Pizzolato

6.165 persone
23 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Pizzolato è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.010
persone
#1
Italia Italia
3.862
persone
#3
Brasile Brasile
515
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
62.6% Concentrato

Il 62.6% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

23
paesi
Locale

Presente nel 11.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6.165
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,297,648 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Pizzolato è più comune

Italia
Paese principale

Italia

3.862
62.6%
1
Italia
3.862
62.6%
2
Stati Uniti d'America
1.010
16.4%
3
Brasile
515
8.4%
4
Argentina
314
5.1%
5
Francia
168
2.7%
6
Canada
125
2%
7
Australia
65
1.1%
8
Svizzera
36
0.6%
9
Germania
24
0.4%
10
Venezuela
17
0.3%

Introduzione

Il cognome Pizzolato è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in Italia. Secondo i dati disponibili, le persone con questo cognome sono circa 3.862 in Italia, che rappresenta la più alta incidenza a livello mondiale, seguita dagli Stati Uniti con 1.010 persone, e da altri paesi come Brasile, Argentina, Francia e Canada che ospitano comunità con questo cognome. La distribuzione geografica rivela un modello interessante, con una forte presenza in Europa e America, che riflette possibili migrazioni e connessioni culturali. Il cognome Pizzolato, di probabile origine italiana, può essere legato a radici toponomastiche o patronimiche, e la sua presenza in diversi continenti testimonia movimenti migratori storici e attuali. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Pizzolato

Il cognome Pizzolato mostra una distribuzione notevolmente concentrata in Italia, dove l'incidenza raggiunge 3.862 persone, che rappresenta la quota maggiore del totale mondiale. Ciò indica che la sua origine è probabilmente italiana, e che la famiglia o le famiglie con questo cognome hanno profonde radici in quel paese. La presenza in Italia è significativa, ma una notevole dispersione si osserva anche in altri Paesi, principalmente in America e Nord America.

Negli Stati Uniti ci sono circa 1.010 persone con il cognome Pizzolato, il che equivale a un'incidenza considerevole, che riflette la migrazione italiana nel Nord America nei secoli XIX e XX. La comunità italiana negli Stati Uniti ha mantenuto tradizioni e cognomi che rispecchiano le sue radici, e Pizzolato è uno di quei cognomi che è arrivato e si è affermato in varie regioni del Paese.

Il Brasile conta circa 515 persone con questo cognome, suggerendo una presenza significativa in Sud America, probabilmente il risultato dell'immigrazione italiana nel XIX e all'inizio del XX secolo, quando molti italiani emigrarono in Brasile in cerca di migliori opportunità economiche. L'Argentina, un altro paese con una forte influenza italiana, ospita circa 314 persone con Pizzolato, consolidando ulteriormente la presenza italiana nella regione.

In Europa, oltre all'Italia, si registrano incidenti minori in paesi come Francia (168), Germania (24) e Spagna (3). La presenza in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori o a matrimoni tra famiglie di origine italiana e residenti in questi paesi. In altri continenti, come l'Oceania, l'Australia conta 65 persone, riflettendo la migrazione europea in quella regione.

Dallo schema di distribuzione emerge che il cognome Pizzolato ha il suo nucleo principale in Italia, con una significativa espansione nei paesi americani, soprattutto in quelli a forte eredità italiana. La migrazione e la diaspora italiana sono stati fattori chiave nella dispersione di questo cognome, che oggi si ritrova in varie comunità nel mondo.

Origine ed etimologia del cognome Pizzolato

Il cognome Pizzolato ha un'origine chiaramente legata all'Italia, e la sua struttura suggerisce una possibile origine toponomastica o patronimica. La desinenza "-ato" nei cognomi italiani è solitamente legata a forme patronimiche o alla formazione di cognomi da toponimi o caratteristiche geografiche. La radice "Pizzol-" potrebbe derivare da termini legati alla geografia o a caratteristiche fisiche, anche se non esiste nella letteratura onomastica alcun riferimento definitivo che ne confermi un significato specifico.

Un'ipotesi plausibile è che Pizzolato sia un cognome toponimo, derivato da un luogo chiamato Pizzolo o simile, in qualche regione italiana. La presenza di cognomi con desinenze simili in Italia, soprattutto al nord, rafforza questa possibilità. La parola "Pizzol" in italiano potrebbe essere correlata a termini indicanti piccoli rilievi o colline, suggerendo che il cognome potrebbe essere stato originariamente assegnato a famiglie residenti in zone elevate o con particolari caratteristiche geografiche.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse del cognome Pizzolato, anche se in alcuni casi lo si può trovare scritto con un'unica "t" o con lievi variazioni di pronuncia nelle diverse regioni. L'etimologia e il significato esatto del cognome sono ancora oggetto di ricerche, ma la sua forte presenza in Italia e nelle comunità italiane all'estero indicaun'origine chiaramente legata a quella cultura e lingua.

Il cognome si affermò probabilmente in Italia in epoca medievale o rinascimentale, quando era comune la formazione di cognomi derivanti da luoghi o caratteristiche fisiche. La migrazione degli italiani verso altri paesi nel XIX e XX secolo portò all'espansione del cognome, che oggi si ritrova in varie parti del mondo, mantenendo la sua identità culturale e la storia ancestrale.

Presenza regionale

Il cognome Pizzolato presenta una distribuzione che riflette i modelli migratori storici e la diaspora italiana. In Europa l'Italia è nettamente il centro di origine, con un'incidenza di 3.862 persone, che rappresenta la concentrazione più alta. La presenza in paesi come Francia, Germania e Spagna, seppur minore, indica movimenti migratori e matrimoni interculturali che hanno portato il cognome in diverse regioni del continente europeo.

In America, la presenza è notevole nei paesi con una forte eredità italiana. L'Argentina, con circa 314 persone, e il Brasile, con 515, sono chiari esempi di come l'immigrazione italiana nei secoli XIX e XX abbia influenzato la distribuzione di cognomi come Pizzolato. La comunità italiana in questi paesi ha mantenuto tradizioni e cognomi che riflettono il loro patrimonio culturale.

In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 1.010 persone con questo cognome, frutto dell'emigrazione italiana in cerca di opportunità economiche e di vita. La presenza in Canada, seppure minore, dimostra anche l'espansione del cognome nelle comunità anglofone.

In Oceania, l'Australia conta 65 persone affette da Pizzolato, il che riflette la migrazione europea in quella regione nel XX secolo. La dispersione del cognome nei diversi continenti ne conferma il carattere di cognome della diaspora, con radici italiane diffusesi a livello globale.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Pizzolato evidenzia una forte base in Italia, con una significativa espansione in America e Nord America, e una presenza minore nell'Europa continentale e in Oceania. Questi modelli riflettono le migrazioni e le connessioni culturali che hanno portato alla dispersione di questo cognome nei diversi continenti, mantenendo viva la storia e l'identità delle sue comunità originarie.

Domande frequenti sul cognome Pizzolato

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pizzolato

Attualmente ci sono circa 6.165 persone con il cognome Pizzolato in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,297,648 nel mondo porta questo cognome. È presente in 23 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Pizzolato è presente in 23 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Pizzolato è più comune in Italia, dove circa 3.862 persone lo portano. Questo rappresenta il 62.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Pizzolato sono: 1. Italia (3.862 persone), 2. Stati Uniti d'America (1.010 persone), 3. Brasile (515 persone), 4. Argentina (314 persone), e 5. Francia (168 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.2% del totale mondiale.
Il cognome Pizzolato ha un livello di concentrazione concentrato. Il 62.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.