Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Pakdel è più comune
Iran
Introduzione
Il cognome Pakdel è un cognome d'origine che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Iran. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 11.633 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di questo cognome si trova in Iran, con un'incidenza che supera di gran lunga gli altri paesi, ma si riscontrano segnalazioni anche nei paesi occidentali e in varie regioni del mondo.
Questo cognome ha un peso culturale e forse storico nella sua regione di origine e la sua presenza in diversi paesi può essere collegata a migrazioni, diaspore o scambi culturali. In questo articolo verrà analizzata in dettaglio la distribuzione geografica del cognome Pakdel, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa e fondata di questo cognome nel contesto globale.
Distribuzione geografica del cognome Pakdel
L'analisi della distribuzione del cognome Pakdel rivela che la sua presenza è prevalentemente in Iran, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, con circa 11.633 persone che portano questo cognome. Ciò rappresenta la maggiore concentrazione e suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura e nella storia iraniana. L'incidenza in Iran è significativa, ed è probabile che sia considerato un cognome di origine locale, eventualmente legato a una regione, a una famiglia o a una storia particolare all'interno del Paese.
Al di fuori dell'Iran, il cognome Pakdel ha una presenza molto minore, con registrazioni in paesi come Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Turchia, Norvegia, Emirati Arabi Uniti, tra gli altri. L'incidenza in questi paesi varia da 57 negli Stati Uniti a solo 1 in paesi come Belgio, Spagna, Finlandia e altri. La presenza nei paesi occidentali potrebbe essere correlata alle migrazioni iraniane, alle diaspore o ai movimenti migratori degli ultimi decenni.
Negli Stati Uniti, ad esempio, ci sono 57 persone con il cognome Pakdel, che rappresenta una piccola frazione del totale mondiale, ma indica che esiste una comunità che è emigrata e ha stabilito la residenza in quel paese. La distribuzione in Canada, Regno Unito e Turchia riflette anche i modelli di migrazione e diaspora, dove le comunità iraniane hanno cercato di stabilirsi in diverse regioni del mondo.
Lo schema di distribuzione suggerisce che, sebbene il cognome abbia un'origine chiaramente iraniana, la sua presenza in altri paesi è il risultato dei movimenti migratori degli ultimi secoli. L'incidenza nei paesi europei e negli Stati Uniti, seppur piccola rispetto all'Iran, indica che il cognome è arrivato e si è affermato in diverse comunità, mantenendo la propria identità culturale e familiare.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Pakdel mostra una concentrazione principale in Iran, con dispersione nei paesi occidentali e in alcune regioni dell'Asia e del Medio Oriente. Questo modello riflette sia la storia e la cultura iraniana, sia i movimenti migratori contemporanei che hanno portato alla presenza di questo cognome in diverse parti del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Pakdel
Il cognome Pakdel ha un'origine che, sebbene non completamente documentata nei documenti storici pubblici, può essere analizzata in base alla sua struttura e distribuzione geografica. Nel contesto iraniano, molti cognomi hanno radici toponomastiche, patronimiche o legate a caratteristiche geografiche, occupazioni o attributi personali.
La componente "Pak" in persiano significa "puro" o "pulito" ed è un elemento comune nei nomi e cognomi iraniani, che può denotare purezza, integrità o un attributo positivo associato alla famiglia o al lignaggio. La seconda parte, "del", potrebbe essere correlata a una desinenza che indica appartenenza o relazione, oppure potrebbe essere una forma abbreviata o variante di altri termini nella lingua persiana o nei dialetti regionali.
Nel suo insieme, il cognome Pakdel potrebbe essere interpretato come "colui della purezza" o "colui che appartiene alla purezza", anche se questa interpretazione va presa con cautela, poiché l'etimologia esatta può variare e richiedere un'ulteriore analisi di documenti storici e linguistici specifici. È importante sottolineare che nella cultura persiana i cognomi hanno spesso un significato simbolico o rappresentano caratteristiche apprezzate, come l'onestà, la nobiltà o lapurezza.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, possono esserci diversi modi di scrivere il cognome a seconda del sistema di traslitterazione dall'alfabeto persiano a quello latino, ma "Pakdel" sembra essere la forma standard e più comune nei documenti internazionali. La presenza di questo cognome in diversi paesi potrebbe anche aver portato a piccole variazioni nella sua ortografia, sebbene non vi siano prove chiare di varianti significative nei dati disponibili.
L'origine del cognome, quindi, risale probabilmente ad una regione dell'Iran dove si apprezzava la purezza o l'integrità, e il suo utilizzo è continuato attraverso le generazioni, trasmettendo un senso di identità culturale e familiare. La storia del cognome può essere legata a famiglie che si distinsero per qualità morali o per l'appartenenza ad una determinata comunità.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome Pakdel nelle diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori contemporanei. La più alta concentrazione in Iran, con un'incidenza di circa 11.633 persone, indica che il cognome è prevalentemente iraniano e mantiene la sua rilevanza in quel paese.
In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, la presenza del cognome è notevole anche se piccola rispetto all'Iran. Con 57 persone negli Stati Uniti e 16 in Canada, questi numeri riflettono le comunità iraniane emigrate in cerca di migliori opportunità o per ragioni politiche e sociali. La diaspora iraniana in questi paesi ha contribuito alla dispersione di cognomi come Pakdel, che mantengono la loro identità culturale all'estero.
In Europa, paesi come Regno Unito, Germania, Francia e Paesi Bassi mostrano record più bassi, con un'incidenza che varia tra 1 e 13 persone. La presenza in questi paesi potrebbe essere legata a migrazioni accademiche, lavorative o politiche, che hanno portato le famiglie iraniane a stabilirsi in diverse città europee.
In Asia, oltre all'Iran, si registrano casi in Turchia e negli Emirati Arabi Uniti, con incidenti minori, ma significativi in termini di presenza regionale. La vicinanza geografica e le relazioni storiche tra l'Iran e questi paesi facilitano la mobilità e la presenza delle famiglie con il cognome Pakdel.
In altri continenti, come l'Oceania, con 1 incidenza in Australia, e in paesi come Singapore o Malesia, si osservano anche record che riflettono la dispersione globale delle comunità iraniane. La presenza in questi paesi è solitamente legata a migrazioni recenti o a comunità stabilite da diversi decenni.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Pakdel mostra una netta predominanza in Iran, con una significativa dispersione nei paesi occidentali e in alcune regioni dell'Asia. I modelli migratori, le relazioni storiche e le diaspore sono stati fondamentali affinché questo cognome potesse essere trovato in diverse parti del mondo, mantenendo la sua identità culturale e la sua storia familiare.
Domande frequenti sul cognome Pakdel
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pakdel