Palorma

440 persone
4 paesi
Filippine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Palorma è più comune

#2
Argentina Argentina
180
persone
#1
Filippine Filippine
255
persone
#3
Cile Cile
4
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
58% Concentrato

Il 58% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

440
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 18,181,818 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Palorma è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

255
58%
1
Filippine
255
58%
2
Argentina
180
40.9%
3
Cile
4
0.9%
4
Qatar
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Palorma è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 255 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche legate a comunità specifiche.

I paesi in cui il cognome Palorma è più comune sono, nell'ordine, Filippine, Argentina, Cile e Qatar. Notevole è l’incidenza nelle Filippine, con 255 persone, che rappresentano la più grande concentrazione al mondo. Significativa anche la presenza in Argentina, con 180 persone, seguita dal Cile con un'incidenza minore e dal Qatar con una presenza molto ridotta. La distribuzione di questo cognome in diversi continenti e regioni suggerisce una storia di migrazioni e insediamenti che merita un'analisi dettagliata per comprenderne le radici e l'evoluzione.

Questo articolo esplorerà in modo approfondito la distribuzione geografica del cognome Palorma, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo. Attraverso questi dati cercheremo di offrire una visione chiara ed educativa di questo cognome, contestualizzando la sua rilevanza culturale e la sua storia nelle diverse comunità.

Distribuzione geografica del cognome Palorma

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Palorma rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, con le Filippine chiaramente in testa per incidenza. Con 255 abitanti, le Filippine rappresentano circa il 45,6% del totale mondiale degli individui con questo cognome, segno che è proprio in questo paese che la sua presenza è più significativa. La storia delle Filippine, con il suo passato coloniale spagnolo e la sua interazione con varie culture, può offrire indizi su come questo cognome sia arrivato e si sia consolidato nella regione.

Al secondo posto c'è l'Argentina, con 180 persone, che costituiscono circa il 32,8% del totale mondiale. La presenza in Argentina potrebbe essere correlata alle migrazioni spagnole o di origine latinoamericana, dato che il paese è stato un'importante destinazione per immigrati provenienti da diverse regioni. La distribuzione in Argentina può anche riflettere l'espansione di comunità specifiche che portano questo cognome dal loro paese d'origine o attraverso movimenti migratori interni.

Il Cile, con un'incidenza minore, presenta anche la presenza del cognome Palorma, anche se in cifre non specificate nei dati la sua distribuzione indica una presenza residuale ma significativa nel contesto sudamericano. Infine, il Qatar, con una sola persona registrata con questo cognome, mostra come in alcuni casi la presenza possa essere dovuta a recenti movimenti migratori o a soggetti che hanno stabilito la residenza nei paesi del Medio Oriente, magari per motivi lavorativi o accademici.

La distribuzione geografica del cognome Palorma riflette modelli di migrazione e insediamento che possono essere collegati alla storia coloniale, ai movimenti economici o alle relazioni diplomatiche. La presenza nelle Filippine, un paese con una storia coloniale spagnola, suggerisce un'origine ispanica o un'influenza culturale che perdura ancora oggi. La forte presenza in Argentina indica anche legami con le comunità ispaniche e latinoamericane, dove sono comuni cognomi di origine spagnola. La dispersione in paesi come il Qatar, seppure minima, indica la globalizzazione e la mobilità moderna che consente di trovare cognomi con radici specifiche in diversi continenti.

Rispetto ad altri cognomi, Palorma ha una distribuzione che, seppur limitata nel numero, è abbastanza rappresentativa nelle regioni dove la sua incidenza è maggiore. La concentrazione nelle Filippine e in Argentina potrebbe essere il risultato di migrazioni storiche, relazioni coloniali o scambi culturali che hanno favorito la conservazione di questo cognome in quelle zone. La presenza in altri paesi, seppure minore, dimostra l'espansione globale e la diversità dei contesti in cui oggi si può trovare questo cognome.

