Quadrelli

3.544 persone
20 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Quadrelli è più comune

#2
Argentina Argentina
281
persone
#1
Italia Italia
2.697
persone
#3
Brasile Brasile
197
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
76.1% Molto concentrato

Il 76.1% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

20
paesi
Locale

Presente nel 10.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.544
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,257,336 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Quadrelli è più comune

Italia
Paese principale

Italia

2.697
76.1%
1
Italia
2.697
76.1%
2
Argentina
281
7.9%
3
Brasile
197
5.6%
4
Thailandia
124
3.5%
5
Svizzera
54
1.5%
6
San Marino
37
1%
8
Uruguay
30
0.8%
9
Scozia
23
0.6%
10
Australia
17
0.5%

Introduzione

Il cognome Quadrelli è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 2.697 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Quadrelli ha una maggiore prevalenza nei paesi sudamericani, soprattutto in Argentina, e in misura minore in Europa, Nord America e alcune regioni dell'Asia e dell'Oceania. La presenza di questo cognome in diversi continenti fa pensare ad un'origine che potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, in particolare italiane, data la sua distribuzione e la struttura del nome. Nel corso della storia, i cognomi con radici italiane hanno svolto un ruolo importante nella formazione delle comunità nei paesi dell'America Latina e nelle regioni in cui si è verificata la migrazione europea nei secoli XIX e XX. In questo contesto il cognome Quadrelli si presenta come un esempio dell'influenza culturale e migratoria che ha plasmato l'identità di diverse nazioni.

Distribuzione geografica del cognome Quadrelli

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Quadrelli rivela una notevole presenza in diversi continenti, con una significativa concentrazione nei paesi sudamericani, soprattutto in Argentina, dove l'incidenza raggiunge i 281 casi, pari a circa il 10,4% del totale mondiale. L'incidenza in Argentina suggerisce una forte presenza di immigrati italiani, dato che nel XIX e all'inizio del XX secolo molti italiani emigrarono in Argentina in cerca di migliori opportunità, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.

In Italia, probabile paese d'origine del cognome, l'incidenza è di 2.697 persone, indicando che il cognome Quadrelli ha profonde radici italiane. La presenza in Italia, seppure significativa, non è così elevata come in Argentina, il che potrebbe essere dovuto alla dispersione del cognome in diverse regioni del Paese o alla migrazione verso altri paesi.

Altri paesi con una presenza notevole includono il Brasile, con 197 casi, e gli Stati Uniti, con 33 casi. L’incidenza in Brasile riflette anche la migrazione italiana verso il Sud America, in particolare in stati come San Paolo e Rio de Janeiro, dove la comunità italiana è stata storicamente influente. Negli Stati Uniti, sebbene l'incidenza sia inferiore, vi è evidenza della presenza di discendenti di immigrati italiani che hanno mantenuto il cognome attraverso le generazioni.

In Asia, nello specifico in Tailandia e Malesia, si registrano piccole incidenze (rispettivamente 124 e 3 casi), che potrebbero essere dovute a recenti migrazioni o alla presenza di comunità italiane in quelle regioni. In Europa, oltre all'Italia, si osserva una presenza nel Regno Unito, con 23 casi in Scozia e 6 in Inghilterra, che riflettono movimenti migratori interni ed esterni.

In Oceania, l'Australia conta 17 casi, a testimonianza della migrazione europea verso l'Oceania negli ultimi secoli. Nel Nord America, il Canada registra 11 casi e nella Repubblica Dominicana 4 casi, il che indica una dispersione del cognome in comunità di immigrati e discendenti in diverse regioni del continente americano.

La distribuzione globale del cognome Quadrelli, quindi, riflette modelli migratori storici, legati principalmente all'emigrazione italiana verso il Sud America e il Nord America, nonché movimenti interni all'Europa e verso l'Oceania. La presenza in paesi con comunità italiane radicate conferma l'ipotesi che il cognome abbia radici italiane e che la sua dispersione sia stata favorita dalle migrazioni di massa dei secoli XIX e XX.

Origine ed etimologia dei Quadrelli

Il cognome Quadrelli ha un'origine che, secondo testimonianze e schemi di distribuzione, è strettamente legata all'Italia. La struttura del nome e la sua presenza nelle regioni italiane fanno pensare che possa trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico. La desinenza "-elli" è tipica dei cognomi italiani, soprattutto delle regioni settentrionali e centrali dell'Italia, e solitamente indica una forma diminutivo o patronimico che significa "figlio di" o "appartenente a".

