Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Plaster è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Plaster è un nome che, nonostante non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 2.945 persone con il cognome Plaster, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi. La distribuzione geografica rivela che questo cognome è particolarmente diffuso negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge cifre notevoli, ed è presente anche in paesi come Brasile, Regno Unito, Germania e Canada. La storia e l'origine del cognome Plaster sembrano essere legate a radici anglosassoni e germaniche, anche se il suo uso e la sua distribuzione si sono evoluti con movimenti migratori e comunità stabilite nei diversi continenti. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le possibili varianti di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Plaster
Il cognome Plaster ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con influenza germanica. L'incidenza mondiale, secondo i dati, è di circa 2.945 persone, con una notevole concentrazione negli Stati Uniti, dove sono registrati 2.945 individui con questo cognome, che rappresentano la quota maggiore del totale mondiale. Ciò equivale ad un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi, dato che negli Stati Uniti la presenza del cognome è nettamente dominante.
Oltre agli Stati Uniti, il cognome Plaster è presente in Brasile, con 738 persone, il che indica una dispersione in America Latina, forse frutto di migrazioni europee o di comunità di origine germanica nella regione. In Europa, il cognome si trova in paesi come il Regno Unito (Inghilterra, Galles e Scozia), Germania e, in misura minore, in altri paesi europei, con incidenze che variano da 202 a 5 persone in alcune regioni specifiche.
In Canada, l'incidenza raggiunge 74 persone, riflettendo la presenza di comunità anglosassoni e germaniche in quel paese. In Australia si contano circa 10 persone con questo cognome, indice di una diffusione minore ma significativa nelle comunità di immigrati. Nei paesi asiatici e africani, la presenza del cognome è molto scarsa, con incidenze da 1 a 4 persone in alcuni casi, il che suggerisce che la sua distribuzione in quelle regioni è marginale e probabilmente il risultato di recenti migrazioni o di casi isolati.
La distribuzione geografica del cognome Plaster rivela modelli di migrazione e di insediamento legati principalmente all'espansione delle comunità anglosassoni e germaniche nel mondo occidentale. L'elevata incidenza negli Stati Uniti si spiega con la storia dell'immigrazione europea, soprattutto da paesi con radici in Germania e Regno Unito, dove il cognome potrebbe essere nato o essersi stabilito fin dall'epoca coloniale. La presenza in Brasile e Canada riflette anche i movimenti migratori degli europei verso l'America nei secoli XIX e XX, consolidando comunità in cui il cognome è sopravvissuto attraverso generazioni.
Rispetto ad altri cognomi, Plaster non è uno dei cognomi più diffusi a livello globale, ma la sua distribuzione nei paesi anglofoni e nelle regioni a forte influenza germanica indica una probabile origine in quelle zone. La dispersione in specifiche regioni può essere legata anche alla storia di insediamenti e movimenti migratori che hanno favorito la presenza di questo cognome in determinati paesi e comunità.
Origine ed etimologia del cognome Gesso
Il cognome Plaster ha radici che sembrano essere legate alle lingue inglese e germanica, suggerendo un'origine in regioni in cui queste lingue predominano. La parola "gesso" in inglese significa "gesso" o "stucco" e, in un contesto storico, potrebbe essere associata ad occupazioni legate alla produzione o alla lavorazione di questi materiali. Ad esempio, nell'antichità, i cognomi professionali erano comuni e quelli relativi a lavori specifici, come muratori, artigiani o operai edili, spesso derivavano dai materiali o dai compiti che svolgevano.
È possibile che il cognome Gesso sia emerso come cognome professionale per qualcuno che lavorava con gesso o stucco, o come cognome toponomastico se c'era una località o un luogo associato a quel termine. Non esistono però prove conclusive per indicare che si tratti di un cognome patronimico, cioè derivato da un nome proprio, anche se inAlcuni casi potrebbero essere stati adottati in base alle caratteristiche fisiche o all'occupazione.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è probabile che esistano forme o adattamenti simili in diverse regioni, come ad esempio "Plasterer" (che significa "stuccatore" in inglese), o varianti in altre lingue che riflettono la stessa radice. La presenza del cognome nei paesi anglofoni e germanici rafforza l'ipotesi che la sua origine sia legata alla lingua inglese o tedesca e che il suo significato originario sia legato alla professione o all'attività di lavorazione di materiali in gesso o stucco.
Da un punto di vista storico, i cognomi legati alle professioni erano comuni in Europa fin dal Medioevo e molti di essi si affermarono come cognomi di famiglia tramandati di generazione in generazione. A queste tradizioni può essere legata la diffusione del cognome Plaster nei paesi anglosassoni e germanici, e la sua persistenza oggi riflette la continuità di quelle radici storiche.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Plaster in diverse regioni del mondo rivela chiari modelli di distribuzione che riflettono la storia migratoria e culturale delle comunità in cui si trova. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, il cognome è molto diffuso, con un'incidenza di 2.945 persone, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. La storia dell'immigrazione europea, in particolare dalla Germania e dal Regno Unito, ha contribuito alla presenza significativa del cognome in questa regione.
In Canada, con 74 abitanti, la presenza del cognome è legata anche alle comunità anglosassoni e germaniche, emigrate in tempi diversi. L'incidenza in Australia, con circa 10 persone, riflette l'espansione delle comunità di origine europea nel continente australiano, principalmente nel XIX e XX secolo.
In Europa il cognome è presente in paesi come la Germania, dove la radice del termine è chiaramente germanica, e nel Regno Unito, dove l'incidenza in Inghilterra, Galles e Scozia indica un'origine anglosassone. L'incidenza in questi paesi varia da numeri elevati in Inghilterra (202 persone) a numeri più bassi in Scozia e Galles, il che potrebbe riflettere diversi modelli di insediamento e migrazione interna.
In America Latina, la presenza del cognome in paesi come il Brasile, con 738 persone, indica una significativa migrazione europea, probabilmente durante i periodi di colonizzazione europea e migrazione verso il Sud America. La dispersione in paesi come Argentina, Messico e altri, sebbene non specificata nei dati, potrebbe essere correlata alla migrazione europea e all'espansione delle comunità di immigrati in quelle regioni.
In Asia e in Africa, la presenza del cognome è marginale, con incidenze da 1 a 4 persone in alcuni paesi, il che indica che la sua distribuzione in quelle regioni è quasi residuale e probabilmente il risultato di recenti migrazioni o di casi isolati. La presenza in paesi come India, Malesia e Sud Africa, sebbene minima, riflette la mobilità globale e le comunità di immigrati in diverse parti del mondo.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Plaster è dominata da paesi e regioni di lingua inglese con forte influenza germanica, con una presenza significativa negli Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Germania e Brasile. La storia migratoria e le comunità stabilite in questi paesi spiegano in gran parte la dispersione e la prevalenza del cognome in quelle aree, consolidando il suo carattere di cognome con radici nelle tradizioni professionali e geografiche europee.
Domande frequenti sul cognome Plaster
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Plaster