Prosdocimi

1.166 persone
15 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Prosdocimi è più comune

#2
Francia Francia
215
persone
#1
Italia Italia
652
persone
#3
Brasile Brasile
163
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
55.9% Concentrato

Il 55.9% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

15
paesi
Locale

Presente nel 7.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.166
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,861,063 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Prosdocimi è più comune

Italia
Paese principale

Italia

652
55.9%
1
Italia
652
55.9%
2
Francia
215
18.4%
3
Brasile
163
14%
4
Argentina
42
3.6%
5
Venezuela
20
1.7%
7
Belgio
16
1.4%
8
Inghilterra
13
1.1%
9
Canada
11
0.9%
10
Svizzera
7
0.6%

Introduzione

Il cognome Prosdocimi è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 652 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Prosdocimi si trova in Italia, seguita da paesi come Francia, Brasile, Argentina e Stati Uniti. Questa distribuzione suggerisce un'origine europea, con una forte presenza in regioni con legami storici e migratori con l'America e altre parti del mondo. La storia e il significato del cognome sono legati, in larga misura, alla sua origine geografica e culturale, riflettendo le radici italiane e la sua espansione attraverso migrazioni e spostamenti di popolazioni nei secoli passati.

Distribuzione geografica del cognome Prosdocimi

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Prosdocimi rivela che la sua presenza è prevalentemente europea, con l'Italia come Paese dove è più diffuso, concentrando la più alta incidenza con circa 652 persone. Si tratta di una quota non trascurabile del totale mondiale, dato che l'Italia è il Paese con la più alta incidenza del cognome, indice di una chiara origine italiana. L'incidenza in Francia è di 215 persone, seguita dal Brasile con 163, dall'Argentina con 42 e dagli Stati Uniti con 17. La presenza in questi paesi riflette modelli migratori storici, in particolare l'emigrazione italiana in America e in altre regioni durante i secoli XIX e XX. L'incidenza in paesi come Brasile e Argentina, con notevoli comunità italiane, supporta l'ipotesi che il cognome si sia diffuso principalmente attraverso movimenti migratori dall'Italia al Sud America. Inoltre, in paesi come Belgio, Regno Unito, Canada e Svizzera, sebbene con un'incidenza minore, sono presenti anche portatori del cognome, il che indica una moderata dispersione globale.

La distribuzione in paesi come il Belgio, con 16 persone, e nel Regno Unito, con 13, riflette la presenza delle comunità italiane nell'Europa occidentale. Negli altri continenti, come l'Oceania, l'Australia conta 6 persone con questo cognome, mentre in Africa si registra una sola incidenza in Tanzania e un'altra in Afghanistan, anche se in misura minore. La dispersione geografica del cognome Prosdocimi evidenzia un modello tipico di migrazione europea, principalmente italiana, verso diverse regioni del mondo, alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali. La presenza in paesi con grandi comunità di immigrati italiani, come Brasile e Argentina, conferma questa tendenza migratoria e l'espansione del cognome nei contesti della diaspora.

Origine ed etimologia dei Prosdocimi

Il cognome Prosdocimi ha un'origine chiaramente italiana, e la sua struttura suggerisce una possibile radice in nomi propri o in termini legati alla cultura e alla storia dell'Italia. La desinenza "-imi" in italiano non è molto comune nei cognomi, ma può essere correlata a forme dialettali o varianti regionali. La prima parte del cognome, "Prosdoc-", potrebbe derivare da un nome proprio o da un'espressione legata a caratteristiche geografiche o culturali. È probabile che il cognome abbia un'origine toponomastica, associata ad una specifica località dell'Italia, oppure patronimica, derivata da un nome di un illustre antenato. La presenza del cognome in specifiche regioni italiane, insieme alla sua distribuzione nei paesi con comunità italiane, rafforza questa ipotesi.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari che spieghino una precisa traduzione o interpretazione del termine "Prosdocimi". Tuttavia alcuni studi suggeriscono che possa essere correlato a termini antichi o dialettali che si riferiscono a caratteristiche geografiche o personali. La variante ortografica più comune in Italia sembra essere la forma originale, anche se possono esistere varianti minori in diverse regioni. La storia del cognome risale probabilmente a diversi secoli fa, in un contesto in cui in Italia i cognomi cominciavano a consolidarsi come forma di identificazione familiare e territoriale.

Presenza regionale

La presenza del cognome Prosdocimi in diverse regioni del mondo riflette un modello di dispersione che segue le migrazioni italiane. In Europa l’Italia è chiaramente il centro di origine, con un’incidenza che supera di gran lunga gli altri Paesi. La forte presenza in Francia, con 215 persone, indica un'immigrazione significativa verso questo paese, forse nel contesto di movimentimigrazioni del XIX e dell’inizio del XX secolo. L'incidenza in Brasile, con 163 persone, e in Argentina, con 42, mostra l'espansione del cognome in Sud America, dove le comunità italiane hanno avuto un notevole impatto culturale e demografico.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno 17 persone con questo cognome, riflettendo anche la migrazione italiana in questo Paese, anche se su scala minore rispetto al Sud America. In Oceania, l'Australia ha una presenza minima, con sole 6 persone, ma rappresenta comunque la diffusione del cognome nelle regioni con immigrati italiani. In Africa e Asia, l'incidenza è quasi inesistente, con registrazioni minime in Tanzania e Afghanistan, indicando che la presenza in questi continenti è molto limitata e probabilmente correlata a movimenti migratori più recenti o a casi isolati.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Prosdocimi conferma la sua origine europea, con una forte concentrazione in Italia e una significativa espansione verso paesi con comunità italiane radicate. La presenza nei diversi continenti riflette le migrazioni storiche e le connessioni culturali che hanno permesso a questo cognome di rimanere vivo in varie regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Prosdocimi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Prosdocimi

Attualmente ci sono circa 1.166 persone con il cognome Prosdocimi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,861,063 nel mondo porta questo cognome. È presente in 15 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Prosdocimi è presente in 15 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Prosdocimi è più comune in Italia, dove circa 652 persone lo portano. Questo rappresenta il 55.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Prosdocimi sono: 1. Italia (652 persone), 2. Francia (215 persone), 3. Brasile (163 persone), 4. Argentina (42 persone), e 5. Venezuela (20 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93.7% del totale mondiale.
Il cognome Prosdocimi ha un livello di concentrazione concentrato. Il 55.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Prosdocimi (5)

Alessandro Prosdocimi

1843 - 1911

Professione: archeologo

Paese: Italia Italia

Bruno Prosdocimi

1936 - Presente

Professione: pittore

Paese: Italia Italia

Alberto Prosdocimi

1852 - 1925

Professione: pittore

Paese: Italia Italia

Claude Prosdocimi

1927 - 2016

Professione: calcio

Paese: Francia Francia

Felice Prosdocimi

Professione: calcio

Paese: Italia Italia