Il prefisso "Quadra-" potrebbe essere correlato alla parola italiana "quadra", che significa "quadrato" o "quadrato", oppure potrebbe derivare da un nome proprio o da un termine geografico. In alcuni casi, i cognomi con questa struttura sono legati a luoghi specifici, come quartieri, strade o regioni rurali, che in seguito hanno dato nomi alle famiglie che vi abitavano.

IlL'esatto significato del cognome Quadrelli non è del tutto documentato, ma si può dedurre che abbia un'origine toponomastica, legata ad un luogo o caratteristica geografica. La presenza in Italia e nei paesi a forte immigrazione italiana rafforza questa ipotesi. Inoltre, le varianti ortografiche possono includere forme come Quadrello o Quadrello, che riflettono diversi adattamenti regionali o evoluzioni della scrittura nel corso del tempo.

Storicamente, nel Medioevo iniziarono a consolidarsi i cognomi italiani con desinenza in "-elli", legati a famiglie che vivevano in determinate regioni e che, nel tempo, trasmettevano il proprio cognome alle generazioni successive. La migrazione degli italiani nel XIX e XX secolo portò questi cognomi in America e in altre parti del mondo, dove si adattarono e si integrarono nelle comunità locali.

In sintesi, il cognome Quadrelli ha probabilmente origine toponomastica o patronimica italiana, con radici nelle regioni settentrionali o centrali del Paese, e il suo significato può essere legato a un luogo, a una caratteristica geografica o a un nome proprio adottato come cognome dalle famiglie che abitavano quelle zone.

Presenza regionale

La distribuzione del cognome Quadrelli a livello regionale riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto in Italia, il cognome si trova soprattutto nelle regioni settentrionali e centrali del Paese, dove è più diffusa la tradizione dei cognomi con desinenza in "-elli". L'incidenza in Italia, con 2.697 casi, indica che mantiene ancora una presenza significativa nel paese d'origine, anche se rispetto ad altri cognomi italiani la sua prevalenza è moderata.

In Sud America, l'Argentina si distingue come il paese con la più alta incidenza, con 281 casi, che rappresentano circa il 10,4% del totale mondiale. La forte presenza in Argentina si spiega con la storica migrazione italiana nel Paese, avvenuta principalmente nei secoli XIX e XX. La comunità italiana in Argentina ha mantenuto molte tradizioni culturali e familiari, tra cui la trasmissione del cognome Quadrelli.

Anche il Brasile, con 197 casi, mostra una presenza importante, riflettendo la migrazione italiana verso il sud del continente. L'incidenza in Brasile, seppure inferiore rispetto all'Argentina, è comunque significativa e mostra la dispersione del cognome nelle comunità italiane in regioni come San Paolo e Rio de Janeiro.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada presentano incidenze inferiori, rispettivamente con 33 e 11 casi. La presenza in questi paesi è dovuta alle migrazioni europee, in particolare italiane, avvenute nei secoli XIX e XX. La comunità italiana negli Stati Uniti, in stati come New York e New Jersey, è stata un punto di arrivo per le famiglie con il cognome Quadrelli.

In Oceania, l'Australia conta 17 casi, il risultato della migrazione europea negli ultimi secoli. La presenza in Asia, seppur minima, con 124 casi in Tailandia e 3 in Malesia, è da attribuire a recenti migrazioni o alla presenza di comunità italiane in quelle regioni.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Quadrelli riflette un modello di migrazione dall'Italia verso il Sud e il Nord America, nonché verso l'Oceania e alcune regioni dell'Asia. La dispersione del cognome nei diversi continenti mostra l'influenza dei movimenti migratori storici e l'integrazione delle comunità italiane in diversi contesti culturali e sociali.

Domande frequenti sul cognome Quadrelli

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Quadrelli

Attualmente ci sono circa 3.544 persone con il cognome Quadrelli in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,257,336 nel mondo porta questo cognome. È presente in 20 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Quadrelli è presente in 20 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Quadrelli è più comune in Italia, dove circa 2.697 persone lo portano. Questo rappresenta il 76.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Quadrelli sono: 1. Italia (2.697 persone), 2. Argentina (281 persone), 3. Brasile (197 persone), 4. Thailandia (124 persone), e 5. Svizzera (54 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.6% del totale mondiale.
Il cognome Quadrelli ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 76.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Quadrelli (4)

Alberto Quadrelli

- 1173

Professione: sacerdote

Paese: Italia Italia

Emilio Quadrelli

1863 - 1925

Professione: scultore

Paese: Italia Italia

Rodolfo Quadrelli

1939 - 1984

Professione: letterario

Paese: Italia Italia

Sara Quadrelli

1997 - Presente

Professione: calcio

Paese: Italia Italia

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti