Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Pullin è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Pullin è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e nelle comunità di origine anglosassone. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 3.581 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza del cognome Pullin è particolarmente notevole negli Stati Uniti, con un numero di 3.581 persone, che rappresenta la maggiore concentrazione mondiale. Seguono paesi come Inghilterra, Australia, Canada e Galles, dove si registra anche una presenza considerevole. La distribuzione geografica del cognome suggerisce radici in comunità anglofone, con possibili collegamenti storici a migrazioni e insediamenti nelle regioni di lingua inglese. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Pullin verranno esplorate in dettaglio, offrendo una visione completa della sua rilevanza culturale e storica in diversi contesti.
Distribuzione geografica del cognome Pullin
Il cognome Pullin ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua inglese e nelle comunità anglosassoni. L’incidenza mondiale totale è stimata in 3.581 persone, con gli Stati Uniti chiaramente in testa alla classifica con 3.581 individui, che equivalgono a gran parte del totale globale. Ciò indica che negli Stati Uniti il cognome Pullin è relativamente più diffuso rispetto ad altri paesi, probabilmente a causa di migrazioni storiche e insediamenti di comunità di origine britannica o anglosassone.
Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, l'incidenza è di 1.639 persone, il che rappresenta una presenza significativa e suggerisce che il cognome abbia radici profonde in quella regione. Inoltre, in Galles si contano 211 persone con il cognome Pullin, e in Scozia 36, indicando una distribuzione sparsa ma presente in diverse parti del Regno Unito. La presenza in Canada, con 196 persone, riflette anche la migrazione delle comunità anglosassoni verso il Nord America, consolidando la presenza del cognome in quella regione.
L'Australia conta 725 persone con questo cognome, consolidando la sua presenza nei paesi dell'emisfero sud dove le migrazioni britanniche hanno avuto un impatto importante. In Sud Africa vivono 145 persone, il che potrebbe anche essere legato alla storia coloniale e migratoria del paese. Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Guatemala, Nuova Zelanda, Italia, Brasile, Messico, Singapore e Filippine, tra gli altri, con cifre che variano da 1 a 138 persone.
La distribuzione mostra uno schema chiaro: il cognome Pullin è prevalentemente anglosassone, con una forte presenza nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con una storia di colonizzazione o migrazione dal Regno Unito. La dispersione nei paesi dell'America Latina, dell'Asia e dell'Europa riflette i movimenti migratori e l'espansione delle comunità di origine anglosassone in diverse parti del mondo.
Questo modello di distribuzione può essere spiegato anche dalle migrazioni avvenute durante il XIX e il XX secolo, quando molte comunità britanniche ed europee si stabilirono nel Nord America, in Australia e in altre regioni, portando con sé cognomi e tradizioni familiari. La presenza in paesi come Guatemala, Brasile, Messico e Filippine, sebbene minore, mostra l'espansione globale del cognome Pullin in contesti di migrazione e colonizzazione.
Origine ed etimologia del cognome Pullin
Il cognome Pullin ha un'origine che probabilmente è localizzata nelle comunità anglosassoni, precisamente in Inghilterra. Sebbene non esistano documenti definitivi che confermino un'unica e chiara etimologia, si può ritenere che Pullin possa essere un cognome patronimico o toponomastico. La struttura del cognome, con la desinenza "-in", è comune nei cognomi di origine inglese o gallese e può essere correlata a diminutivi o forme affettive nei dialetti antichi.
Un'ipotesi è che Pullin derivi da un nome o soprannome divenuto, nel tempo, cognome. Un'altra possibilità è che abbia radici in una posizione geografica, come un insediamento o un elemento paesaggistico, che in seguito ha dato il nome alle famiglie che vi risiedevano. La presenza in diverse regioni del Regno Unito, come Inghilterra, Galles e Scozia, suggerisce che il cognome potrebbe essersi evoluto in aree diverse, adattandosi alle particolarità linguistiche e culturali di ciascuna regione.
Per quanto riguarda il suo significato, non esistono dati conclusivi che indichino un significato specifico del cognome Pullin. Tuttavia, suggeriscono alcuni espertiche potrebbero essere correlati a termini antichi che descrivevano caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi. Anche la variazione dell'ortografia e della pronuncia nel tempo ha contribuito alla diversità delle forme del cognome, comprese varianti come Pullen o Pullyn.
Il cognome Pullin, nella sua forma attuale, sembra consolidato nelle comunità anglosassoni, con una storia che può risalire al Medioevo, quando i cognomi cominciarono ad essere adottati in Europa come forma di identificazione più precisa. L'espansione del cognome nei paesi anglofoni e nelle comunità migranti riflette la sua continuità e l'adattamento a diversi contesti culturali e sociali.
Presenza regionale
La presenza del cognome Pullin è distribuita soprattutto nelle regioni dove le comunità anglosassoni hanno avuto un impatto storico e culturale. Nel Nord America, negli Stati Uniti e in Canada si concentra il maggior numero di persone con questo cognome, con cifre che superano complessivamente le 3,7mila unità. Negli Stati Uniti l'incidenza di 3.581 persone rappresenta una presenza significativa, probabilmente legata alle migrazioni europee e all'espansione delle comunità di origine britannica nei secoli XIX e XX.
In Europa, il cognome ha una presenza notevole nel Regno Unito, con 1.639 persone in Inghilterra, 211 in Galles e 36 in Scozia. Ciò indica che il Pullin ha radici profonde in queste regioni, dove probabilmente ha avuto origine ed è stato tramandato di generazione in generazione. La dispersione in diverse parti del Regno Unito riflette anche la mobilità interna e le variazioni dialettali che potrebbero aver influenzato la forma e la distribuzione del cognome.
In Oceania, l'Australia conta 725 persone con il cognome Pullin, risultato della migrazione britannica in quel continente durante il XIX e il XX secolo. Anche la presenza in Nuova Zelanda, con 100 persone, riflette lo stesso trend migratorio. In Africa, il Sudafrica conta 145 abitanti, legati alla storia coloniale e all'espansione delle comunità europee nella regione.
In America Latina, anche se in misura minore, si registrano record in paesi come Guatemala (138 persone), Messico (22), Brasile (28) e Argentina (1). La presenza in questi paesi può essere collegata a migrazioni recenti o storiche, nonché all'espansione delle comunità anglosassoni in diversi contesti economici e sociali.
In Asia, la presenza è minima, con segnalazioni nelle Filippine e a Singapore, forse riflettendo movimenti migratori più recenti o connessioni commerciali e culturali. La dispersione globale del cognome Pullin, seppur concentrata nelle regioni anglofone, mostra come le migrazioni e le relazioni internazionali abbiano portato questo cognome in continenti e culture diverse.
Domande frequenti sul cognome Pullin
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pullin