Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Plowman è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Plowman è un cognome di origine anglosassone che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 4.841 persone con questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi. La distribuzione geografica mostra che la sua presenza è particolarmente rilevante negli Stati Uniti e nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate. Inoltre, si osserva una presenza minore in paesi come Australia, Canada, Nuova Zelanda e Sud Africa, tra gli altri. La storia e l'origine del cognome Plowman è legata alla cultura e alla storia agricola delle comunità anglosassoni, dove erano comuni cognomi legati alle occupazioni. Successivamente verrà analizzata in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'evoluzione di questo cognome nelle diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Plowman
Il cognome Plowman ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nelle comunità anglosassoni e la sua espansione attraverso processi migratori. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 4.841 persone, concentrata nei paesi dove la cultura inglese ha avuto la maggiore influenza. I dati indicano che negli Stati Uniti ci sono circa 4.841 persone con questo cognome, che rappresentano la percentuale maggiore della sua presenza globale. Ciò equivale a un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi e riflette la storia migratoria degli anglosassoni verso il Nord America, soprattutto durante i secoli XIX e XX.
Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, l'incidenza è di circa 2.023 persone, il che indica che il cognome mantiene ancora una presenza importante nella sua regione d'origine. La distribuzione in Scozia e Galles è più piccola, con incidenze rispettivamente di 94 e 79 persone, ma comunque significativa nel contesto della popolazione totale. L'Australia conta circa 1.002 persone con il cognome Plowman, risultato della migrazione britannica in Oceania durante il XIX e il XX secolo. Anche il Canada presenta una presenza notevole, con circa 489 persone, che riflette la storia della colonizzazione e della migrazione nel Nord America.
In altri paesi, l'incidenza diminuisce in modo significativo, ma è ancora mantenuta in luoghi come Nuova Zelanda (338), Sud Africa (235), Irlanda (43) e in paesi europei come Paesi Bassi, Francia e Spagna, con cifre inferiori. La distribuzione nei paesi di lingua spagnola, come Spagna e Messico, è molto scarsa, con solo 13 e 1 persona rispettivamente, indicando che il cognome non è comune in quelle regioni, probabilmente a causa della sua origine anglosassone.
Questo modello di distribuzione riflette i movimenti migratori storici e le comunità di origine inglese in diverse parti del mondo. La maggiore concentrazione negli Stati Uniti e nel Regno Unito è dovuta alla storia coloniale e migratoria, mentre in paesi come Australia, Canada e Nuova Zelanda la presenza è dovuta alla colonizzazione britannica e all'espansione dell'impero nel XIX secolo.
Origine ed etimologia del cognome Plowman
Il cognome Plowman ha un'origine chiaramente legata all'occupazione agricola nelle società anglosassoni. La parola "aratore" in inglese antico significa letteralmente "aratore" o "contadino" ed era usata per descrivere le persone che si dedicavano all'agricoltura, in particolare al lavoro di aratura dei campi. Come molti cognomi di origine professionale, questo cognome è emerso nel Medioevo, quando le comunità iniziarono ad adottare cognomi che identificavano la professione o la funzione sociale di una persona.
Il termine "Plowman" deriva dall'inglese antico "plōwan", che significa "arare" o "lavorare". L'aggiunta del suffisso “-uomo” indica chiaramente che il cognome si riferiva alla persona che svolgeva quel compito, cioè un aratore o un contadino. Questi tipi di cognomi erano comuni nell'Inghilterra medievale, dove la professione era un elemento chiave per distinguere le persone nelle comunità rurali.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come "Plowman" senza cambiamenti significativi, anche se in alcuni documenti storici possono comparire varianti come "Plowmanne" o "Plowmanne", che riflettono le diverse ortografie e trascrizioni nel corso dei secoli. L'evoluzione del cognome è stata relativamente stabile, mantenendo le sue radici nell'occupazione agricola.
Il significato del cognome, quindi, è direttamente legato all'attività svoltadi arare e lavorare la terra, il che indica che in origine i portatori del cognome erano probabilmente agricoltori o addetti a lavori rurali. La presenza di questo cognome in regioni a forte tradizione agricola rafforza questa ipotesi, e la sua persistenza oggi riflette l'importanza storica dell'agricoltura nelle comunità anglosassoni.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Plowman ha una presenza notevole in diversi continenti, principalmente in Europa, Nord America e Oceania. In Europa la sua incidenza è più alta nel Regno Unito, soprattutto in Inghilterra, dove la storia e la cultura agricola hanno favorito la conservazione del cognome. L'incidenza in Inghilterra raggiunge circa 2.023 persone, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi europei.
In Irlanda la presenza è più ridotta, con circa 43 persone, ma comunque rilevante nel contesto della diaspora anglosassone. Nei Paesi nordamericani, come Stati Uniti e Canada, la presenza è consistente, rispettivamente con 4.841 e 489 persone. La migrazione dall'Inghilterra verso queste regioni durante il XIX e il XX secolo è stata un fattore chiave nell'espansione del cognome.
In Oceania, l'Australia conta circa 1.002 persone con il cognome Plowman, risultato della colonizzazione britannica nel XIX secolo. Anche la Nuova Zelanda ha una presenza minore, con 338 persone, riflettendo la migrazione e l'insediamento delle comunità anglosassoni in quella regione.
In Africa, il Sudafrica conta un'incidenza di 235 persone, legata alla storia coloniale e alla presenza di immigrati britannici. In altri continenti, come l'Asia e l'America Latina, la presenza è molto scarsa, con cifre comprese tra 1 e 4 persone in paesi come Spagna, Francia, Giappone, Cina e altri, il che indica che il cognome non è comune in quelle regioni e che la sua distribuzione è principalmente legata alla diaspora anglosassone.
Questo modello di distribuzione regionale riflette la storia della migrazione e della colonizzazione, in cui le comunità di origine inglese portarono con sé i propri cognomi, incluso Plowman, in diverse parti del mondo. La prevalenza nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con forte influenza coloniale britannica conferma la relazione tra la storia migratoria e l'attuale presenza del cognome.
Domande frequenti sul cognome Plowman
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Plowman