Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Pomrenke è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Pomrenke è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, dove ha un'incidenza di circa 426 persone. A livello mondiale si stima che esistano complessivamente circa 502 persone con questo cognome, distribuite soprattutto nei paesi anglofoni e in alcune nazioni europee. La distribuzione geografica rivela che il cognome è più diffuso negli Stati Uniti, con un'incidenza notevole, ma è presente anche in paesi come Germania, Canada, Polonia, Belgio e Regno Unito. La storia e l'origine di questo cognome sono in gran parte legate alle migrazioni e agli spostamenti delle popolazioni, soprattutto nel contesto della diaspora europea verso il Nord America e altre regioni. Sebbene non sia un cognome molto diffuso, il suo studio permette di comprendere meglio le dinamiche migratorie e culturali che hanno influenzato la sua attuale distribuzione.
Distribuzione geografica del cognome Pomrenke
Il cognome Pomrenke ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua inglese ed europei. L'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con circa 426 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Ciò indica che la presenza del cognome in Nord America è considerevole, probabilmente il risultato delle migrazioni europee nei secoli XIX e XX, che portarono le famiglie con questo cognome a stabilirsi in diverse regioni del continente.
In Germania l'incidenza è di circa 44 persone, suggerendo un'origine germanica del cognome o, almeno, una presenza storica in quella regione. La presenza in Canada, con circa 31 persone, riflette anche la tendenza migratoria europea verso il Nord America, soprattutto durante i periodi di colonizzazione ed espansione europea nel continente. In Polonia, con solo 8 persone, l'incidenza è inferiore, ma comunque significativa, indicando che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso migrazioni o scambi culturali nell'Europa centrale.
D'altra parte, in Belgio e nel Regno Unito, l'incidenza è molto bassa, con solo 1 persona in ciascun paese, suggerendo che la dispersione del cognome in queste regioni è limitata. La distribuzione in questi paesi può essere dovuta a movimenti migratori o a specifici documenti storici. La prevalenza negli Stati Uniti è chiaramente dominante, seguita da Germania e Canada, riflettendo modelli migratori storici e l'espansione delle famiglie con questo cognome nei territori anglofoni e germanici.
Rispetto ad altri cognomi di origine europea, Pomrenke mostra una distribuzione concentrata in paesi con forti legami migratori verso il Nord America, soprattutto negli Stati Uniti. La dispersione in Europa, pur presente, è molto minore, il che rafforza l'idea che il cognome abbia acquisito maggiore rilevanza nel continente americano attraverso processi migratori. La tendenza generale indica che il cognome, pur essendo di origine europea, si è consolidato soprattutto negli Stati Uniti, con una presenza residua in altri paesi europei e in Canada.
Origine ed etimologia di Pomrenke
Il cognome Pomrenke ha un'origine che sembra legata alle regioni germaniche, in particolare in Germania. La struttura del cognome, con desinenza in "-ke", è caratteristica dei cognomi di origine tedesca o delle vicine regioni dell'Europa centrale. La radice "Pomren" potrebbe essere correlata a un toponimo, a un nome di luogo oppure a un termine descrittivo o patronimico che si è trasformato nel tempo.
In termini di significato, non esistono documenti chiari che spieghino una traduzione letterale o un significato specifico del cognome Pomrenke. Tuttavia la presenza in Germania e nei paesi ad influenza germanica fa pensare che possa derivare da un toponimo, da una caratteristica geografica o da un'antica occupazione. La variante ortografica più comune nei documenti storici può includere piccole variazioni, ma in generale il cognome mantiene una struttura abbastanza stabile.
Il cognome probabilmente ha avuto origine in una specifica comunità o regione della Germania, dove le famiglie adottarono questo nome per identificare la propria origine o qualche caratteristica particolare. La migrazione delle famiglie con questo cognome verso il Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, è avvenuta in diverse ondate migratorie, principalmente nei secoli XIX e XX, quando molti europei cercavano nuove opportunità nel continente americano.
InRiassumendo, Pomrenke sembra essere un cognome di radice germanica, con probabile origine tedesca, associato ad un toponimo o ad una caratteristica regionale. La dispersione nei paesi anglofoni ed europei riflette la loro storia migratoria e il loro adattamento a diversi contesti culturali e linguistici.
Presenza regionale
La presenza del cognome Pomrenke in diverse regioni del mondo rivela modelli migratori e culturali specifici. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l’incidenza è la più alta, con circa 426 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto al totale mondiale. Ciò indica che il cognome è stato adottato e mantenuto per diverse generazioni negli Stati Uniti, probabilmente a causa dell'immigrazione europea nel XIX e XX secolo.
In Canada, con circa 31 vettori, la presenza è minore ma comunque rilevante, riflettendo la storia della migrazione dall'Europa al Nord America. L'incidenza in Messico e in altri paesi dell'America Latina non è riscontrabile nei dati disponibili, il che suggerisce che la presenza del cognome in queste regioni è praticamente inesistente o molto residua.
In Europa, la Germania ha l'incidenza più alta, con circa 44 individui, consolidando l'ipotesi che il cognome abbia radici germaniche. La presenza in Polonia, con sole 8 persone, indica che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso movimenti migratori interni o scambi culturali nell'Europa centrale. La presenza in Belgio e nel Regno Unito, con una sola persona in ciascun paese, è molto limitata, ma dimostra che il cognome ha raggiunto diverse regioni del continente europeo, anche se senza una presenza significativa.
In termini di distribuzione regionale, si può concludere che il cognome Pomrenke è prevalentemente di origine europea, con una forte presenza in Germania, e che la sua espansione nel Nord America è stata guidata dalle migrazioni. La concentrazione negli Stati Uniti riflette la tendenza di molte famiglie europee a stabilirsi in quel paese, soprattutto negli stati con una storia di immigrazione germanica e dell'Europa centrale.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Pomrenke è segnata dalla sua origine germanica e dalla sua espansione nel Nord America, con una distribuzione che segue modelli storici di migrazione e insediamento nei paesi anglofoni ed europei.
Domande frequenti sul cognome Pomrenke
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pomrenke