi come Kirghizistan e Moldavia, sebbene su scala minore, riflette anche l'influenza delle migrazioni e dei collegamenti culturali nella regione.
In Nord America, la presenza di 78 persone negli Stati Uniti e di 15 in Canada indica un'immigrazione significativa avvenuta nei secoli XIX e XX, quando le comunità russe e slave emigrarono in cerca di migliori opportunità. La dispersione in questi paesi è minore rispetto all'Eurasia, ma mostra l'espansione del cognome attraverso le diaspore e l'integrazione in nuove culture.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Perov riflette un'origine nella cultura slava e un'espansione che è stata influenzata da movimenti migratori storici, politiche di insediamento e relazioni culturali tra Europa e Asia. La presenza in diversi continenti dimostra anche l'adattabilità e la persistenza dell'identità familiare attraverso le generazioni e i confini geografici.
Domande frequenti sul cognome Perov
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Perov