Peybernes

317 persone
3 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Peybernes è più comune

#2
Argentina Argentina
3
persone
#1
Francia Francia
313
persone
#3
Spagna Spagna
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98.7% Molto concentrato

Il 98.7% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

317
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 25,236,593 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Peybernes è più comune

Francia
Paese principale

Francia

313
98.7%
1
Francia
313
98.7%
2
Argentina
3
0.9%
3
Spagna
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Peybernes è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e America Latina. Secondo i dati disponibili, sono circa 317 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in Francia, Argentina e Spagna. L'incidenza globale di Peybernes indica che si tratta di un cognome relativamente raro, con una presenza concentrata in regioni specifiche, il che potrebbe rifletterne l'origine e la traiettoria storica. La maggior parte dei portatori si trova in Francia, dove l'incidenza raggiunge un valore di 313 persone, che rappresenta la quota maggiore del totale mondiale. In Argentina la presenza è di 3 persone e in Spagna 1 persona. Questo schema suggerisce che il cognome abbia radici in Europa, con una possibile espansione in America attraverso processi migratori. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Peybernes, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Peybernes

Il cognome Peybernes ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con la maggiore incidenza in Francia, dove sono registrate circa 313 persone con questo cognome. Ciò rappresenta una percentuale significativa del totale mondiale, che ammonta a circa 317 persone, indicando che la maggior parte dei portatori del cognome risiede in questo paese europeo. La presenza in Francia suggerisce che Peybernes abbia radici francesi o, almeno, una lunga storia di insediamenti in quella regione.

Al secondo posto c'è l'Argentina, con 3 persone che hanno lo stesso cognome. Sebbene in termini assoluti questa cifra sia piccola, in percentuale rappresenta circa l'1% del totale mondiale, indicando una presenza residua in Sud America. La presenza in Argentina potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, in particolare francesi, avvenute nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie europee emigrarono in America in cerca di nuove opportunità.

In Spagna, l'incidenza è ancora più bassa, con un solo vettore registrato. Ciò potrebbe riflettere una limitata dispersione del cognome nella penisola iberica, oppure che il cognome Peybernes non abbia radici profonde nella storia spagnola, ma sia piuttosto arrivato in misura minore attraverso migrazioni o specifici legami familiari.

Il modello di distribuzione suggerisce che Peybernes sia un cognome di origine europea, con una presenza predominante in Francia ed espansione limitata ad altri paesi di lingua spagnola in America. La migrazione europea, in particolare francese, sembra essere stata un fattore chiave nella dispersione del cognome in America Latina. La concentrazione in Francia potrebbe anche essere correlata alla storia regionale, dove alcuni cognomi rimangono in aree specifiche a causa di tradizioni familiari e documenti storici.

Rispetto ad altri cognomi, Peybernes è chiaramente un cognome di bassa incidenza globale, ma con una presenza significativa nel suo paese d'origine. La distribuzione geografica riflette i modelli migratori storici e la possibile influenza delle comunità francesi nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Argentina, dove molte famiglie di origine europea si stabilirono in cerca di nuove opportunità.

Origine ed etimologia di Peybernes

Il cognome Peybernes sembra avere un'origine chiaramente europea, probabilmente francese, dato il suo modello di distribuzione e la sua incidenza predominante in Francia. La struttura del cognome, con componenti come "Pey" e "bernes", suggerisce una possibile origine toponomastica o patronimica. In francese, "Pey" può essere correlato a termini che indicano un luogo elevato o una collina, poiché in alcuni dialetti e regioni francesi "pays" o "pey" sono associati a terreni elevati o rurali. La seconda parte, "bernes", potrebbe derivare da un termine antico o regionale, sebbene non sia una parola comune nel francese moderno.

Un'ipotesi plausibile è che Peybernes sia un cognome toponomastico, derivato da una specifica località geografica della Francia, forse una cittadina o una zona rurale con un nome simile. La formazione di cognomi da toponimi è frequente nella tradizione francese, soprattutto nelle regioni in cui le famiglie adottavano il nome del luogo di residenza o di proprietà.

In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse di Peybernes, indicando che il cognome ha mantenuto una struttura relativamente stabile nel tempo. Tuttavia, nei documenti storici o inin diverse regioni, si potrebbero trovare piccole variazioni nella scrittura, come Peyberne o Peybernesse, sebbene queste non siano ampiamente documentate.

Il significato del cognome, in termini letterali, potrebbe essere legato ad un luogo elevato o ad una specifica caratteristica geografica, anche se non esistono prove conclusive che ne confermino un significato esatto. La storia del cognome risale probabilmente ai tempi in cui le famiglie adottavano nomi legati al proprio ambiente naturale o al luogo di residenza, il che rafforza l'ipotesi di un'origine toponomastica.

In sintesi, Peybernes è un cognome di probabile origine francese, con radici nella toponomastica regionale, che riflette la tradizione di nominare le famiglie in base al loro ambiente geografico. La limitata variazione ortografica e la limitata distribuzione geografica rafforzano questa ipotesi, collocando il cognome in un contesto storico e culturale europeo, con una possibile espansione in America attraverso migrazioni familiari.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Peybernes per continenti rivela che la sua distribuzione è prevalentemente europea, con la Francia che è il paese con la maggiore incidenza. La forte concentrazione in Francia, con circa 313 persone, indica che il cognome ha radici profonde in quella regione, possibilmente in zone rurali o in località specifiche da cui ha avuto origine.

In America la presenza è molto più limitata, con solo 3 persone in Argentina e 1 in Spagna. La presenza in Argentina, anche se piccola in termini assoluti, rappresenta una traccia dell'emigrazione europea, in particolare delle famiglie francesi emigrate nei secoli XIX e XX. La dispersione in America Latina è solitamente legata ai movimenti migratori che hanno portato le famiglie europee a stabilirsi in nuovi territori, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.

Nel continente europeo, ad eccezione della Francia, non esistono testimonianze significative in altri paesi, suggerendo che il cognome non si sia disperso ampiamente nella regione, ma sia piuttosto rimasto in aree specifiche. La presenza in Spagna, sebbene minima, potrebbe essere dovuta a legami familiari o migrazioni minori o a documenti storici che riflettono movimenti di persone tra paesi vicini.

In termini di distribuzione regionale, il cognome Peybernes esemplifica un modello tipico di cognomi con radici in regioni specifiche, che si mantengono in quelle aree nel tempo. La migrazione verso l'America, in particolare verso l'Argentina, riflette un processo storico di espansione delle famiglie europee alla ricerca di nuove opportunità, portando i propri cognomi e tradizioni in nuovi contesti culturali.

Questo modello di distribuzione può anche essere influenzato da fattori storici, come guerre, cambiamenti politici o economici, che hanno motivato i movimenti di popolazione. La presenza residua in paesi come Argentina e Spagna indica che, sebbene il cognome non abbia avuto un'ampia diffusione, mantiene una presenza significativa nelle comunità dove le famiglie che lo portano hanno stabilito radici durature.

Domande frequenti sul cognome Peybernes

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Peybernes

Attualmente ci sono circa 317 persone con il cognome Peybernes in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 25,236,593 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Peybernes è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Peybernes è più comune in Francia, dove circa 313 persone lo portano. Questo rappresenta il 98.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Peybernes ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Peybernes (1)

Mathieu Peybernes

1990 - Presente

Professione: calcio

Paese: Francia Francia