Pieszko

786 persone
16 paesi
Polonia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Pieszko è più comune

#2
Francia Francia
39
persone
#1
Polonia Polonia
683
persone
#3
Argentina Argentina
18
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
86.9% Molto concentrato

Il 86.9% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

16
paesi
Locale

Presente nel 8.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

786
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 10,178,117 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Pieszko è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

683
86.9%
1
Polonia
683
86.9%
2
Francia
39
5%
3
Argentina
18
2.3%
5
Australia
12
1.5%
6
Canada
5
0.6%
7
Brasile
2
0.3%
8
Inghilterra
1
0.1%
9
Scozia
1
0.1%
10
Galles
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Pieszko è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 683 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori del cognome Pieszko si trova in Polonia, con un'incidenza notevole, ma si trovano anche segnalazioni in paesi come Francia, Argentina, Stati Uniti, Australia, Canada, Brasile e in diverse nazioni del Regno Unito, tra gli altri. Questo modello suggerisce un'origine europea, probabilmente con radici nella regione della Polonia o in aree vicine, e una successiva dispersione attraverso migrazioni e movimenti di popolazione. La storia e la cultura di questi paesi, in particolare la storia polacca, offrono un contesto interessante per comprendere l'origine e l'evoluzione del cognome Pieszko.

Distribuzione geografica del cognome Pieszko

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Pieszko rivela che la sua presenza è prevalentemente europea, con la Polonia come paese dove l'incidenza è più alta. Con circa 683 persone che portano questo cognome in tutto il mondo, la maggior parte è concentrata nell'Europa centrale e orientale. In Polonia l'incidenza è particolarmente significativa, riflettendo probabilmente l'origine storica del cognome. Inoltre, si riscontrano segnalazioni in paesi con una forte storia di migrazione europea, come Francia, Argentina, Stati Uniti e Australia, dove la presenza del cognome, seppure minore, indica movimenti migratori di famiglie polacche o di origine europea.

In Francia, ad esempio, ci sono 39 persone con il cognome Pieszko, che rappresenta una comunità piccola ma significativa rispetto alla sua popolazione totale. In Argentina e negli Stati Uniti, con 18 persone ciascuno, il cognome riflette la diaspora europea, in particolare la migrazione polacca nel XIX e XX secolo. Anche l'Australia, con 12 segnalazioni, mostra il trend migratorio verso i paesi anglosassoni. Altri paesi come il Canada, il Brasile e le nazioni del Regno Unito, presentano cifre più piccole, ma comunque rilevanti per comprendere la dispersione del cognome.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Pieszko abbia radici in Europa, più precisamente in Polonia, e che la sua presenza in altri continenti sia dovuta a processi migratori iniziati nei secoli XIX e XX. La dispersione verso paesi come Argentina, Stati Uniti e Australia coincide con le ondate migratorie europee verso queste destinazioni alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali. La prevalenza in questi paesi riflette anche le comunità di immigrati polacchi che si stabilirono in diverse regioni del mondo, mantenendo la propria identità culturale e, in alcuni casi, il proprio cognome originale.

In confronto, paesi come Canada, Brasile e le nazioni del Regno Unito mostrano un'incidenza più bassa, ma comunque significativa, indicando la presenza di famiglie con radici in Europa che hanno mantenuto il proprio cognome per generazioni. La distribuzione geografica del cognome Pieszko, quindi, è un riflesso della storia migratoria europea e, in particolare, della diaspora polacca nel mondo.

Origine ed etimologia del cognome Pieszko

Il cognome Pieszko ha un'origine che risale probabilmente alla regione della Polonia, dove molti cognomi hanno radici in nomi propri, località geografiche o caratteristiche particolari di famiglie. La struttura del cognome, con la desinenza "-sko", è tipica dei cognomi di origine polacca, ed è solitamente associata a cognomi toponomastici o patronimici. Nel caso di Pieszko è possibile che derivi da un nome proprio o da un termine legato a un luogo o a una caratteristica specifica.

Il nome Pieszko può essere correlato a una forma diminutiva o affettuosa di qualche antico nome polacco, oppure può avere un significato legato a qualche caratteristica fisica, occupazione o attributo della famiglia originaria. Tuttavia, non esistono documenti definitivi che confermino il significato specifico del cognome nella lingua polacca moderna, che è comune in molti cognomi antichi che si sono evoluti nel corso dei secoli.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme o adattamenti simili in altre lingue, come Pieszko, Piesko, o anche versioni anglicizzate in paesi come gli Stati Uniti o l'Australia. La presenza di queste varianti può essere dovuta ad adattamenti fonetici o errori di trascrizione nei registri o nei documenti di immigrazione.ufficiali.

Il contesto storico del cognome suggerisce che Pieszko potrebbe essere stato originariamente un cognome di nobiltà o famiglie con una certa rilevanza nella regione polacca, sebbene non ci siano documenti conclusivi che confermino il suo status sociale. La storia della Polonia, segnata da cambiamenti politici, guerre e migrazioni, ha contribuito alla dispersione di cognomi come Pieszko, che oggi riflettono quella storia nella loro distribuzione globale.

Presenza regionale

La presenza del cognome Pieszko in diverse regioni del mondo riflette i modelli migratori storici e l'influenza culturale dell'Europa in altre parti del globo. In Europa, soprattutto in Polonia, il cognome è più diffuso e fa parte del patrimonio culturale e genealogico di molte famiglie. L'incidenza in paesi come la Francia, con 39 segnalazioni, indica la presenza di comunità di immigrati polacchi che si stabilirono nell'Europa occidentale, principalmente nel XIX e all'inizio del XX secolo.

In America, paesi come Argentina e Stati Uniti mostrano una presenza significativa, con 18 registrazioni ciascuno. La migrazione polacca verso questi paesi alla ricerca di migliori condizioni economiche e sociali durante i secoli XIX e XX spiega la presenza di cognomi come Pieszko in queste regioni. La comunità polacca in Argentina, ad esempio, è stata una delle più grandi dell'America Latina e la sua eredità culturale e genealogica si riflette ancora nei cognomi di molte famiglie.

L'Australia, con 12 documenti, testimonia anche la migrazione europea in Oceania, soprattutto durante il XIX secolo, quando molti immigrati polacchi ed europei in generale cercarono nuove opportunità nell'emisfero meridionale. La presenza in Canada, Brasile e nelle nazioni del Regno Unito, seppur minore, indica anche l'espansione del cognome attraverso movimenti migratori e colonizzazioni.

In Asia, la presenza del cognome Pieszko è praticamente inesistente, con un solo record in Tailandia, il che riflette che la sua distribuzione è principalmente europea e occidentale. La dispersione del cognome nei diversi continenti è, quindi, un riflesso delle migrazioni europee e dell'influenza della diaspora nella configurazione delle comunità globali.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Pieszko mostra un chiaro modello di origine europea, con una forte concentrazione in Polonia e una significativa dispersione nei paesi con comunità migranti europee. La storia di queste migrazioni e l'integrazione culturale hanno permesso al cognome di essere mantenuto e trasmesso di generazione in generazione in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Pieszko

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pieszko

Attualmente ci sono circa 786 persone con il cognome Pieszko in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 10,178,117 nel mondo porta questo cognome. È presente in 16 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Pieszko è presente in 16 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Pieszko è più comune in Polonia, dove circa 683 persone lo portano. Questo rappresenta il 86.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Pieszko sono: 1. Polonia (683 persone), 2. Francia (39 persone), 3. Argentina (18 persone), 4. Stati Uniti d'America (18 persone), e 5. Australia (12 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98% del totale mondiale.
Il cognome Pieszko ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 86.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.