Postolache

7.976 persone
29 paesi
Romania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Postolache è più comune

#2
Moldavia Moldavia
961
persone
#1
Romania Romania
6.522
persone
#3
Spagna Spagna
221
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
81.8% Molto concentrato

Il 81.8% delle persone con questo cognome vive in Romania

Diversità geografica

29
paesi
Locale

Presente nel 14.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

7.976
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,003,009 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Postolache è più comune

Romania
Paese principale

Romania

6.522
81.8%
1
Romania
6.522
81.8%
2
Moldavia
961
12%
3
Spagna
221
2.8%
4
Portogallo
57
0.7%
6
Belgio
28
0.4%
7
Austria
23
0.3%
8
Inghilterra
18
0.2%
9
Italia
16
0.2%
10
Germania
14
0.2%

Introduzione

Il cognome Postolache è un nome d'origine che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 6.522 persone con questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Postolache si trova in Romania, con un'incidenza di 6.522 persone, seguita da paesi come Moldavia, Spagna, Portogallo e Stati Uniti. La presenza in questi paesi suggerisce un'origine europea, probabilmente con radici nelle regioni dell'Europa orientale, e una successiva espansione verso altri continenti attraverso processi migratori. La storia e il significato del cognome sono legati a contesti culturali specifici, e il suo studio permette di comprendere meglio le migrazioni e le connessioni culturali in tempi diversi.

Distribuzione geografica del cognome Postolache

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Postolache rivela che la sua presenza è prevalentemente europea, con un'incidenza particolarmente elevata in Romania, dove sono registrate circa 6.522 persone con questo cognome. Ciò rappresenta la concentrazione più alta e fa supporre che l'origine del cognome sia strettamente legata a questa regione. In Moldavia, l'incidenza è di 961 persone, indicando una presenza significativa nei paesi vicini e con una storia culturale condivisa. L'incidenza nei paesi di lingua spagnola, come la Spagna, raggiunge le 221 persone, il che riflette un'espansione del cognome nel contesto delle migrazioni e delle relazioni culturali tra Europa e America Latina. Altri paesi con una presenza notevole includono Portogallo (57), Stati Uniti (43), Belgio (28), Austria (23), Regno Unito (18), Italia (16), Germania (14), Finlandia (10), Danimarca (9), Francia (9), Svezia (8), Canada (6), Grecia (6), Turchia (4), Qatar (4), Irlanda (3), Tailandia (2), Emirati Arabi Uniti (2), Australia (2), Russia (2), Brasile (1), Svizzera (1), Repubblica Ceca (1), Lussemburgo (1), e altri paesi con un'incidenza inferiore.

La distribuzione mostra un chiaro modello di concentrazione nell'Europa orientale, in particolare in Romania e Moldavia, con una dispersione verso paesi dell'Europa occidentale, America e altre regioni. La presenza negli Stati Uniti e in Canada riflette i processi migratori degli europei verso il Nord America, mentre l’incidenza in paesi come Belgio, Austria e Germania può essere correlata ai movimenti migratori interni all’Europa. La dispersione in paesi con un'incidenza minore, come Australia, Russia e Brasile, indica l'espansione del cognome attraverso migrazioni in tempi diversi, consolidando il suo carattere internazionale anche se con una minore prevalenza in quelle regioni.

Questo modello di distribuzione può essere influenzato anche dalla storia delle migrazioni in Europa, dalle relazioni culturali e dai legami familiari che hanno portato alla presenza del cognome nei vari continenti. L'elevata incidenza in Romania e Moldavia suggerisce una probabile origine in queste regioni, con una successiva espansione verso altri paesi attraverso movimenti migratori nei secoli XIX e XX.

Origine ed etimologia del cognome Postolache

Il cognome Postolache ha un'origine che sembra essere strettamente legata alle regioni dell'Est Europa, in particolare Romania e Moldavia. Sebbene non esistano documenti definitivi che confermino un'etimologia precisa, si può ritenere che il cognome abbia radici toponomastiche o patronimiche. La struttura del nome e la sua presenza nei paesi di lingua rumena suggeriscono che potrebbe derivare da termini legati a caratteristiche geografiche, occupazioni o antichi nomi propri della regione.

