Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Purvis è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Purvis è un nome che ha trasceso confini e culture, essendo portato da persone in diverse parti del mondo. Con un'incidenza complessiva di circa 21.632 persone nel mondo, questo cognome ha una presenza significativa nei paesi anglosassoni, soprattutto nel Regno Unito e negli Stati Uniti, ma anche in altre regioni come Australia, Canada e Nuova Zelanda. La distribuzione di Purvis rivela modelli storici di migrazione e insediamento, che riflettono in parte l'influenza delle colonizzazioni e dei movimenti migratori avvenuti negli ultimi secoli. Nonostante non sia uno dei cognomi più diffusi a livello mondiale, la sua presenza in diverse comunità e la sua storia ne fanno un esempio interessante per comprendere le radici e la dispersione dei cognomi di origine anglosassone. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione geografica, origine, etimologia e presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Purvis
Il cognome Purvis ha una distribuzione notevolmente concentrata nei paesi di lingua inglese, essendo particolarmente diffuso nel Regno Unito, negli Stati Uniti, in Canada, in Australia e in Nuova Zelanda. Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge circa 21.632 persone, il che rappresenta una presenza significativa nella popolazione generale. Questo paese guida la lista in termini di numero assoluto, riflettendo la storia migratoria degli anglosassoni e la diffusione dei cognomi di origine britannica nel continente americano.
Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, l'incidenza è di circa 5.090 persone, mentre in Scozia e Irlanda del Nord la presenza è più bassa ma comunque rilevante, con 565 e 287 persone rispettivamente. La distribuzione nel Regno Unito suggerisce che il cognome abbia radici profonde in queste regioni, possibilmente con origine toponomastica o patronimica.
Anche Australia e Nuova Zelanda mostrano una presenza considerevole, rispettivamente con 1.722 e 538 persone. Questi paesi, colonizzati soprattutto dagli inglesi, mantengono viva la tradizione dei cognomi di origine inglese, e Purvis non fa eccezione. L'incidenza in Canada, con circa 1.493 persone, rafforza la tendenza alla dispersione nei paesi con una storia di migrazione dall'Europa.
In altri paesi, come il Sudafrica, l'Argentina, il Portogallo e alcuni dell'Europa continentale, la presenza è molto più ridotta, ma in alcuni casi comunque significativa. Ad esempio, in Sud Africa ci sono 182 persone con questo cognome, il che riflette l'influenza della migrazione europea nella regione.
La distribuzione globale del cognome Purvis mostra uno schema chiaro: la sua maggiore concentrazione è nei paesi anglosassoni, in particolare quelli con una storia coloniale britannica. Migrazioni e colonizzazioni sono stati fattori chiave nella dispersione di questo cognome, che oggi si trova in vari continenti, anche se con un'incidenza minore nelle regioni non anglofone.
Questo modello può essere spiegato anche dalle ondate migratorie del XIX e XX secolo, che portarono molte famiglie con il cognome Purvis in diverse parti del mondo, consolidando la loro presenza nei paesi di lingua inglese e nelle comunità di immigrati di altri continenti.
Origine ed etimologia del cognome Purvis
Il cognome Purvis ha radici che risalgono probabilmente alla regione della Scozia o dell'Inghilterra, con origine toponomastica o descrittiva. L'etimologia più accettata suggerisce che derivi dal termine inglese antico o scozzese, legato a caratteristiche fisiche o territoriali. Alcune teorie indicano che potrebbe derivare da un termine che significa "persona della terra della porpora" o "persona della terra della porpora", sebbene queste interpretazioni non siano completamente confermate.
Un'altra ipotesi indica che Purvis potrebbe essere un cognome patronimico, derivato da un antico nome proprio, anche se su questo aspetto non esiste un chiaro consenso. La presenza del suffisso "-vis" o "-vis" in alcuni documenti antichi può indicare un collegamento con nomi o cognomi derivati da caratteristiche fisiche o posizione geografica.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare forme come Purviss o Purvys nei documenti antichi, anche se attualmente la forma più stabile e riconosciuta è Purvis. La storia del cognome è legata alle comunità rurali e alle famiglie che vivevano in specifiche zone della Scozia e dell'Inghilterra, dove erano diffusi cognomi toponomastici per identificare le persone in base al luogo di origine.
Il cognome Purvis, quindi, riflette un patrimonio culturale e geografico che è stato mantenutoattraverso i secoli, adattandosi alle diverse regioni e contesti storici. La dispersione del cognome nei paesi anglosassoni e la sua presenza nelle testimonianze storiche ne confermano l'origine nella tradizione britannica, con radici che risalgono probabilmente al Medioevo.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Purvis nei diversi continenti rivela una netta predominanza in Nord America ed Europa, soprattutto nei paesi anglofoni. Nel Nord America, gli Stati Uniti e il Canada concentrano la maggior parte dell’incidenza, con dati che riflettono la massiccia migrazione delle famiglie britanniche ed europee nel corso dei secoli XIX e XX. L'influenza della colonizzazione e delle migrazioni interne hanno consolidato la presenza di Purvis in queste regioni.
In Europa, il cognome è più comune nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra, Scozia e Irlanda del Nord. L'incidenza in Inghilterra è di circa 5.090 persone, mentre in Scozia e Irlanda del Nord i numeri sono più piccoli ma significativi, rispettivamente con 565 e 287 persone. Ciò indica che il cognome ha profonde radici in queste zone, dove probabilmente ha avuto origine e si è mantenuto nei secoli.
In Oceania, Australia e Nuova Zelanda mostrano un'incidenza rispettivamente di 1.722 e 538 persone. La presenza in questi paesi riflette la migrazione britannica e la continuità delle tradizioni familiari nelle colonie del Pacifico. L'incidenza in Australia è particolarmente notevole, dato che era una delle principali destinazioni degli immigrati britannici nel XIX secolo.
In America Latina, anche se la presenza è molto più ridotta, si registrano paesi come l'Argentina, con circa 96 persone, e in altri paesi come Cile e Brasile, dove la presenza è marginale. Ciò può essere attribuito a migrazioni più recenti o alla presenza di discendenti di immigrati in comunità specifiche.
In Asia e Africa, l'incidenza del cognome Purvis è minima, con segnalazioni in paesi come le Filippine, il Sud Africa e alcuni nel sud-est asiatico. In Sud Africa, ad esempio, vivono circa 182 persone, il che riflette l'influenza della migrazione europea nella regione.
In sintesi, la distribuzione del cognome Purvis è chiaramente segnata dalla storia di migrazione e colonizzazione dei paesi anglosassoni. La presenza in Nord America ed Europa è quella più significativa, mentre negli altri continenti, seppure più piccoli, è comunque rilevante per comprendere la dispersione globale di questo cognome.
Domande frequenti sul cognome Purvis
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Purvis