Pinat

2.288
persone
26
paesi
Argentina
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Pinat è più comune

#2
Filippine Filippine
585
persone
#1
Argentina Argentina
810
persone
#3
Francia Francia
368
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
35.4% Moderato

Il 35.4% delle persone con questo cognome vive in Argentina

Diversità geografica

26
paesi
Locale

Presente nel 13.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.288
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,496,503 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Pinat è più comune

Argentina
Paese principale

Argentina

810
35.4%
1
Argentina
810
35.4%
2
Filippine
585
25.6%
3
Francia
368
16.1%
4
Indonesia
327
14.3%
5
Papua Nuova Guinea
60
2.6%
6
Brasile
53
2.3%
7
Italia
34
1.5%
8
Arabia Saudita
9
0.4%
9
Turchia
7
0.3%

Introduzione

Il cognome Pinat è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni dell'Europa e dell'Asia. Secondo i dati disponibili, circa 2.000 persone in tutto il mondo hanno questo cognome, distribuito in diversi continenti e paesi. L'incidenza più elevata si riscontra in paesi come Argentina, Filippine e Francia, dove il cognome ha una presenza notevole. La distribuzione geografica rivela modelli storici e migratori che spiegano la sua attuale dispersione, oltre a possibili radici etimologiche legate a specifiche regioni o caratteristiche culturali. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Pinat, offrendo una visione completa della sua storia e presenza globale.

Distribuzione geografica del cognome Pinat

Il cognome Pinat presenta una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori delle comunità che lo portano. L'incidenza mondiale registrata indica che circa 810 persone con questo cognome risiedono in Argentina, paese dove la loro presenza è più significativa, rappresentando una percentuale significativa del totale globale. Nelle Filippine, l'incidenza raggiunge 585 persone, il che suggerisce una presenza rilevante in Asia, in particolare nelle regioni in cui le migrazioni e le colonizzazioni spagnole hanno avuto un impatto storico.

In Europa, in Francia vivono circa 368 individui con il cognome Pinat, che potrebbe essere correlato ad antichi legami coloniali o migratori. Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Indonesia (327), Brasile (53), Italia (34) e paesi del Medio Oriente e del Nord America come Arabia Saudita, Stati Uniti e Canada, con cifre comprese tra 1 e 6 persone ciascuno.

Il modello di distribuzione rivela che il cognome ha una presenza più concentrata nei paesi di lingua spagnola e nelle regioni con storia coloniale spagnola o influenza europea. L'elevata incidenza in Argentina e Filippine può essere spiegata con la storia di colonizzazione e migrazione in questi paesi, dove le comunità spagnole e filippine hanno mantenuto tradizioni e cognomi di origine europea e asiatica. La presenza in Francia e nei paesi europei potrebbe anche essere collegata ai movimenti migratori interni ed esterni degli ultimi secoli.

Confrontando le regioni, si osserva che l'America Latina concentra la maggioranza dei portatori del cognome, seguita dall'Asia e dall'Europa. La dispersione in paesi come Indonesia, Brasile e Italia riflette la diversità delle rotte migratorie e dei contatti storici che hanno portato alla presenza del cognome in diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Pinat

Il cognome Pinat ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in documenti storici di larga diffusione, può essere associata a radici geografiche o patronimiche. La presenza significativa in paesi come Filippine e Argentina suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in regioni con influenza spagnola, dato che in entrambi i paesi la colonizzazione spagnola ha lasciato un segno profondo nella formazione dei cognomi e nelle tradizioni familiari.

Una possibile etimologia del cognome Pinat ne indica l'origine in termini toponomastici o descrittivi. In alcune lingue, "Pinat" potrebbe derivare da parole legate a specifiche caratteristiche geografiche o nomi di luoghi. In filippino, ad esempio, "Pinat" non ha un significato diretto nella lingua, ma potrebbe essere correlato a nomi di luoghi o cognomi adottati durante la colonizzazione spagnola, che spesso adattava nomi indigeni o geografici nel proprio sistema di nomenclatura.

Nel contesto europeo, soprattutto in Francia e nei paesi ad influenza europea, il cognome potrebbe avere varianti ortografiche o derivazioni legate a patronimici o cognomi derivati da nomi propri. Tuttavia, non esistono varianti ampiamente riconosciute nei documenti storici, che indichino che Pinat possa essere un cognome relativamente specifico o di origine locale in determinate comunità.

Il significato esatto del cognome non è ancora chiaramente stabilito nella letteratura genealogica, ma la sua distribuzione nei paesi con storia coloniale spagnola e in Asia suggerisce che potrebbe avere un'origine in toponimi o in termini descrittivi legati a caratteristiche fisiche o geografiche. ILLa presenza in diverse regioni può anche indicare che il cognome è stato adottato o adattato in diversi contesti culturali nel corso dei secoli.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Pinat per continenti rivela modelli interessanti. In America, soprattutto in Argentina e Filippine, l'incidenza è notevole. L'Argentina, con circa 810 persone, rappresenta la concentrazione più grande, riflettendo la storia migratoria di spagnoli ed europei nel paese. L'influenza della colonizzazione e delle migrazioni interne hanno contribuito alla conservazione di questo cognome nella regione.

In Asia, le Filippine si distinguono con un'incidenza di 585 persone. La storia coloniale spagnola nelle Filippine, durata più di tre secoli, ha facilitato l'adozione e la conservazione dei cognomi spagnoli nella popolazione locale. La presenza in Indonesia, con 327 persone, potrebbe essere collegata anche a movimenti migratori e contatti storici nella regione del sud-est asiatico.

In Europa, in particolare in Francia, vivono circa 368 persone con questo cognome, il che indica che potrebbe avere radici nelle regioni francofone o nelle comunità di immigrati. La presenza in Italia, seppur minore, suggerisce anche un possibile collegamento con la penisola italiana o con movimenti migratori interni all'Europa.

In Nord America, Stati Uniti e Canada hanno una presenza molto limitata, rispettivamente con 6 e 4 persone, indicando che il cognome non è molto comune in queste regioni, anche se potrebbe essere arrivato attraverso migrazioni recenti o storiche. In altri paesi come l'Arabia Saudita, il Brasile e i paesi caraibici, l'incidenza è molto bassa, ma significativa in termini di diversità culturale e migratoria.

Lo schema regionale mostra che il cognome Pinat è principalmente associato a regioni con storia coloniale spagnola e contatti con l'Asia, riflettendo le rotte migratorie e le influenze culturali che hanno modellato la sua distribuzione attuale. La conservazione del cognome in paesi come l'Argentina e le Filippine dimostra l'importanza dei processi storici nella formazione delle identità familiari e culturali in queste aree.

Domande frequenti sul cognome Pinat

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pinat

Attualmente ci sono circa 2.288 persone con il cognome Pinat in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,496,503 nel mondo porta questo cognome. È presente in 26 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Pinat è presente in 26 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Pinat è più comune in Argentina, dove circa 810 persone lo portano. Questo rappresenta il 35.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Pinat sono: 1. Argentina (810 persone), 2. Filippine (585 persone), 3. Francia (368 persone), 4. Indonesia (327 persone), e 5. Papua Nuova Guinea (60 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94% del totale mondiale.
Il cognome Pinat ha un livello di concentrazione moderato. Il 35.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Argentina, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Pinat (1)

Louis Pinat

1929 - Presente

Professione: calcio

Paese: Francia Francia