Un'ipotesi comune nell'analisi dei cognomi di origine est europea è che "Postolache" potrebbe essere correlato a un termine che descrive qualche caratteristica fisica, un luogo o una professione. Tuttavia, non esiste una traduzione chiara o un significato diretto nelle lingue della regione che possa essere confermato con certezza. La presenza del cognome in diverse varianti ortografiche indica anche che potrebbe essersi evoluto nel tempo, adattandosi a diversi contesti linguistici e culturali.

È importante notare che nella regione di origine i cognomi avevano spesso carattere descrittivo o patronimico, legato al nome di un antenato o a caratteristiche dell'ambiente. L'eventuale radice del cognome in termini di significato può essere legata a paroleantichi o dialetti che hanno perso nel tempo la loro forma originaria. La storia del cognome Postolache, quindi, si inquadra in un contesto di tradizione familiare e culturale che risale a diverse generazioni nell'Est Europa.

In sintesi, pur non esistendo un'etimologia definitiva, il cognome Postolache è considerato di origine europea, con forte presenza in Romania e Moldavia, e probabilmente ha radici in termini descrittivi o toponomastici legati alla regione. L'evoluzione del cognome riflette le migrazioni e i cambiamenti culturali nella storia dell'Europa orientale.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Postolache mostra una distribuzione focalizzata principalmente sull'Europa, con una presenza significativa nei paesi dell'est e del centro del continente. L'incidenza in Romania, con 6.522 persone, rappresenta la concentrazione più alta, indicando che probabilmente ha avuto origine o si è inizialmente consolidata lì. La presenza in Moldavia, con 961 persone, rafforza questa ipotesi, dato che entrambe le regioni condividono profondi legami storici e culturali.

Nell'Europa occidentale, paesi come la Spagna, con 221 persone, e il Portogallo, con 57, riflettono l'espansione del cognome attraverso le migrazioni, soprattutto nel XIX e XX secolo. L'incidenza in paesi come Belgio, Austria, Italia, Germania, Finlandia, Danimarca, Francia, Svezia e altri, sebbene inferiore, mostra la dispersione del cognome in diverse regioni europee, spesso legata a movimenti migratori interni o internazionali.

In America, la presenza negli Stati Uniti (43 persone) e in Canada (6 persone) indica che il cognome è arrivato anche nel Nord America, probabilmente attraverso migrazioni europee. L'incidenza nei paesi dell'America Latina, come Messico, Argentina o Brasile, non è specificata nei dati, ma la presenza in Spagna e Portogallo suggerisce che potrebbe aver raggiunto queste regioni attraverso la colonizzazione o successive migrazioni.

In altri continenti, come Asia, Oceania e Africa, l'incidenza è molto bassa o inesistente nei dati disponibili, il che riflette che il cognome Postolache non ha una presenza significativa in quelle regioni. Tuttavia, la presenza in paesi come Australia e Russia, seppure minima, indica che il cognome è arrivato in diverse parti del mondo, in misura minore, attraverso migrazioni e movimenti internazionali.

In sintesi, la distribuzione del cognome Postolache è chiaramente segnata dalla sua origine europea, con una forte concentrazione in Romania e Moldavia, e un'espansione verso i paesi dell'Europa occidentale e del Nord America. La dispersione geografica riflette i modelli migratori storici e le connessioni culturali che hanno permesso a questo cognome di rimanere attuale in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Postolache

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Postolache

Attualmente ci sono circa 7.976 persone con il cognome Postolache in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,003,009 nel mondo porta questo cognome. È presente in 29 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Postolache è presente in 29 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Postolache è più comune in Romania, dove circa 6.522 persone lo portano. Questo rappresenta il 81.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Postolache sono: 1. Romania (6.522 persone), 2. Moldavia (961 persone), 3. Spagna (221 persone), 4. Portogallo (57 persone), e 5. Stati Uniti d'America (43 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.8% del totale mondiale.
Il cognome Postolache ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 81.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Romania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.