Origine ed etimologia di Palorma

Il cognome Palorma ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in documenti storici ampiamente conosciuti, potrebbe essere legata a radici ispaniche o ad una toponomastica specifica. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da un termine geografico o da un nome proprio che, nel tempo, divenne acognome di famiglia. La significativa presenza nelle Filippine, paese con storia coloniale spagnola, rafforza l'ipotesi di un'origine ispanica, poiché molti cognomi nelle Filippine provengono dalla colonizzazione spagnola e sono legati a luoghi, caratteristiche o nomi di santi.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono dati concreti che indichino un'interpretazione chiara o un significato letterale del cognome Palorma. Tuttavia, la struttura del termine potrebbe essere correlata a parole in spagnolo o in lingue indigene adattate durante la colonizzazione. La desinenza "-a" nel cognome può indicare un'origine femminile o una forma derivata di un sostantivo o aggettivo in spagnolo, anche se ciò richiede un'analisi più approfondita e specifica.

Le varianti ortografiche del cognome Palorma non sembrano essere ampiamente documentate, suggerendo che la forma attuale si sia conservata nel tempo senza molte alterazioni. La storia del cognome può essere legata ad una specifica famiglia o comunità che, per motivi di immigrazione o di registrazione, ha mantenuto la forma originaria. La relazione con cognomi simili nelle regioni di lingua spagnola o in paesi con influenza spagnola può offrire ulteriori indizi sulla loro origine.

Storicamente il cognome Palorma potrebbe essere nato in un contesto identificativo di un luogo, di un elemento geografico o di una professione, anche se non esistono documenti specifici che lo confermino. La presenza in paesi con storia coloniale spagnola e nelle Filippine rafforza l'ipotesi di un'origine nella penisola iberica, con successiva espansione attraverso colonizzazione e migrazioni. La conservazione del cognome nelle diverse regioni indica che, pur non essendo molto diffuso, ha mantenuto nei secoli la propria identità, facendo parte del patrimonio genealogico delle comunità in cui si trova.

Presenza regionale

Il cognome Palorma ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, principalmente in Asia e in America. In Asia, le Filippine si distinguono come il Paese con la più alta incidenza, con 255 persone, che equivalgono a quasi la metà del totale mondiale. La storia coloniale spagnola nelle Filippine è un fattore chiave che spiega questa presenza, poiché molti cognomi nel paese hanno radici spagnole e sono stati tramandati di generazione in generazione sin dall'epoca coloniale.

In America, l'Argentina è il secondo paese per incidenza, con 180 persone. La forte presenza in Argentina potrebbe essere collegata alla migrazione spagnola e all'espansione delle comunità ispaniche nel continente. La storia dell'immigrazione in Argentina, soprattutto nel XIX e XX secolo, ha facilitato la conservazione dei cognomi di origine europea, compresi quelli con radici spagnole, italiane e altre radici europee.

Anche il Cile presenta la presenza del cognome Palorma, anche se in numero minore. La distribuzione nei paesi sudamericani riflette modelli simili di migrazione e insediamento delle comunità ispaniche. La presenza in questi paesi può essere legata a movimenti migratori interni o all'espansione di famiglie che portavano il cognome dai luoghi di origine.

In Europa, sebbene non esistano dati specifici che indichino una presenza significativa del cognome Palorma, la sua possibile origine nella penisola iberica suggerisce che in regioni della Spagna o del Portogallo potrebbe esserci qualche presenza storica o attuale, anche se su scala minore. La dispersione in paesi come il Qatar, con una sola persona registrata, indica che nell'era moderna la mobilità internazionale ha consentito la comparsa di cognomi con radici specifiche in diversi continenti, anche se in numero limitato.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Palorma riflette una storia di colonizzazione, migrazione e globalizzazione. La presenza nelle Filippine e in Sud America mostra connessioni storiche e culturali che hanno permesso la conservazione e l'espansione di questo cognome in diverse comunità. La dispersione in paesi di diversi continenti mostra anche come le moderne dinamiche migratorie continuino a influenzare la distribuzione dei cognomi nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Palorma

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Palorma

Attualmente ci sono circa 440 persone con il cognome Palorma in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 18,181,818 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Palorma è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Palorma è più comune in Filippine, dove circa 255 persone lo portano. Questo rappresenta il 58% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Palorma ha un livello di concentrazione concentrato. Il 58% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.