Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Pollorena è più comune
Messico
Introduzione
Il cognome Pollorena è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Messico, Stati Uniti e Spagna. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 417 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in questi tre paesi. L'incidenza globale riflette una presenza relativamente piccola rispetto ai cognomi più comuni, ma la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che potrebbero essere correlati a migrazioni, storia familiare e radici culturali specifiche.
In Messico, l'incidenza di Pollorena raggiunge i 358 record, il che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale e suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella storia e nella cultura messicana. Negli Stati Uniti la presenza è di 51 persone, indicando una presenza più piccola ma significativa, forse legata alle migrazioni e alle comunità messicane in quel Paese. In Spagna il cognome compare in 8 documenti, forse a testimonianza di una presenza storica minore o di una dispersione più recente. La distribuzione della Pollorena in questi paesi può essere correlata a processi migratori, colonizzazione e movimenti interni che hanno contribuito alla sua dispersione in diverse regioni.
Distribuzione geografica del cognome Pollorena
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Pollorena rivela una notevole concentrazione in Messico, dove l'incidenza raggiunge le 358 segnalazioni, rappresentando circa l'85,8% del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha una presenza predominante in questo paese, probabilmente a causa delle profonde radici familiari e della storia di migrazione interna o colonizzazione nella regione. L'elevata incidenza in Messico suggerisce che Pollorena possa avere origini legate a comunità specifiche, eventualmente con radici in particolari regioni del Paese, o che si trattasse di un cognome consolidatosi nel tempo in alcuni gruppi familiari.
Negli Stati Uniti la presenza di 51 persone con il cognome Pollorena rappresenta circa il 12,2% del totale mondiale. Sebbene rispetto al Messico l’incidenza sia inferiore, in termini relativi è significativa, soprattutto considerando la storia migratoria tra i due paesi. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alle migrazioni messicane e latinoamericane, nonché a comunità che hanno mantenuto il cognome attraverso generazioni.
In Spagna, l'incidenza di 8 segnalazioni indica una presenza molto più bassa, circa l'1,9% del totale mondiale. La presenza in Europa potrebbe essere dovuta a migrazioni, movimenti coloniali o relazioni storiche tra Spagna e America Latina. La dispersione del cognome in altri paesi è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che Pollorena sia un cognome con radici principalmente nel mondo ispanoamericano e nelle comunità migranti negli Stati Uniti.
Il modello di distribuzione suggerisce che Pollorena abbia un'origine che risale probabilmente alle regioni di lingua spagnola, con un'espansione significativa in Messico e, successivamente, nelle comunità migranti negli Stati Uniti e, in misura minore, in Europa. Le migrazioni e la storia coloniale sembrano essere fattori chiave nella dispersione del cognome, che mantiene una presenza concentrata in questi paesi, riflettendo le dinamiche sociali e migratorie degli ultimi decenni.
Origine ed etimologia di Pollorena
Il cognome Pollorena presenta caratteristiche che fanno pensare ad un'origine toponomastica o geografica, anche se non esistono documenti definitivi che ne confermino l'esatta etimologia. La struttura del cognome, con la desinenza "-ena", è comune nei cognomi di origine spagnola, in particolare nelle regioni settentrionali della Spagna, dove molti cognomi affondano radici in toponimi o formazioni patronimiche. Tuttavia, la presenza predominante in Messico e nelle comunità dell'America Latina indica che potrebbe avere origine in qualche regione specifica della penisola iberica, che fu poi portata in America durante l'epoca coloniale.
L'analisi delle varianti ortografiche e della distribuzione geografica suggerisce che Pollorena potrebbe derivare da un toponimo, eventualmente correlato ad una località denominata "Pollorena" o simile, che serviva come riferimento per identificare le famiglie originarie di quella zona. L'etimologia potrebbe essere legata a termini della lingua spagnola o anche di lingue indigene, se consideriamo la storia della colonizzazione in Messico, anche se non esistono documenti chiari che confermino questa ipotesi.
Il significato del cognome non è chiaramente definito neldocumenti storici, ma la sua struttura suggerisce che potrebbe essere correlato a un luogo o a una caratteristica geografica. La presenza nelle regioni spagnole e messicane rafforza l'ipotesi di un'origine nella penisola iberica, con successiva migrazione verso l'America. L'esistenza di varianti ortografiche, sebbene non ampiamente documentata, potrebbe includere forme come Pollorena, Pollorena o Pollorena, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti regionali.
In sintesi, Pollorena sembra essere un cognome di origine toponomastica, con radici in qualche regione della Spagna, che fu portato in America durante la colonizzazione e che, nel tempo, si è consolidato soprattutto in Messico, con una presenza in comunità migranti negli Stati Uniti e in misura minore in Europa. L'esatta storia e il preciso significato del cognome richiedono ancora ricerche genealogiche ed etimologiche più approfondite per chiarirne appieno l'origine.
Presenza regionale
La presenza del cognome Pollorena in diverse regioni del mondo riflette modelli storici e migratori che hanno influenzato la sua distribuzione attuale. In America Latina, soprattutto in Messico, l'incidenza è la più alta, con 358 segnalazioni, indicando che il cognome è ben radicato nella cultura e nella genealogia messicana. La storia del Messico, segnata dalla colonizzazione spagnola e dalle migrazioni interne, ha favorito la conservazione e l'espansione dei cognomi di origine ispanica, tra cui Pollorena.
Negli Stati Uniti, la presenza di 51 persone con questo cognome riflette una significativa comunità migrante, probabilmente legata a movimenti dal Messico e da altri paesi di lingua spagnola. La migrazione verso gli Stati Uniti negli ultimi decenni ha permesso di mantenere e trasmettere cognomi come Pollorena alle nuove generazioni, anche se su scala minore rispetto al Messico.
In Europa, la presenza in Spagna con 8 registrazioni indica che il cognome mantiene ancora una certa presenza nella sua regione d'origine, anche se in numero limitato. La dispersione in Europa può essere dovuta a movimenti migratori, relazioni coloniali o semplicemente alla conservazione dei documenti storici negli archivi di famiglia e nei registri civili.
Negli altri continenti, la presenza della Pollorena è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia concentrata principalmente nel mondo ispanico e nelle comunità migranti negli Stati Uniti. La distribuzione regionale riflette anche le dinamiche coloniali e migratorie che hanno modellato la presenza dei cognomi in diverse parti del mondo.
In conclusione, il cognome Pollorena ha una distribuzione che, seppur limitata nel numero, rivela modelli storici di migrazione, colonizzazione e conservazione culturale. La maggiore concentrazione in Messico e la sua presenza negli Stati Uniti e in Spagna illustrano come i movimenti umani e le relazioni storiche abbiano influenzato la dispersione di questo cognome nel mondo ispanico e anglosassone.
Domande frequenti sul cognome Pollorena
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pollorena