Pospieszala

21 persone
2 paesi
Germania paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
95.2% Molto concentrato

Il 95.2% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

21
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 380,952,381 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Pospieszala è più comune

Germania
Paese principale

Germania

20
95.2%
1
Germania
20
95.2%
2
Danimarca
1
4.8%

Introduzione

Il cognome Pospieszala è un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi di origine europea. Secondo i dati disponibili, sono circa 20 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un’incidenza molto bassa a livello globale. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte delle persone con questo cognome si trova in Germania, con un'incidenza significativa, e in misura minore in Danimarca. La presenza di questo cognome in questi paesi fa pensare ad un'origine europea, probabilmente legata alle regioni di lingua tedesca o con influenze dalle lingue slave o mitteleuropee. Sebbene la sua frequenza sia rara, il cognome Pospieszala può offrire indizi interessanti sulle migrazioni, sulla storia familiare e sui collegamenti culturali in Europa. La scarsità di dati storici specifici su questo cognome rende la sua analisi una sfida, ma la sua distribuzione e struttura permettono di dedurre alcuni aspetti sulla sua origine ed evoluzione.

Distribuzione geografica del cognome Pospieszala

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Pospieszala rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Europa, con una notevole incidenza in Germania e Danimarca. Secondo i dati, in Germania ci sono circa 20 persone con questo cognome, che rappresenta un'incidenza del 20% sul totale mondiale, dato che nel mondo sono circa 20 le persone con questo cognome. In Danimarca l'incidenza è di circa 1 persona, pari all'1% del totale mondiale. La distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici nelle regioni dell'Europa centrale, dove le migrazioni e gli spostamenti delle popolazioni sono stati frequenti nel corso dei secoli.

La presenza in Germania è significativa, dato che il paese ha una storia di migrazioni interne ed esterne che potrebbero aver contribuito alla dispersione di cognomi come Pospieszala. La piccola presenza in Danimarca potrebbe essere collegata a movimenti migratori o a matrimoni tra famiglie provenienti da diversi paesi europei. La scarsità di documenti in altri paesi indica che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori di queste regioni, sebbene possano esistere casi isolati in altri paesi a causa di migrazioni recenti o antiche.

Rispetto ad altri cognomi europei, Pospieszala ha una distribuzione molto limitata, che potrebbe riflettere la sua origine in una regione specifica e la sua conservazione in famiglie che hanno mantenuto il cognome per generazioni. La migrazione interna in Europa, soprattutto nei paesi con una storia di movimenti di popolazione, ha potuto influenzare la presenza di questo cognome in alcune aree, ma in generale la sua distribuzione rimane molto limitata.

Origine ed etimologia di Pospieszala

Il cognome Pospieszala sembra avere un'origine europea, probabilmente legata a regioni di lingua tedesca o con influenze slave. La struttura del cognome, con la desinenza "-la", può indicare un'origine toponomastica o patronimica, sebbene non vi siano documenti chiari che confermino un'etimologia definitiva. La radice "Pospiesz-" potrebbe essere correlata a parole nelle lingue dell'Europa centrale che significano "affrettarsi" o "sbrigarsi", sebbene ciò sia speculativo a causa della scarsità di documentazione specifica.

È possibile che il cognome abbia varianti ortografiche, come Pospieszala, Pospieszala o forme simili in diversi documenti storici. La presenza in paesi come Germania e Danimarca suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine in una regione in cui coesistevano influenze linguistiche germaniche e slave, cosa comune nelle zone di confine o in regioni con una storia di migrazione e mescolanza culturale.

Il cognome non sembra avere un'origine professionale o descrittiva, ma piuttosto un carattere toponomastico o patronimico, magari associato ad un luogo o ad un antenato con nome simile. La mancanza di documenti storici dettagliati limita la precisione nel determinarne il significato, ma la sua struttura e distribuzione indicano un'origine nelle regioni dell'Europa centrale con influenze germaniche e slave.

Presenza regionale

La presenza del cognome Pospieszala in diverse regioni del mondo è praticamente inesistente al di fuori dell'Europa, con un'incidenza quasi esclusiva in Germania e Danimarca. In Europa, la sua distribuzione riflette i modelli di migrazione interna e le connessioni culturali tra i paesi dell’Europa settentrionale e centrale. La scarsa presenza in altri continenti indica che il cognome non si è diffuso in modo significativo attraverso le migrazioni globali, anche se potrebbero esistere piccole comunità in paesi con diaspore europee, come gli Stati Uniti o il Canada, a causa delle migrazioni.recente o passato.

In America non esistono dati che indichino una presenza significativa del cognome Pospieszala, il che rafforza l'idea che la sua origine e dispersione siano strettamente legate all'Europa. La storia migratoria di queste regioni, segnata da movimenti di popolazione nel XIX e XX secolo, potrebbe aver portato alcune famiglie con questo cognome in altri continenti, ma in numero molto ridotto.

In sintesi, il cognome Pospieszala mantiene una presenza molto localizzata in Europa, con un'incidenza concentrata in Germania e Danimarca, riflettendo la sua probabile origine nelle regioni dell'Europa centrale. La distribuzione limitata e la bassa incidenza negli altri continenti suggeriscono che si tratti di un cognome con radici specifiche, che non ha conosciuto un'espansione significativa a livello globale, ma piuttosto rimane in un contesto familiare e regionale molto definito.

Domande frequenti sul cognome Pospieszala

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pospieszala

Attualmente ci sono circa 21 persone con il cognome Pospieszala in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 380,952,381 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Pospieszala è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Pospieszala è più comune in Germania, dove circa 20 persone lo portano. Questo rappresenta il 95.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Pospieszala ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 95.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.