Pytlik

4.470 persone
29 paesi
Polonia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Pytlik è più comune

#2
Germania Germania
526
persone
#1
Polonia Polonia
3.134
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
498
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
70.1% Molto concentrato

Il 70.1% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

29
paesi
Locale

Presente nel 14.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.470
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,789,709 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Pytlik è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

3.134
70.1%
1
Polonia
3.134
70.1%
2
Germania
526
11.8%
3
Stati Uniti d'America
498
11.1%
4
Repubblica Ceca
81
1.8%
5
Canada
57
1.3%
6
Russia
49
1.1%
7
Inghilterra
33
0.7%
8
Austria
26
0.6%
9
Svezia
11
0.2%
10
Israele
10
0.2%

Introduzione

Il cognome Pytlik è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo, soprattutto nei paesi dell'Europa e dell'America. Secondo i dati disponibili, sono circa 3.134 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Pytlik si trova in Polonia, con un'incidenza notevole, ma ci sono comunità rilevanti anche in Germania, Stati Uniti, Repubblica Ceca e Canada, tra gli altri paesi. La presenza di questo cognome in diverse regioni riflette, in parte, modelli migratori e legami storici che ne hanno portato alla dispersione. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, il cognome Pytlik sembra avere radici nella cultura slava, in particolare nei paesi in cui le lingue slave sono predominanti. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione geografica, le possibili origini e varianti, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Pytlik

L'analisi della distribuzione del cognome Pytlik rivela una presenza predominante in Europa, soprattutto in Polonia, dove l'incidenza raggiunge cifre significative. Con circa 3.134 vettori in tutto il mondo, la concentrazione maggiore è in Polonia, che rappresenta una parte sostanziale del totale, riflettendo la sua probabile origine in questa regione. Inoltre, anche altri paesi europei come Germania, Repubblica Ceca, Canada e Stati Uniti mostrano incidenze notevoli, anche se su scala minore.

In Polonia il cognome Pytlik è relativamente comune, suggerendo che la sua origine potrebbe essere collegata a questa nazione o a regioni vicine con influenze culturali simili. La presenza in Germania e nella Repubblica Ceca indica anche un modello di migrazione all’interno dell’Europa centrale e orientale, dove le comunità slave e germaniche hanno avuto interazioni storiche. L'incidenza in paesi come il Canada e gli Stati Uniti, sebbene inferiore in confronto, riflette i movimenti migratori degli europei verso l'America, in particolare nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie cercavano nuove opportunità in questi paesi.

In America Latina, la presenza del cognome Pytlik è molto scarsa, con solo poche segnalazioni in paesi come Argentina e Messico, il che indica che la sua dispersione in queste regioni è relativamente recente o limitata. La distribuzione in questi paesi può essere legata a specifiche migrazioni o a comunità di origine europea che hanno mantenuto nel tempo il proprio cognome.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Pytlik mostra una netta predominanza nell'Europa centrale, con una dispersione minore nel Nord e nel Sud America. La concentrazione in Polonia e nei paesi limitrofi suggerisce una probabile origine in questa regione, con successive migrazioni che hanno portato il cognome in altri continenti.

Origine ed etimologia di Pytlik

Il cognome Pytlik ha radici che sembrano essere legate alla cultura slava, in particolare nelle regioni in cui si parlano lingue slave come il polacco, il ceco e lo slovacco. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta origine, alcuni studi etimologici suggeriscono che possa derivare da un termine antico o da un nome proprio, oppure essere correlato a un soprannome o a una caratteristica geografica.

Una possibile interpretazione del cognome Pytlik è che derivi da una forma diminutiva o affettuosa di un dato nome, come Piotr o Pyotr, comune nelle culture slave. La desinenza "-ik" è comune nei cognomi patronimici o diminutivi di queste lingue, che indicano discendenza o appartenenza. In questo contesto Pytlik potrebbe significare "piccolo Piotr" o "figlio di Piotr", sebbene questa ipotesi richieda ulteriore supporto storico.

Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine toponomastica, legata a un luogo o una regione specifica dell'Europa centrale o orientale. Tuttavia, non ci sono documenti chiari di un luogo chiamato Pytlik, quindi questa ipotesi è meno probabile. Potrebbe anche essere associato a qualche occupazione o caratteristica fisica, sebbene non ci siano prove concrete a sostegno di questa teoria.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come Pytlik, Pytliuk o Pytliko, a seconda del paese e dell'ora. La presenza di queste varianti può riflettere adattamenti fonetici o cambiamenti nella scrittura nel tempo.

In sintesi, il cognome Pytlik sembra avere un'origine nelCultura slava, probabilmente come patronimico o diminutivo derivato da un nome proprio, con possibile radice nella lingua polacca o ceca. La mancanza di documenti specifici sul suo esatto significato invita a ulteriori ricerche, ma la sua attuale distribuzione geografica supporta il suo legame con le regioni dell'Europa centrale e orientale.

Presenza regionale e dati per continenti

Il cognome Pytlik presenta una distribuzione che riflette modelli migratori e culturali in varie regioni del mondo. In Europa, soprattutto nei paesi dell’Europa centrale e orientale, la sua presenza è notevole. La Polonia, in particolare, concentra il maggior numero di portatori, con un'incidenza che supera i 3.000 casi, che rappresentano circa il 100% dell'incidenza mondiale registrata. Ciò indica che il cognome ha profonde radici in questa nazione, dove probabilmente ha avuto origine e si è consolidato nel corso dei secoli.

In Germania e Repubblica Ceca, anche se in misura minore, esistono anche comunità con questo cognome, a testimonianza della vicinanza culturale e geografica con la Polonia. L'incidenza in questi paesi, seppur minore, fa pensare a migrazioni interne o spostamenti di popolazione che hanno portato il cognome in queste regioni. La presenza in paesi come Canada e Stati Uniti, con incidenze rispettivamente di 57 e 498, evidenzia la migrazione europea verso il Nord America, principalmente nei secoli XIX e XX. In questi paesi, le comunità di origine europea hanno mantenuto i propri cognomi e Pytlik non fa eccezione.

In America Latina, l'incidenza è molto bassa, con record in Argentina e Messico, dove sono presenti solo pochi portatori. Ciò indica che la dispersione in queste regioni è relativamente recente o limitata, forse il risultato di migrazioni specifiche o della presenza di famiglie che hanno mantenuto il cognome dopo essere emigrate dall'Europa.

In Asia e Oceania la presenza del cognome Pytlik è praticamente inesistente, con segnalazioni minime in paesi come Australia ed Emirati Arabi Uniti, dove è stato documentato un solo caso. Ciò rafforza l'idea che la sua distribuzione sia concentrata principalmente in Europa e nelle comunità di immigrati del Nord America.

In conclusione, la presenza del cognome Pytlik nei diversi continenti riflette una storia di migrazione europea, con un forte radicamento in Polonia e una minore dispersione in altri paesi, principalmente nel Nord America. L'attuale distribuzione geografica è il riflesso dei movimenti storici e culturali che hanno portato all'espansione di questo cognome in varie regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Pytlik

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pytlik

Attualmente ci sono circa 4.470 persone con il cognome Pytlik in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,789,709 nel mondo porta questo cognome. È presente in 29 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Pytlik è presente in 29 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Pytlik è più comune in Polonia, dove circa 3.134 persone lo portano. Questo rappresenta il 70.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Pytlik sono: 1. Polonia (3.134 persone), 2. Germania (526 persone), 3. Stati Uniti d'America (498 persone), 4. Repubblica Ceca (81 persone), e 5. Canada (57 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.1% del totale mondiale.
Il cognome Pytlik ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 70.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.