Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Piche è più comune
Canada
Introduzione
Il cognome Piche è un lignaggio che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 9.349 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente marcata nei paesi dell'America e dell'Europa, con una notevole concentrazione nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni dell'Europa occidentale. La storia e l'origine del cognome Piche sono legate a contesti culturali e geografici specifici, il che risulta di particolare interesse per genealogisti, storici e persone interessate alle proprie origini familiari. Di seguito verranno analizzate in dettaglio la distribuzione globale, le possibili origini e le caratteristiche regionali di questo cognome, fornendo una visione completa e documentata sulla base dei dati disponibili.
Distribuzione geografica del cognome Piche
Il cognome Piche presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. L'incidenza globale, secondo i dati, raggiunge circa 9.349 persone, con una presenza in più continenti. I paesi con l'incidenza più elevata si trovano principalmente in America e in Europa, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee.
Negli Stati Uniti, ad esempio, sono circa 2.440 le persone registrate con il cognome Piche, che rappresenta una percentuale significativa considerando la diversità etnica e culturale del Paese. La presenza in paesi come El Salvador (1.029 persone), Guatemala (228), Messico (105) e Repubblica Dominicana (39) indica una forte presenza nell'America centrale e settentrionale, regioni in cui la migrazione ispanica è stata costante nel corso dei secoli.
In Europa anche il cognome è presente, anche se in misura minore. La Francia registra circa 278 persone, mentre Germania, Polonia e altri paesi europei hanno numeri inferiori, tra 11 e 121 incidenti. La presenza in paesi come la Francia potrebbe essere collegata a migrazioni storiche o collegamenti coloniali, oltre a possibili radici nelle regioni di lingua spagnola o portoghese.
In Asia e Oceania, l'incidenza è molto più bassa, con registrazioni nelle Filippine (83 persone), in Australia (12) e in alcuni paesi del Sud America e dell'Africa, anche se in numeri molto piccoli. Ciò riflette modelli migratori più recenti o collegamenti specifici con le comunità di migranti.
La distribuzione del cognome Piche nelle diverse regioni mostra uno schema che può essere collegato ai movimenti migratori dall'Europa e dall'America verso altri continenti, nonché alla presenza storica nei paesi di lingua spagnola. L'elevata incidenza in paesi come El Salvador e Guatemala suggerisce che il cognome potrebbe avere radici profonde in queste regioni, forse legate a famiglie originarie dell'Europa che emigrarono in America nei secoli passati.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Piche rivela una presenza significativa nell'America centrale e settentrionale, con una presenza minore in Europa e in altri continenti. Questi modelli riflettono sia le migrazioni storiche che le connessioni culturali che hanno permesso la dispersione del cognome in diverse regioni del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Piche
Il cognome Piche, come molti cognomi di origine ispanica, ha probabilmente radici risalenti alla toponomastica, al patronimico o a caratteristiche geografiche. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che confermi un'origine unica e definitiva, alcuni studi e analisi etimologiche suggeriscono che il cognome possa essere correlato a un termine o nome di origine europea, possibilmente francese o spagnolo.
Un'ipotesi comune è che Piche potrebbe derivare da un termine toponomastico, relativo ad un luogo o regione specifica. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-e" nel contesto ispanico o francese possono essere collegati a toponimi o caratteristiche geografiche. Ad esempio, in Francia ci sono luoghi con nomi simili e la presenza del cognome in paesi francofoni come la Francia può rafforzare questa teoria.
Un'altra possibile radice è che Piche sia un cognome patronimico, derivato da un nome o soprannome di un antenato. Tuttavia, non esistono documenti chiari che indichino un nome specifico da cui derivi. Anche le variazioni ortografiche e gli adattamenti nelle diverse regioni suggeriscono che il cognome potrebbe essersi evoluto da forme più antiche o varianti regionali.
Il significato del cognomeNon è chiaramente definito nei documenti storici, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini descrittivi o caratteristiche fisiche, come un riferimento a qualche particolare qualità di un antenato. In alcuni casi, cognomi simili in Europa sono collegati a termini che descrivono tratti fisici, occupazioni o luoghi di origine.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Pich, Pichez o varianti con desinenze diverse in regioni specifiche. La presenza in paesi come Francia e Spagna, insieme all'incidenza in America, indica che il cognome potrebbe essere stato adattato o modificato nel tempo, a seconda delle migrazioni e delle influenze culturali.
In sintesi, pur non esistendo un'unica versione definitiva, il cognome Piche sembra avere radici nella toponomastica o nei nomi europei, con un possibile collegamento con regioni francofone o ispanofone. Il suo significato specifico richiede ancora studi genealogici ed etimologici più approfonditi per chiarirne l'esatta origine.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Piche ha una distribuzione che copre diversi continenti, anche se con maggiore concentrazione in America e in Europa. In America, l’incidenza è particolarmente elevata nei paesi di lingua spagnola, riflettendo la storia della migrazione e della colonizzazione. In paesi come El Salvador, Guatemala e Messico, il cognome si trova in numeri che superano le 100 persone, indicando una presenza consolidata in queste regioni.
Nel Nord America, spiccano gli Stati Uniti con circa 2.440 abitanti, il che dimostra la migrazione di famiglie con questo cognome dai paesi dell'America Latina o dall'Europa. Anche la presenza in Canada e in altri paesi della regione è minima, ma significativa in termini storici e di immigrazione.
In Europa, la Francia è il paese con l'incidenza più elevata, con circa 278 persone, seguita da Germania, Polonia e altri paesi con numeri inferiori. La presenza in Europa può essere collegata alle migrazioni dalle regioni francofone o spagnole, nonché alla storia coloniale e ai movimenti migratori interni.
In Oceania, l'incidenza è molto bassa, con segnalazioni in Australia e nelle Filippine, che potrebbero riflettere recenti migrazioni o collegamenti specifici con comunità di origine ispanica o europea in queste regioni.
In Africa e in Asia, la presenza del cognome Piche è praticamente inesistente, con registrazioni minime in paesi come le Filippine e alcuni in Asia, indicando che la sua dispersione in questi continenti è limitata e probabilmente correlata a migrazioni moderne o connessioni coloniali.
L'analisi regionale mostra che il cognome Piche ha una forte presenza nell'America centrale e settentrionale, con radici probabilmente risalenti alle migrazioni dall'Europa. Anche la distribuzione in Europa, soprattutto in Francia, suggerisce un'origine europea che si è espansa attraverso processi migratori verso l'America e altre regioni.
Domande frequenti sul cognome Piche
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Piche